PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

una richiesta, e un problema

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da dr.problem »

Beltra.it ha scritto:ho pensato anche io. ma mi sa che ho trovato il rumore, dopo averle smontate tutte e ricoperte di vaselina [-X :-w) e rimontare il rumore c'era ancora. così tartassando in giro ho trovato che il tettuccio si è scollato, e toccandolo provoca un rumore molto simile.

ora il problema è come lo incollo.... questo problema ora che ricordo lo fece 2 anni fa in inverno ma poi scomparve da solo.


il motore è un 4hx, e mannaggia, ho appena sostituito il liqudo radiatore, vabbè lo recupero, tanto è una monata.

quindi il termostato è sotto al radiatore? forse ho capito anche dove, si, insomma, mi basta una foto per capire con sicurezza dove sia. ho il pp2000. darò un'occhiata

Grazie :)
no no il termostato sta sul motore, segui il tubo che va dal radiatore al motore, al 99% sta li, ;)

se vuoi farlo da solo, procurati di cambiare anche il gommino del supporto del termostato e un buon mastice ( o nero o verde o rosso ).

il tetto ?? min... biiip... a strano... ;) il mio ancora sta su...
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

si sarà scollato a causa del fuori strada di 2 natali fa, causato da un gentilissimo contromano in curva di ignoto pilota.... :hurted:
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

credo di aver trovato il problema dei borbottii, che oggi sono stati estenuanti, al limite della sopportazione.

intercooler bello che bucato, accelerando si vece chiaramente la fuoriuscita di bolle d'aria... ma il problema peggiore è la massiccia quantità d'olio che ritengo troppa, per essere nella norma. dopotutto l'auto ha 209milaKm appena fatti.

era da un po' che perdeva, ma non così tanto olio però. inoltre, la scatola sterzo anch'essa è da revisionare, insieme probabilmente alla turbina, al cambio di intercooler, e dei tubi annessi.

faccio prima a buttarla.. o meglio, gli iniettori sono nuovi, se qualcuno li volesse :mrgreen:
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

solo mi chiedo, l'auto non fuma e non da errori, possibile con tali perdite?
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da dr.problem »

Beltra.it ha scritto:credo di aver trovato il problema dei borbottii, che oggi sono stati estenuanti, al limite della sopportazione.

intercooler bello che bucato, accelerando si vece chiaramente la fuoriuscita di bolle d'aria... ma il problema peggiore è la massiccia quantità d'olio che ritengo troppa, per essere nella norma. dopotutto l'auto ha 209milaKm appena fatti.

era da un po' che perdeva, ma non così tanto olio però. inoltre, la scatola sterzo anch'essa è da revisionare, insieme probabilmente alla turbina, al cambio di intercooler, e dei tubi annessi.

faccio prima a buttarla.. o meglio, gli iniettori sono nuovi, se qualcuno li volesse :mrgreen:
l'intercooler con l'olio dentro ce l'ha pure la mia.... i tubi è normale che con gli anni si crepino o altro.. strano però che e tutto bucherellato... fagli 1 bel lavaggio ai tubi e cambia intercooler.

la scatola che ti fà rumore all'interno del volante per caso ? cioè la senti da dentro l'abitacolo che fa rumore ??

tienici aggiornato e con 210.000 strano che sia pure la turbina, non è che sia pure li qualche tubo no ??
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

eccomi. sabato porto a fare il parabrezza... 430€ tutto.

tornando all'auto
la scatola inizia, sia sterzati a destra che a sinistra, anche se di mezzo giro, clocca che si sente su tutta l'auto... testine nuove, in strade sconnesse, andando a passo d'uomo si avverte dei bei botti sul volante con tanto di colpo di sterzo come se avesse gioco, ma come se toccasse ferro con ferro, un colpo bello secco.

oltre a questo, è tornato fuori convergenza, soltanto il volante, cosa strana, le testine sono nell'esatta posizione di prima, controllate. è il volante ad essere uscito. anche dal fatto che dopo un po' ronza, mentre sterzo comincia a vibrare, chiaramente si sente anche in abitacolo un leggero ronzio tipo di sfregamento tra gomme, e diventa più duro.

magari è la pompa, ma il fatto che abbia gioco e vada sempre fuori convergenza mi fa pensare anche a lei.
anche perchè dopo l'uscita di strada con salto di fosso, il volante era fuori di oltre 20 gradi, dopo qualche mese ha cominciato a dare i sintomi.

per quanto riguarda la turbina, penso di avere qualche perdita, devo alzare l'auto e verificare con tanta attenzione perchè no ho mai trovato niente di mollo o rotto, e quello che era rotto (circuito di vuoto) l'ho sempre riparato tempestivamente. ho pulito il tubo, e dopo 300km tirandolo già era già che gocciolava olio.. ma voglio far notare che in 10milaKm l'auto non ha mangiato nemmeno un quarto di litro d'olio. (castrol edge fst 5w30)

invece, scusate i miei lunghi e poco chiari interventi :( , per gli strappi, sono sempre più convinto che perda pressione il circuito di ricircolo. ho cambiato la valvola termostatica e per provarla, da fermo, l'ho fatta salire e tenuta stabile a diversi reggimi motore, a 3200 giri l'auto accelera e decelera da sola di 200 giri, come se perdette pressione. e, cosa che non aveva mai fatto, vibra tutta l'auto, tra i 2300 e i 2800 giri. forse qualche silentblock... non saprei.


