PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Additivo Atomic fuel

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gravanar
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 992
Iscritto il: 21/03/2014, 21:42
Località: Brescia

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Gravanar »

thewizard ha scritto:
humm è la prima volta che sento dire di una procedura del genere, dove la priorità è il rapporto stechiometrico
normalmente si fissa un range o una curva di valore lambda (triplo ROTFL carpiato per il meccanico che posta le sue rullate postelaborazione con segnale lambda= 2)
hummm no no no
i problemi non sono nella carburazione ma nella mappa approssimata, che non prevede l'ottimizzaizone del comportamento in questo range di utilizzo perchè IPOTIZZATO poco interessante
ci sono già caduto più volte, l'ultima con la Hornet900 del cognato di un carisismo amico
mille prove a vuoto, risolte con modulo di anticipo aggiuntivo riprogrammabile
prima di questo le aveva provatte tutte: airbox, filtri, risuonatore, scarico in tutte le combinazioni possibili, veramente.
al banco era emerso che la centralina non gestiva il segnale lambda sotto un certo carico e che la curva di anticipo aveva una brusca variazione intorno a 4000giri ma quello che era peggio era la curva di regolazione(=mappa) in funzione dell'apertura del gas, che ai bassi valori era veramente strana
sistemato tutto al 4o tentativo, una mezza giornata di lavoro: risposta "burrosa" al gas parziale, forse recuperati 0,5km/litro a velocità nonpiùacodice, qualcosa di meglio sottocoppia
;)
Fabio
Il funzionamento dell'Autotune e' differente, il suo scopo e' in base alle caratteristiche del motore e delle "modifiche" attuate mantenere una carburazione corretta. Il problema principale e' lo scarico aperto, che smagriva di brutto, per questo KTM fornisce una mappatura ufficiale da inserire in caso di scarichi piu' aperti, peccato che questa mappatura sia grassissima e aumenta di brutto i consumi oltre a far puzzare la moto in modo vergognoso (no lambda e no cat), se poi togli le farfalle la mappatura sotto i 5000 giri si ingrassa ulteriormente (il flusso non piu' parzializzato dell'aria cambia la carburazione secondo le letture dei sensori Autotune in quel range).

Non funziona diversamente dal range lambda di cui parli, usa solo formato differente, tu metti 13.2:1 e lui cerca di mantenersi in un range di solito compreso fra +1/-1 del valore atteso, a seconda delle condizioni d'uso, e' ovviamente impossibile che resti a 13.2 fisso... La centralina non puo' correggere in base ai valori lambda perche' non ha piu' le lambda per un problema noto sul mio motore (passaggio troppo brusco fra closed loop e open loop) e comunque interveniva anche precedentemente in modo troppo limitato (il range piccolissimo di cui parlavi) e non risolveva i problemi di carburazione troppo magra con la mappa originale. PEr usare la mappa fatta con l'Autotune sono stato costretto a disattivare le Tabelle L (che sulla mia moto regolano la carburazione in base alla pressione dell'aria) ed usare solo le tabelle F (che sulla mia moto regolano la carburazione solo in base all'apertura della farfalla e al numero dei giri). Alla luce di questo poi la mappa e' stata ottimizzata nell'uso su strada, intervenendo in alcuni range migliorando il rendimento globale rispetto ai dati originali (di fatto smagrita la mappa dell'1% a piena apertura di gas e incrementata dell'1% a basso numero di giri e aperture parziali).
So bene che per fare le cose per bene al 100% dovrei rifinire il tutto come scrivi tu ma per ora non ho intenzione ne' possibilita' di spendere altri soldi, se ne parlera' in futuro, per ora la moto va benissimo, fa 15 km in piu' con ogni pieno, tiene la sesta a 100 all'ora quando prima era una sbatacchiata di catena continua, non prendo piu' cascate dalla zavorrina ogni apri e chiudi e in alto spinge benissimo, inoltre quando chiudo l'accelleratore non sbombarda come prima...

Parlerei con te molto volentieri di queste cose ma credo che stiamo inquinando il thread...

