PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
freni K.O. sul 115 cv
Moderatore: Moderatori
Re: freni K.O. sul 115 cv
A mio avviso oggi come oggi non conviene far rettificare dischi di auto piccole il cui costo non è eccessivo. Dischi da 266mm per Peugeot della Bosch o Brembo costano circa 60/70 euro:
http://www.ebay.it/itm/0986478618-Disch ... ed9&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ebay.it/itm/Peugeot-208-03-1 ... 7af&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Si avrà così la certezza di ripartire con dischi nuovi e spesso migliori degli originali se si cambia marca, differente è il discorso per auto grandi e di grossa cilindrata in cui vale la pena rettificare per 50 euro invece che spenderne 1000!
http://www.ebay.it/itm/0986478618-Disch ... ed9&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ebay.it/itm/Peugeot-208-03-1 ... 7af&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Si avrà così la certezza di ripartire con dischi nuovi e spesso migliori degli originali se si cambia marca, differente è il discorso per auto grandi e di grossa cilindrata in cui vale la pena rettificare per 50 euro invece che spenderne 1000!
Re: freni K.O. sul 115 cv
SBAGLIATOmirketto75 ha scritto:se dovessi decidere di cambiarli..come penso,ti consiglierei d'andare da un tornitore...montare un disco sul mandrino,far girare il mandrino a mano e con un comparatore,vedere quanto e' fuori...da li potrai decidere se rettificarli(se non eccessiva la deformazione)o cambiarli con qualcosa di meglio----ci vuole poco a fare questa prova ed e' utile a capire anche quanto eventualmente siano ciofeca i dischi freno....thewizard ha scritto:ma no.. se cambi i dischi ed applichi la corretta coppia di serraggio non avrai problemi (bulloni PULITIe leggermente lubrificati, 100Nm con dinamometrica, serraggio in croce)
prova -prova- a rettificare i dischi prima di cambiarli (30euro al massimo)
Fabio
ciao

la rettifica deve prendere le quote dalla superficie di appoggio
le tolleranze sono a livello di 5/1000 (mezzo centesimo di mm)
c'è uno strumento particolare per fare questo lavoro...

e per alcuni veicoli e moto è previsto anche un altro strumento per la misura sul mezzo, senza smontare il disco

Fabio/che per un kawasaki siamo diventati pazzi, e poi era il cuscinetto ruota...
- mirketto75
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3000
- Iscritto il: 06/11/2010, 21:30
- Località: crema(CR)
Re: freni K.O. sul 115 cv
al di la' che ci sia uno strumento o meno x constatare,senza smontare,che problema ci sarebbe...ovvio che le quote vanno prese dalla superfice d'appoggio...infatti x poterli rettificare si appoggia la parte,appunto che appoggia(scusate il giro di parolethewizard ha scritto:SBAGLIATOmirketto75 ha scritto:se dovessi decidere di cambiarli..come penso,ti consiglierei d'andare da un tornitore...montare un disco sul mandrino,far girare il mandrino a mano e con un comparatore,vedere quanto e' fuori...da li potrai decidere se rettificarli(se non eccessiva la deformazione)o cambiarli con qualcosa di meglio----ci vuole poco a fare questa prova ed e' utile a capire anche quanto eventualmente siano ciofeca i dischi freno....thewizard ha scritto:ma no.. se cambi i dischi ed applichi la corretta coppia di serraggio non avrai problemi (bulloni PULITIe leggermente lubrificati, 100Nm con dinamometrica, serraggio in croce)
prova -prova- a rettificare i dischi prima di cambiarli (30euro al massimo)
Fabio
ciao
![]()
la rettifica deve prendere le quote dalla superficie di appoggio
le tolleranze sono a livello di 5/1000 (mezzo centesimo di mm)
c'è uno strumento particolare per fare questo lavoro...![]()
e per alcuni veicoli e moto è previsto anche un altro strumento per la misura sul mezzo, senza smontare il disco![]()
Fabio/che per un kawasaki siamo diventati pazzi, e poi era il cuscinetto ruota...

mirko...che di lavoro lavora sulle macchine CNC e sa' di che cosa parla

il mio era solo x dare uno spunto al limite...che poi sia ben altro problema non so'

RCZ THP 156cv ,Bianco opale,cerchi 19" Solstice mat black onyx,Griglia anteriore e specchietti nero perla,Pack easy motion,Luci abitacolo a led,Freccie anteriori cromate , Filtro a pannello bmc,Molle H&R -20mm,Pomello bianco ds3....Sottoparaurti artigianalie Volante Sportivo pelle e alcantara...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: freni K.O. sul 115 cv
Eccomi, sono stato dal meccanico e mi ha stretto correttamente i bulloni con la chiave dinamometrica. In più mi ha controllato l'alzo dei fari e non mi ha fatto pagare niente.
Morale le vibrazioni sono quasi sparite già da subito e spero che assestandosi un po' spariscano del tutto.
Il fatto è questo: quando ho fatto mettere le termiche, ho messo anche il bullone antifurto e il gommista per sua consuetudine serra bene i tre bulloni normali con l'avvitatore pneumatico e su quello antifurto gli fa fare solo uno scattino per misericordia perché ha paura di rovinare la chiave di interfaccia. E così la coppia di serraggio non era la stessa per tutti e 4 i bulloni con le conseguenze del caso.
Poi per il discorso di una eventuale rettifica dei dischi, il meccanico me l'ha sconsigliata perché è un lavoro che non viene bene secondo lui e dice che conviene cambiare i dischi che non costano tantissimo (ma vorrebbe cambiare anche le pastiglie).
Ma questo lo vedremo, se tiene così o se addirittura le vibrazioni spariscono allora ho risolto il problema e buonanotte.

