......Purtroppo il discorso consumi è determinato da un'infinità di variabili......
Cito un esempio che molti trascurano:
Quando viaggiate a 130 km/h in autostrada, osservate quanto cambiano i consumi istantanei se davanti avete altre auto di cui potete beneficiarne dell'effetto scia piuttosto a quando non avete davanti nessuno.
130 Km/h vi sembrano pochi. Su tutti i libretti di uso e manutenzione viene riportato un risparmio di carburante del 25% qualora si viaggia da 130 a 110 Km/h
Il motivo è sotto spiegato e non è frutto di "invenzioni" Peugeot
Una regola fondamentale dell'aerodinamica cita che la resistenza aerodinamica quadruplica al raddoppiare della velocità e anche i consumi non sono tanto da meno.
In termini più pratici:
Un'auto moderna per viaggiare a 100 km/h assorbe 30 cv circa.
Per la legge di cui sopra oltre a tutti gli altri attriti, un'auto che ha 300 cv non raggiunge i 1000 km/h
Venendo al caso oggetto del 3D, trovo che i cambi incidano da se per la maggior parte della differenza, fermo restando che molte volte motori di cubatura più elevata non comportano necessariamente aumenti di consumi.
