il Navigon (di Garmin) è un prodotto con una precisione in fatto di posizionamento satellitare superiore agli altri navigatori. Ha una grafica discreta. Ha la funzione di indicazione di posizione di corsia (utile in alcuni casi) e mediamente costa più degli altri navigatori di stessa fascia.
Di contro però Garmin se ne sbatte le @@ di aggiornare le mappe e/o di aggiornare l'algoritmo di determinazione del percosso. 2 elementi che messi insieme creano un mix a dir poco esplosivo di tragitti di

(anche il Navigon per smartphone risente degli stessi identici problemi).
Non so voi a ma me non interessa sapere dove si trova la mia auto con la precisione del ½ metro se poi non so che strada sto precorrendo, se la sto percorrendo
TomTom invece è quasi l'esatto contrario. Avrà una precisione satellitare inferiore, ed una grafica a dir poco spartana, ma perlomeno aggiorna periodicamente le mappe e l'aggiornamento delle mappe è alla portata di quasi tutti gli utenti medi. Ma soprattutto gli aggiornamenti sono reali, non sono solo un aggiornamento del solo numero di versione rispetto allevecchie mappe.
Io ho la fortuna di poter usare Google Maps su smartphone. Secondo me è il migliore navigatore in assoluto. Esistesse un navigatore satellitare google lo comprerei subito!!!!

(mi scoccia far surriscaldare lo smartphone ogni volta che in giornata devo fare 350-400km per strade "locali")