Morale le vibrazioni sono quasi sparite già da subito e spero che assestandosi un po' spariscano del tutto.

Il fatto è questo: quando ho fatto mettere le termiche, ho messo anche il bullone antifurto e il gommista per sua consuetudine serra bene i tre bulloni normali con l'avvitatore pneumatico e su quello antifurto gli fa fare solo uno scattino per misericordia perché ha paura di rovinare la chiave di interfaccia. E così la coppia di serraggio non era la stessa per tutti e 4 i bulloni con le conseguenze del caso.

Poi per il discorso di una eventuale rettifica dei dischi, il meccanico me l'ha sconsigliata perché è un lavoro che non viene bene secondo lui e dice che conviene cambiare i dischi che non costano tantissimo (ma vorrebbe cambiare anche le pastiglie).
Ma questo lo vedremo, se tiene così o se addirittura le vibrazioni spariscono allora ho risolto il problema e buonanotte.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: freni K.O. sul 115 cv
I Brembo sembrano interessanti...bisognerebbe trovare della pastiglie giuste pero'..sono stato anche io in officina oggi e anche il meccanico dice che le mescole delle pastiglie fanno
e i dischi pure....cmq anche io con la 92 cv ho dischi che fanno pena e rumorosi da matti gia a 20 mila km

Peugeot 208 1.6 Hdi 92 cv 5p. Allure
Re: freni K.O. sul 115 cv
Anche il mio volante vibra appena freno e vado veloce..Chi ha montato freni è dischi nuovi, mi può far sapere cosa ha montato?come marca e come modello?
Grazie
Grazie
Re: freni K.O. sul 115 cv
O comprato i brembo max..domani li monto e vi faccio sapere
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
- Località: Roma
Re: freni K.O. sul 115 cv
Anche la mia…ho 30.000km ed ho il tuo stesso problema, frenata lunga, su una frenata un po più profonda fa un rumore simile ad un Pitbull inc****to nero…cha ha scritto:premesso che ho avuto un peugeot 207 hdi xs da 90 cv con i dischi anteriori di diametro 286 adesso ho un peugeot 208 diesel allure 115 cv e con i dischi anteriori da 266,ovvero piu' piccoli, se con il 207 ho fatto quasi 140000 km e i dischi erano ancora li' quasi nuovi con il 208 a 30000 km ho i dischi finiti e la frenata piu' lunga del solito e sembra che in frenata arrivi un treno. Mi sono recato da un officina di mia fiducia (non peugeot) e li si sono informati da un altra ditta che produce ed elabora i freni con la seguente notizia: " sul peugeot 208 l' impianto montato di serie , ovvero i dischi anteriori, sono quelli del vecchio 206 prima serie che tra l' altro aveva meno cavalli e pesava meno, sappiamo gia' del problema che e' un difetto di questo tipo di veicolo" .Cosi' mi sono deciso e con 500 euro di spesa tra pastiglie sportive e dischi da 266 baffati.....secondo la ditta che produce i dischi dovrei avere risolto il problema.
Ma possibile che alla peugeot gli ingegneri abbiano fatto un errore cosi' madornale?![]()
Qualcuno di voi ha lo stesso problema dei freni cotti?
Ma lo sapevate che mio papa' ha una Punto con 84 cv e i dischi di diametro da 284....e pensare che e' una Fiat!!!!

Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.
Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.
Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: freni K.O. sul 115 cv
non vorrei dirtelo, ma non è che siano finite le pastiglie e sei già sul ferro? 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: freni K.O. sul 115 cv
per chi volesse fare da se, ho postato qui i valori della coppia di serraggio ruote:BiciMotard ha scritto:Eccomi, sono stato dal meccanico e mi ha stretto correttamente i bulloni con la chiave dinamometrica.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 5#p1060750" onclick="window.open(this.href);return false;

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: freni K.O. sul 115 cv
Ragazzi più o meno quanto fate con le pastiglie. ?
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
freni K.O. sul 115 cv
Percorsi quasi 45.000km con le anteriori che ho sostituito circa un paio di mesi fa (cambiate prima a 20.000 in garanzia) e 71.000 con le posteriori che erano praticamente sul ferro.
Sent from my iPad using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk
Re: freni K.O. sul 115 cv
Semi tu hai 4 dischi? Io ho fatto 20 mila , ed il meccanico mi ha detto che di solito la durata è di 24 , 25 mila ....mi ha anche detto che ho ancora un 5-6 milimetri ....mi pare un po presto 24 mila no?
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
freni K.O. sul 115 cv
Si, ho dischi anche dietro e non i tamburi!
Poi logico che l'usura va in base al tipo di guida che uno ha però io tendo sempre ad usarli il meno possibile, ovvero rallento scalando le marce oppure sto distante (ovvio non 200mt ;D) alla macchina che mi precede in modo tale da non dover frenare quando frena lei
Sent from my iPad using Tapatalk
Poi logico che l'usura va in base al tipo di guida che uno ha però io tendo sempre ad usarli il meno possibile, ovvero rallento scalando le marce oppure sto distante (ovvio non 200mt ;D) alla macchina che mi precede in modo tale da non dover frenare quando frena lei

Sent from my iPad using Tapatalk
Re: freni K.O. sul 115 cv
Con l'auto precedente a 65000 km le pasticche avevano ancora metà ferodo, avevo 4 dischi, tuttavia ho sempre usato abbastanza il freno motore essendo un diesel, ora con il 1.2 cerco di fare altrettanto ma le premesse da quello che leggo non sono buone...
208 Active 5p, 1.2 vti, Bianco Banchisa, pack black + fendinebbia