Ciao!
Vorrei dare un contributo dato da una mia esperienza personale:
407 2.7 Hdi coupé VS Audi A5 coupé 2.0 TFSI
un mio buon amico si é tolto lo sfizio e si é comprato l'anno scorso una A5. Approfittando dell'uscita del retyling ha preso a "buon prezzo" la versione precedente. Percorrendo 10-15.000 km/anno ha scelto giustamente la versione a benzina con motore 2000 cc da 180 CV. Ho potuto guidare quest'auto nei giorni scorsi per un centinaio di km e faccio un breve riassunto:
Interni: ottimi i sedili (avvolgenti in alcantara ma non a regolazione elettrica), cambio, pedali e volante nei posti giusti, posizione di guida bassa e comoda, plancia ben assemblata, ma dal design non di mio gusto, tunnel centrale ricoperto da una semplice plastica nera non particolarmente raffinata.
Abitabilitá anteriore ottima, posteriore ai limiti della sopportabilitá: io ci sto scomodo, e sono pure basso, finestrini posteriori piccoli, da una certa sensazione claustrofobica.
Impianto audio ottimo (ci vuole poco, il JBL della 407 fa abbastanza pietá) insonorizzazione eccellente anche a velocitá autostradali. il rumore del motore non si sente quando si é fermi.
Esterni: de gustibus.. a me piace, é l'unica Audi che prenderei in considerazione; molto belli i cerchi da 18" a cinque razze
Guida: motore prontissimo giá prima dei 2000 giri spinge forte fino a 5000, poi non lo so, non mi sono permesso di tirarla tutta, comunque molto elastico, come un diesel. Consumi contenuti, lui fa una media di 7 litri per 100 km, ma abita in campagna e non conosce il concetto di traffico.
sterzo, tenuta di strada e stabilitá sempre buone, come su tutte le Audi, ma qui arriva anche la nota piú dolente..
L'auto é sempre eccessivamente rigida, ogni tombino é una botta non indifferente. Un assetto simile su un'auto del genere non ha senso é realmente scomoda. Lo capirei su una sportiva, ma non su una A5. Nulla a che vedere con l'Assetto con la A maiuscola della 407, che assorbe tutto quando si viaggia e diventa una piatta e rigida come una tavola quando di spinge (indurendo pure lo sterzo

)
Quindi il mio giudizio poco oggettivo mi porta a dire.. 407 coupé batte A5 tranquillamente, ma un bel motore a benzina ed un buon cambio manuale sono sensazioni che lasciano sempre il segno.
PS. per avere una A5 3.0 Tdi con 204 cv equipaggiata con quello che la mia ha di serie ci vogliono 68.000 Euro
