BORSA91 ha scritto:shunt ha scritto:Se il motore si spegne per il filtro del gasolio il guasto viene memorizzato come bassa pressione rail,potrebbe essere il sensore di giri che spesso non fa memorizzare guasti,oppure l'elettrovalvola egr,guasti all'egr stessa sono rari in questo motore,oppure un aspirazione di aria tra il debimetro e il turbo che fa misurare poca aria in entrata di conseguenza poco gasolio viene dato e il motore può spegnersi(ma non è colpa del debimetro,bensi dall'aspirazione di aria)puoi provare a staccare il debimetro e vedere se migliora perchè il calcolatore memorizza il guasto del debimetro ma non fa accedere la spia motore, perchè non tutti i guasti la fanno accendere , prende a riferimento la quantità di aria che è memorizzata in una cartografia interna al calcolatore motore.Ciao
Ok proverò a vedere staccando il debimetro cosa succede, basta staccare lo spinotto che si vede sul colletore giusto ? o devo smontare tutto il pezzo ?
va in recoveri, e si spegne ugualmente perche' non sta li il problema.......
premesso che non ho mai visto debimetri ossidati e sono riuscito a pulirli con ottimi risultati.....
e ammesso che sia lui la causa dei tuoi mali costa appena 130€ originale........
ora dimmi a quanti g/m sta al minimo?
se ha strattonamenti molto indiziato il circuito di alimentazione carburante.........magari si inizia a pulire il serbatoio??
su RHY con gestione motore EDC15C Bosch solo in particolari condizioni genera codici errore.......in linea di massima serve molta dimestichezza con la diagnosi per capire da dove proviene il difetto
