PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Curiosità

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
magic 81
Peugeottista veterano
Messaggi: 264
Iscritto il: 30/10/2009, 12:37
Località: Biella

Curiosità

Messaggio da magic 81 »

Buona sera ho una curiosità da chiedere,
quanto costa sostituire una turbina ?
E una turbina può durare per tutta la vita di un'auto ? se No per qiuali motivi può danneggiarsi ?
Grazie per tutte le risposte
207 XS 1.6 hdi 90 cv con FAP
ex possessore "felice" Fiat Punto 1.2
tessera n°322

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Curiosità

Messaggio da Fred Johnson »

magic 81 ha scritto:Buona sera ho una curiosità da chiedere,
quanto costa sostituire una turbina ?
E una turbina può durare per tutta la vita di un'auto ? se No per qiuali motivi può danneggiarsi ?
Grazie per tutte le risposte
Ciao, una turbina nuova costa intorno le 700€ mentre quella rigenerata con 400/450€ si trova...
La vita della turbina può durare quanto la vita dell'auto ma non è sempre così perchè come ben sai si possono guastare.
Diversi sono i motivi della rottura del turbo:
- USURA ( la girante interna, cioè l'anima della turbina, si consuma o si rompe perdendo efficacia);
- SCARSA LUBRIFICAZIONE (poco olio=maggior abrasione dell'alberino);
- INTRODUZIONE DI CORPI ESTRANEI (dal motore o dal filtro vengono risucchiati dentro corpi estranei che ne compromettono il funzionamento);
- SCARSO O INESISTENTE SFOGO DEI GAS DI SCARICO (che crea troppa pressione all'interno della chiocciola e la rompe).

Spero di esserti stato utile...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Curiosità

Messaggio da thewizard »

Fred Johnson ha scritto: Ciao, una turbina nuova costa intorno le 700€ mentre quella rigenerata con 400/450€ si trova...
...un poco ottimista, dato che i listini ufficiali superano spesso i 2000euro per un pezzo nuovo...
se poi ci mettiamo attuatori e valvole varie ci sono gruppi turbina che arrivano a 3500euro



permettimi di precisare
Diversi sono i motivi della rottura del turbo:
- USURA ( la girante interna, cioè l'anima della turbina, si consuma o si rompe perdendo efficacia);
non vedo perchè dovrebbe consumarsi la girante: lato freddo spinge aria, lato caldo è spinta da gas di scarico
si rompe = solo in caso di ingestione di corpi estranei
- SCARSA LUBRIFICAZIONE (poco olio=maggior abrasione dell'alberino);
direi per scarsa qualità di olio o mancato cooldown è il principale motivo di grippaggio dell'alberino
non c'è abrasione (l'olio non porta particelle abrasive) ma normale usura
certo dopo 3 o 400mila km è normale che vada revisionata...
sai che girano a 250mila g/' ?

- INTRODUZIONE DI CORPI ESTRANEI (dal motore o dal filtro vengono risucchiati dentro corpi estranei che ne compromettono il funzionamento);
:shock:
dal motore ?????
un fenomeno... :lol:

- SCARSO O INESISTENTE SFOGO DEI GAS DI SCARICO (che crea troppa pressione all'interno della chiocciola e la rompe).
non so cosa ti abbiano racontato amici cuggini e meccanici ma... :lol:
la chiocciola si rompe per deformazione da surriscaldamento
lo sfogo dei gas di scarico non può essere scarso (=il motore non rende e si surriscalda) o inesistente (il motore si spegne dopo pochi attimi...)

Fabio

Avatar utente
Fred Johnson
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 23/11/2011, 8:53
Località: CT

Re: Curiosità

Messaggio da Fred Johnson »

thewizard ha scritto:
Fred Johnson ha scritto: Ciao, una turbina nuova costa intorno le 700€ mentre quella rigenerata con 400/450€ si trova...
...un poco ottimista, dato che i listini ufficiali superano spesso i 2000euro per un pezzo nuovo...
se poi ci mettiamo attuatori e valvole varie ci sono gruppi turbina che arrivano a 3500euro



permettimi di precisare
Diversi sono i motivi della rottura del turbo:
- USURA ( la girante interna, cioè l'anima della turbina, si consuma o si rompe perdendo efficacia);
non vedo perchè dovrebbe consumarsi la girante: lato freddo spinge aria, lato caldo è spinta da gas di scarico
si rompe = solo in caso di ingestione di corpi estranei
- SCARSA LUBRIFICAZIONE (poco olio=maggior abrasione dell'alberino);
direi per scarsa qualità di olio o mancato cooldown è il principale motivo di grippaggio dell'alberino
non c'è abrasione (l'olio non porta particelle abrasive) ma normale usura
certo dopo 3 o 400mila km è normale che vada revisionata...
sai che girano a 250mila g/' ?

- INTRODUZIONE DI CORPI ESTRANEI (dal motore o dal filtro vengono risucchiati dentro corpi estranei che ne compromettono il funzionamento);
:shock:
dal motore ?????
un fenomeno... :lol:

- SCARSO O INESISTENTE SFOGO DEI GAS DI SCARICO (che crea troppa pressione all'interno della chiocciola e la rompe).
non so cosa ti abbiano racontato amici cuggini e meccanici ma... :lol:
la chiocciola si rompe per deformazione da surriscaldamento
lo sfogo dei gas di scarico non può essere scarso (=il motore non rende e si surriscalda) o inesistente (il motore si spegne dopo pochi attimi...)

Fabio
Hai smentito tutto quello che ho detto... Bene. Consiglialo tu visto che sei il top meccanico del mondo.

andrea.muselli
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/07/2014, 11:46

Re: Curiosità

Messaggio da andrea.muselli »

ciao ragazzi avevo da porvi una domanda , io possiedo una peugeot 207 gti, ma vorrei cambiarli i cerchi e mettere gli stessi suoi originali ma pero bianchi sapete come e dove potrei trovarli ?????? :scratch: :scratch: :scratch:

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”