altra cosa.. giuro, l'ultima :oops: ho fatto l'impianto frenante anteriore, dischi e pastiglie, e al posteriore le pastiglie, dopo circa 3milaKm quando freno vibra, aumenta quando è un po' che giro, diciamo una ventina di km, e vibra soltanto tra i 90 e i 70km/h, quest'ultimo vibra decisamente molto. e questo è cominciato di punto in bianco a farlo... faccio notare che frenando a 180... a 200, e anche a 50Km/h l'auto non vibra e lo sterzo non si muove. (effetto testine andate)

grazie, siete dei santi :drunken:
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da dr.problem »

x quanto riguarda il ponte dietro, basta che la alzi su un ponte e vedi subito se hai dei movimenti strani

x quanto riguarda il motore ti posso aiutare poco, ci sono i piu esperti dei HDi a qui puoi chiedere ;)

x quanto riguarda l'idroguida, non è la pompa, difficilmente si rompe, tt al piu e la scatola sterzo, la mia mi sta lasciando piano piano, prova a verificare... ;)

x il resto non scassi per niente, anzi piu chiedi meglio è ;)
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

Grazie :) aspetto proprio che qualche anima pia dell'HDI passi di qua.

ma sarà quasi sicuramente una sciocchezza.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da thewizard »

Beltra.it ha scritto:eccomi. sabato porto a fare il parabrezza... 430€ tutto.
la scatola inizia, sia sterzati a destra che a sinistra, anche se di mezzo giro, clocca che si sente su tutta l'auto... testine nuove, in strade sconnesse, andando a passo d'uomo si avverte dei bei botti sul volante con tanto di colpo di sterzo come se avesse gioco, ma come se toccasse ferro con ferro, un colpo bello secco.
potrebbe non essere SOLO la scatola sterzo allentata... anzi io controllerei l'avantreno partendo dalla barra stabilizzatrice, supporti, biellette, testine sterzo e poi.. ahiahiahi le rotule(=testine mozzi)


oltre a questo, è tornato fuori convergenza, soltanto il volante, cosa strana, le testine sono nell'esatta posizione di prima, controllate. è il volante ad essere uscito. anche dal fatto che dopo un po' ronza, mentre sterzo comincia a vibrare, chiaramente si sente anche in abitacolo un leggero ronzio tipo di sfregamento tra gomme, e diventa più duro.
vedi sopra.
x il servosterzo elettroidraulico: bisogna controllare l'olio (se ha più di due anni cambialo) i fusibli ed il connettore dietro il faro

per quanto riguarda la turbina, penso di avere qualche perdita, devo alzare l'auto e verificare con tanta attenzione perchè no ho mai trovato niente di mollo o rotto, e quello che era rotto (circuito di vuoto) l'ho sempre riparato tempestivamente. ho pulito il tubo, e dopo 300km tirandolo già era già che gocciolava olio.. ma voglio far notare che in 10milaKm l'auto non ha mangiato nemmeno un quarto di litro d'olio. (castrol edge fst 5w30)
una MINIMA parte del lubrificante che serve la turbina viene letteralmente risucchiata in aspirazione. è normale.
lascia stare il castrol.


per gli strappi, sono sempre più convinto che perda pressione il circuito di ricircolo. ho cambiato la valvola termostatica e per provarla, da fermo, l'ho fatta salire e tenuta stabile a diversi reggimi motore, a 3200 giri l'auto accelera e decelera da sola di 200 giri, come se perdette pressione. e, cosa che non aveva mai fatto, vibra tutta l'auto, tra i 2300 e i 2800 giri. forse qualche silentblock... non saprei.
per ricircolo intendi EGR? potrebbe essere
ricontrolla il circuito del vuoto, fai diagnosi
a quale SB ti riferisci? generalmente non c'entrano con le vibrazioni a veicolo fermo



ho fatto l'impianto frenante anteriore, dischi e pastiglie, e al posteriore le pastiglie, dopo circa 3milaKm quando freno vibra, aumenta quando è un po' che giro, diciamo una ventina di km, e vibra soltanto tra i 90 e i 70km/h, quest'ultimo vibra decisamente molto. e questo è cominciato di punto in bianco a farlo... faccio notare che frenando a 180... a 200, e anche a 50Km/h l'auto non vibra e lo sterzo non si muove
devi smontare pinze e dischi per ricontrollare. probabile flottaggio bloccato per sporco, nel frattempo verifichi la planeità dei dischi
MI RACCOMANDO alla coppia di serraggio!

