
Da sempre il mio interesse è ricaduto sulla motorizzazione Diesel anche per il fatto che è un motore che consuma poco e da quanto emerso dalle vostre e altre testimonianze è un motore molto affidabile....ebbene da ieri ho fatto un po' mente locale sui miei usi attuali dell'auto e ho pensato che forse sarebbe adatto più un motore a benzina.....
Io provengo da 2 auto in quasi 20 anni di patente entrambe benzina e, soprattutto la mia ulima una Polo 1.4 16V benzina del 2001 che ad oggi ha solo 130000 KM (e che darei indietro per la nuova 2008) con la media di nemmeno 10000 km all'anno anche se negli ultimi 2 ne ho fatti quasi 15000. L'uso che ne ho fatto in questi anni è stato prettamente improntato ad usi sporadici in città (a lavoro ho la fortuna di andarci in bici essendo vicino casa) e altrettanto lunghi viaggi visto che abito in Emilia a 650 km dalla mia famiglia di origine e qualche gita fuori porta.
Ora la presunta esigenza di prendere un diesel è quella che 1. mi sto costruendo una famiglia con la speranzosa possibilità di avere dei bambini nell'arco di pochi anni (per ora sono fidanzato ma l'idea di matrimonio si concretizza giorno dopo giorno) e quindi l'idea è quella di scorazzare tutta la famiglia tra i futuri nonni sparsi tra Molise e Puglia (prov. di Bari) e 2. collegato a questo l'esigenza di scendere più spesso in Molise dove ho la mia mamma ha superato gli 81 anni e quindi sentirebbe l'esigenza di avermi più spesso vicino; per il resto la macchina sarebbe usata per gite fuoriporta (anche internazionali) e soliti giri cittadini.
Quello che mi spaventa di più di tutto è il famigerato FAP che con l'uso cittadino e il potrebbe crearmi problemi ma che potrei rigenerare facilmente avendo tangenziali e autostrade a brevissima distanza.
Quindi aspetto un vostro consiglio scusandomi per la lunghezza del thread. [-o< [-o< [-o< [-o<