Grazie delle info
Peugeot 208 1.4 VTI 95 cv GPL Active Bianca, marzo 2014

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da thewizard »

@BiciMotard
l'acetone nella benzina va nella misura del 2,86 x MILLE teroica, in pratica oltre il 2,6 i vantaggi non sono più misurabili

@Gravanar
discorso interessantissimo
casomai ci sentiamo in PVT o su altro thread
(bravo bravo)

Fabio

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Lynce »

lollovedano ha scritto:
BiciMotard ha scritto:veramente io parlavo dell'atomic che è (sarebbe :? ) un additivo preposto ad ottimizzare prestazioni e consumi, ma che in realtà nella mia non ottimizza nulla. Il pulitore da 3 euro in offerta deve solo pulire gli iniettori e teoricamente non migliora le prestazioni se non per il fatto che gli iniettori puliti funzionano meglio.
Tuttavia credo che anche lì esistano delle differenze tra un prodotto e l'altro perché io avevo notato un sensibile miglioramento dopo il trattamento di pulizia con il prodotto che mi avevano dato

un po fa' perche' aumenta il n° di cetano nel gasolio..e' come gli ottani della benzina...solo che sulle auto vecchie si nota di piu'
come la wpower....
se vuoi una benzina prestazionale ci vuole la benzina da rally :thumbright: ..ma costicchia,,,
il resto sono tutti palliativi... :lol: e butti via i soldi per niente....
se con l'atomic promette di risparmiare il 10% di benzina su 50 litri dovresti risparmiare 5 litri ogni 50 litri??? :scratch:
alla fine funziona aumentando il n° di ottani alla benzina..come gli additivi pulitori e la vpower ......poi se vedi le foto del sito anche ceramic,direi 1)pubblicita' ingannevole 2)poca serieta' dell'azienda 3)foto e test riferiti all'anno 2000 :mrgreen: e' un additivo che aumenta la potenza del motore aumentando il n° di ottani e basta.....non e' tanto diverso da tutti gli altri additivi in circolazione e il costo e' simile agli altri....
Meno male che c'è scritto chiaro come il sole sul flacone che non aumenta in numero di ottani/cetani... :lol: :lol:
Benza da rally su un motore di serie?Senza toccare nessuna regolazione magari.. :shock:
@Bicimotard:
un pulitore va usato ogni tot mila km(le variabili sono tante),questo additivo (classificato come ossigenatore) richiede un uso costante a ogni pieno,insomma ti deve
diventare un'abitudine.
Ps:ma grazie che un motore appena trattato e rodato(presumo bene) tira alla grande,
è nel pieno della sua forma..
Peugeot 208 GTi jamais contente

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

sentite: oggi che qui è una giornata soleggiata e asciutta ho notato che il motore rende di più. E' possibile che l'altra volta sia incappato nella medesima situazione sfruttando situazioni climatiche piuttosto che il fantomatico pulitore (anche se mi pareva che andasse comunque ancora meglio) ? :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da thewizard »

eh si....

Fabio

Avatar utente
lollovedano
Peugeottista veterano
Messaggi: 312
Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
Località: monza (mb)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da lollovedano »

perche' perdi tempo a comprare l'addittivo per avere guadagni irrisori in fatto di velocita' e potenza e non modifichi l'auto???centralina,scarico,filtro etc..
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

perché non penso di tenerla molto, max 2 anni :)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

aggiungo: ne è già passato uno...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
lollovedano
Peugeottista veterano
Messaggi: 312
Iscritto il: 15/09/2013, 22:50
Località: monza (mb)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da lollovedano »

passi alla gti o cambi marca?
Peugeot 208 1.2 allure 5p rosso rubino navigatore radio jbl pack:stile confort urban ,cerchi helium grey R16 con gomme invernali continental,cerchi linea s R16 con gomme estive michelin,alettone GTI,deflettori antiturbo anteriori
Peugeot 106 1.1xn(60cv) rosso 1995
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1123151" onclick="window.open(this.href);return false;

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

...non lo so ancora. A tutt'oggi dovessi cambiarla sarei in crisi col motore perché il mio che mi andava benissimo non lo fanno più. Del GTI (che comunque mi sembra un tantino esagerato) si sa ancora poco (anche sui consumi) e francamente dubito che le magagne, qualora ce ne siano, verremo a saperle perché chi compra una macchina così non è propenso a dirtele (non me ne vogliano i possessori, ma è una cosa istintiva che capisco benissimo). Ad esempio uno solo finora ha segnalato problemi, ma sulla XY (che peraltro dovrebbe avere stessa meccanica e telaistica) possibile?