Fabio

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

l'avantreno è a posto. controllato qualche mese fa. lo sterzo è 1 anno e mezzo che da problemi. biellette e tiranti nuovi. l'olio ha meno di un anno, sostituito anche lui con specifiche di fabbrica da libretto.


per quanto riguarda l'olio in turbina... non sono esperto, ma quando stacco il tubo pulito qualche giorno prima e lo vedo quasi gocciolare di olio, non penso sia nella norma, anche se l'uato non consuma niente di olio. un quarto di kilo in 10milaKm

avanzo l'aggiornamento, non è predita di pressione. deve essere qualche sensore, forse il debimetro, singhiozza a bassi regimi e lo si nota immediatamente in prima, sembra quasi di staccare e tornare ad accelerare.

non ho la minima idea, nemmeno da dove inziare ad averne, riguardo alle vibrazioni che cominciano a 2000 giri e si estendono a tutta l'auto. a macchina ferma.


in frenata idem, a volte vibra, altre volte no, e lo fa solo in quel range di velocità.
a quanto vanno serrate le viti? inoltre un fermodisco non c'è in quanto si è spaccato a metà nel tentativo di svitarlo, non c'è stato verso di tirarlo fuori, era come un tutt'uno. non ho rifatto il filetto tanto è ne ha 2, ed è solo per tener fermo il disco, poi sono i bulloni del cerchio a stringere tutto.



perchè dovrei evitare il castrol? fai conto che dal rivenditore pago il 5w30 fst meno di 9€ litro..
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

oggi ho fatto un po' di controlli.

il vuoto è ok, ho ritarato le gomme e riserrate, ma un po' di vibrazione ancora c'è.

in marcia a motore sui 2500 l'auto vibra tantissimo e strappa.
strappa anche in prima a 1100 giri e poi parecchio a 1800 2000 giri.

ho smontato il collettore aspirazione, e all'ingresso dell'aspirazione secondaria, il tubo usato durante la rigenerazione del fap, non più in uso da 1 anno e mezzo, ho tirato fuori qualcosa come mezzo bicchiere di olio.
è normale? a fine tubo, sotto al radiatore acqua, altro quarto di litro circa.

ho ricollegato l'EGR e sembra sigghiozzare di meno, la terrò qualche giorno per controllare meglio.

di questa ho aperto il suo tubo di alluminio che va al collettore di aspirazione, è completamente incrostato, ma non ostruito ancora. strano, dato che era tappata.

vorrei evitare di lasciarla dal meccanico, lavoro e non saprei come muovermi altrimenti
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

ok, la vibrazione da fermo e in marcia del motore, mi fanno credere che un supporto sia andato. altrimenti da dove altro potrebbe provenire una vibrazione da fermo... ?

le vibrazioni in frenata sono aumentate, anzi, più che raddoppiate, e compaiono solo dopo lunghe percorrenze. altrimenti sono perfetti. se fossero i dischi, non dovrebbero vibrare sempre?

tanto per rimanere in tema di sfiga, oggi cambiato il vetro anteriore, risultato difettoso, pieni di striature che deformano la visuale. cambio vetro alla prossima settimana :pale:
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Calò75 »

cambia la macchina e fai prima :drunken:

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da Beltra.it »

Calò75 ha scritto:cambia la macchina e fai prima :drunken:
dammi i soldi 8-[
è un'ottima auto, e ha soltanto 210milaKm, se non fosse per qualche stronzo, l'auto sarebbe ancora in perfette condizioni come da presentazione.

fino a 2 anni fa era praticamente come nuova.
vabbè, una lucidata e riparata al paraurti e torna come nuova.

per lo più, quest'auto non ha avuto alcuna magagna se non normale manutenzione fino a 180milaKm.

cmq, ho ordinato un nuovo paio di dischi freno, questa volta brembo. spero non si riducano come gli altri...
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

dr.problem
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1487
Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
Località: Basel - Switzerland

Re: una richiesta, e un problema

Messaggio da dr.problem »

Beltra.it ha scritto:
Calò75 ha scritto:cambia la macchina e fai prima :drunken:
dammi i soldi 8-[
è un'ottima auto, e ha soltanto 210milaKm, se non fosse per qualche stronzo, l'auto sarebbe ancora in perfette condizioni come da presentazione.

fino a 2 anni fa era praticamente come nuova.
vabbè, una lucidata e riparata al paraurti e torna come nuova.

per lo più, quest'auto non ha avuto alcuna magagna se non normale manutenzione fino a 180milaKm.

cmq, ho ordinato un nuovo paio di dischi freno, questa volta brembo. spero non si riducano come gli altri...
non mettere mai le pastiglie TEXTAR io le ho messo 1 volta e ho buttato i dischi.... spendi qualcosa in piu ma prendi roba di marca anche originali...
205 T-Shirt - 1991

406 1.9 StDt - 1997

Opel Ascona 1.6D - 1983

Torna a “406”