Ecco le prime impressioni con autoradio operativa al 100% (tenendo conto che la uso da un paio di giorni):

la prima impressione è il numero di funzioni, sono davvero tante! ho letto il libretto due volte ma ancora non le ho esplorate tutte... alcune sono impostazioni che si inseriscono solo la prima volta, altre vengono usate spesso ed è importante capire le scorciatoie

il sintonizzatore funziona molto bene, la funzione AF non da la solita fastidiosissima interruzione del segnale quando cambia frequenza (anche se un po' si sente), ottima la gestione del testo RDS, ottima impressione generale

il lettore cd è ancora migliore, oltre alle funzioni standard ha la possibilità di memorizzare 48 titoli di cd (inseribili a mano) e gestisce il cd-text in modo ottimale, proponendoti a video l'elenco dei titoli delle canzoni che si può scorrere per scegliere quella desiderata (invece di ascoltarle tutte...)

nessuna info sul lettore mp3, ancora da provare, ma mi aspetto buone cose

con l'interfaccia aux (costo 20 euro) è attivabile una sorgente esterna qualsiasi, funzione molto utile per i lettori mp3 o i navigatori

:D il punto forte però è il vivavoce bluetooth incorporato! ho installato il microfono nell'apposito spazio del cielo e funziona a meraviglia. Con i cellulari con apposita funzione (HFP, vivavoce) si può scaricare la rubrica del cellulare nell'autoradio, e appare a video il nome del chiamante (o il numero); i tastini di preselezione 1-6 ospitano 6 memorie dei numeri più usati; si possono collegare fino a 6 cellulari (5 fissi e 1 ospite), il primo può memorizzare 200 numeri in rubrica, il 2 e 3 100, il 4 e 5 50; se si attiva la funzione automatica l'autoradio si collega in modo automatico appunto al cellulare appena può

sul retro ci sono: 3 pre-out (1 sub, 1 front e 1 retro), un IP-BUS, entrata mic, remote per ampli aggiuntivi, connettori iso, antenna ed altri connettori non utilizzati. E' possibile comandare il livello del sub direttamente dall'autoradio

insieme all'autoradio è fornito il telecomando da volante, che non uso avendo acquistato l'interfaccia per il display e il comando originale
Ora passiamo ai difetti:

l'interfaccia per display non funziona perfettamente, quando l'autoradio è spenta mostra la scritta PIONEER, quando viene spenta mostra l'ultima scritta visualizzata... ma sono banalità

il colore è solo blu, è un po' un pugno nell'occhio, bisogna abbassare la luminosità; inoltre ogni qualche secondo il display cambia (funzione entertainment), e per chi è abituato ad avere il cell a portata di mano è un po' una seccatura perchè attira l'attenzione; bisogna farci l'abitudine o disattivare l'entertainment

serve un'apposito connettore opzionale per l'antenna (2 euro, ma averlo saputo subito...)

se si scollega l'alimentazione vengono perse gran parte delle impostazioni

i tasti illuminati di blu non si leggono molto, bisogna memorizzare la loro posizione al più presto senza stare a leggerli (sono una decina di cui le preselezioni 1 - 6)

la mascherina non da' un'idea di solidità, sembra leggerina... spero sia solo la mia impressione

non ho ancora trovato il modo di fissare il supporto al telaio della leonessa, per ora è stabile ma se si spinge da dietro viene fuori
Per ora è tutto, i giudizi complessivi che darei sono:

complessivo - oggettivo 8

:D complessivo - soggettivo 9.5 (era quello che cercavo...)

rapporto qualità prezzo - 7.5 (costa 'na cifra...)
Scusate la lunghezza del post, spero possa essere utile; per domande chiedete pure.
P.s.: se serve sono disponibili i manuali di uso e installazione sul sito pioneer