Per il resto non so... il 3 cilindri turbo continua a non convincermi, poi quando uscirà vedremo... :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Lynce »

BiciMotard ha scritto:...non lo so ancora. A tutt'oggi dovessi cambiarla sarei in crisi col motore perché il mio che mi andava benissimo non lo fanno più. Del GTI (che comunque mi sembra un tantino esagerato) si sa ancora poco (anche sui consumi) e francamente dubito che le magagne, qualora ce ne siano, verremo a saperle perché chi compra una macchina così non è propenso a dirtele (non me ne vogliano i possessori, ma è una cosa istintiva che capisco benissimo). Ad esempio uno solo finora ha segnalato problemi, ma sulla XY (che peraltro dovrebbe avere stessa meccanica e telaistica) possibile?

Per il resto non so... il 3 cilindri turbo continua a non convincermi, poi quando uscirà vedremo... :scratch:
Non vedo il perchè uno si iscrive nel forum apposta e poi non dovrebbe farlo.. :lol: :lol:
Scusa Bici,ma qui non scappa un bullone fuori posto a nessuno,altro che nascondere.. ;-)
Ps: OT..
Peugeot 208 GTi jamais contente

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

un po' di psicologia lynce... :lol: senza voler criticare nessuno, perché anch'io probabilmente farei la stessa cosa, ma vetture come il gti creano aspettative ben superiori a quelle di "poveri mezzi di trasporto" come il mio e lamentarsene sarebbe come ammettere di aver sbagliato l'acquisto.
Tu te lo vedi uno che si lamenta di una Mercedes che costa come un appartamento? Non lo farà mai. D'accordo che il gti non è una mercedes, ma il principio è quello.

Tutti i miei dubbi derivano dal fatto che in fondo il gti è semplicemente una 208 pompata e col principio della riduzione costi valido per tutte le vetture di ultima generazione, quindi non sono sicuro che il gti ne stia fuori.

Detto tutto questo, non voglio criticare proprio te, lynce, che mi stai simpatico perché in fondo sei abbastanza fuori dal coro, ma quello che ho detto penso sia valido un po' per tutti. Me compreso. ;-)

p. s. comunque mi sa che avrò ben poca scelta l'anno prossimo e non mi pare che cambiando marca risolva un gran che, purtroppo i tempi sono questi... :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da BiciMotard »

mi sono dimenticato di aggiungere che mi devo scusare per l'OT :oops:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

romano1975
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 529
Iscritto il: 05/10/2013, 14:35
Località: ROMA

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da romano1975 »

A proposito di additivi chi ha utilizzato il WATER WETTER della Red Line ? E' un additivo per il liquido del radiatore..
208 Gti bianco banchisa.

Avatar utente
Lynce
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 656
Iscritto il: 15/02/2014, 22:07
Località: Silvi (TE)

Re: Additivo Atomic fuel

Messaggio da Lynce »

BiciMotard ha scritto:Tu te lo vedi uno che si lamenta di una Mercedes che costa come un appartamento? Non lo farà mai. D'accordo che il gti non è una mercedes, ma il principio è quello.
Se è una persona ignorante e orgogliosa no.
Se invece è onesta e umile sì.
Per apprezzare quello che si ha bisogna proprio non crearsele le aspettative,Mercedes o no.
Mi scuso anch'io per l'ot di psicologia di quart'ordine.. :lol: ,ma tant'è.
Ciao :salute:
Peugeot 208 GTi jamais contente

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”