PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308 SW: consumi rilevati 2.0 blueHdi (effettivi) vs 1.6 Hdi

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Duca999
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 740
Iscritto il: 28/12/2013, 15:31
Località: Reggio Emilia

Re: 308 SW: consumi rilevati 2.0 blueHdi (effettivi) vs 1.6 Hdi

Messaggio da Duca999 »

matteotl ha scritto:Tutto stellare per carita (e aggiungo che schiumo invidia verso i fortunati possessori del gran mezzo) ma non capisco come sia possibile che un 1.6 (molto lodato peraltro) beva come un 2.0! C'è qualcosa che non torna.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Attenzione a trarre veloci conclusioni... per avere un riscontro piò oggettivo bisognerebbe avere i dati di molti utenti, non solo di due.
ciao ;-)
nuova 308 115cv e-hdi allure,grigio artense, lettore CD, service pack 48mesi\80000km, driver assistance pack, interni TEP/alcantara, tetto ciel+ vetri oscurati.. ordinata il 27/11/13 e ritirata il 18/02/14 !

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: 308 SW: consumi rilevati 2.0 blueHdi (effettivi) vs 1.6 Hdi

Messaggio da massi.drago »

matteotl ha scritto:Tutto stellare per carita (e aggiungo che schiumo invidia verso i fortunati possessori del gran mezzo) ma non capisco come sia possibile che un 1.6 (molto lodato peraltro) beva come un 2.0! C'è qualcosa che non torna.
Mi sono ricordato che nelle prove svolte dalla rivista quattroruote la mia RCZ 2.0HDI ha fatto di media 15,3km/l (migliore nella categoria sportive da loro provate). Con la 208 1.6 HDI (mi pare la 115cv) hanno fatto i 15,8.... auto molto più leggera pneumatici mooolto più piccoli e start&stop..... a parità di queste cose forse consuma addirittura meno il 2.0 :lol:
matteotl ha scritto:Che il blueHdi da 120cv sia destinato a riposizionare le differenze in fatto di economia???
Probabilmente si.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 308 SW: consumi rilevati 2.0 blueHdi (effettivi) vs 1.6 Hdi

Messaggio da Gian »

......Purtroppo il discorso consumi è determinato da un'infinità di variabili......
Cito un esempio che molti trascurano:
Quando viaggiate a 130 km/h in autostrada, osservate quanto cambiano i consumi istantanei se davanti avete altre auto di cui potete beneficiarne dell'effetto scia piuttosto a quando non avete davanti nessuno.
130 Km/h vi sembrano pochi. Su tutti i libretti di uso e manutenzione viene riportato un risparmio di carburante del 25% qualora si viaggia da 130 a 110 Km/h
Il motivo è sotto spiegato e non è frutto di "invenzioni" Peugeot
Una regola fondamentale dell'aerodinamica cita che la resistenza aerodinamica quadruplica al raddoppiare della velocità e anche i consumi non sono tanto da meno.
In termini più pratici:
Un'auto moderna per viaggiare a 100 km/h assorbe 30 cv circa.
Per la legge di cui sopra oltre a tutti gli altri attriti, un'auto che ha 300 cv non raggiunge i 1000 km/h
Venendo al caso oggetto del 3D, trovo che i cambi incidano da se per la maggior parte della differenza, fermo restando che molte volte motori di cubatura più elevata non comportano necessariamente aumenti di consumi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”