PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbio 92cv o 115cv

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da silvestro208 »

each83 ha scritto:Ciao a tutto, io purtroppo non sono ancora membro del club del leone, ma sto facendo i piani per diventarlo presto.
A breve, anzi brevissimo, devo cambiare auto e sono orientato o sulla nuova 308 o su una 3008 aziendale di un annetto. Il problema è che il conce di 308 in arrivo ha solo versioni da 92cv... Voi che mi consigliate? meglio 92cv o 115? Del 92 non mi convince il 5 marce, voi che ne pensate?
Guarda io il 92cv lo monto sulla mia 208 e credo che qualche cv in più non gli faccia male (infatti sono mezzo pentito) ma viaggio molto in città (Roma) sempre nel traffico, quindi ho preferito il 92cv (anche se ha solo 5 marce). La 308 è più grossa e pensate con il 92cv secondo me non si muove manco a trainarla..però dipende tutto da quello che fai con l'auto ;)
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

khombo
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/09/2014, 17:28

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da khombo »

Riguardo la scelta tra 92 o 115cv, vorrei dare un mio giudizio.
Io ho acquistato una 92cv 5 marce e per il tipo di percorrenza che faccio io , prevalentemente extraurbano con una parte di citta e pochissima autostrada credo sia la soluzione più corretta, oltretutto con una guida tranquilla (in virtu dei limiti e del traffico) io consumo circa 24 km/litro.
Sicuramente il 115cv sara più adatto per percorrenze in maggioranza autostradali, e questo particolare incide sia al momento dell' acquisto che nel bollo ed anche nella assicurazione.
Per quanto riguarda i consumi credo siano pressoché paritetiche.
Ad ogni buon conto ognuno e libero di comprare la tipologia che più li piace e che si adatti soprattutto al tipo di percorrenza.
Buona giornata

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da Alle2381 »

Io provai in concessionaria una 92 cv Active grigio moka. Sì beh, ovvio che non si possono pretendere prestazioni da sportiva (io trovo molto lente sia la mia 1.2 130cv che il 2.0 150cv), ma non vedrei alcuna controindicazione nemmeno nell'uso autostradale. In fondo la 308 è leggera e anche con il motore più piccolo fa tranquillamente il suo dovere. Certo non aspettarti il "calcio nella schiena" quando pigi l'acceleratore..... ma li si va a gusto personale.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Duca999
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 740
Iscritto il: 28/12/2013, 15:31
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da Duca999 »

Confermoc he provate entrambe su strada extraurbana non ho notato molta differenza anzi ero propenso ad acquistare la 92cv puntando su maggiore economicità (consumi/bollo etc), ma poi ho comprato la 115 (o 116?) perchè mi ha fatto gola la versione ALLURE :)
nuova 308 115cv e-hdi allure,grigio artense, lettore CD, service pack 48mesi\80000km, driver assistance pack, interni TEP/alcantara, tetto ciel+ vetri oscurati.. ordinata il 27/11/13 e ritirata il 18/02/14 !

scamiki
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 25/07/2014, 17:36

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da scamiki »

Devono smettere di fare i 5 marce!!!!!!! il 92 cv ha 5 marce....questo è già un motivo suffic. per non prenderla!!!!
Se fai autostrada con un 5 marce a 140 la macchina è troppo su di giri..... Altra cosa: non so come non ci si accorga della differenza tra 92 cv e 115 cv....
new 308 1.2 thp 130 Allure berlina, Grigio Moka, retrocamera, lettore cd/mp3, pelle+alcantara, drive pack, tetto in vetro +vetri oscurati, cerchi 17", estensione garanzia.

ordinata il 26/07/2014. Ritirata il 29/10/2014

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da MM73 »

io la "sesta" la uso sempre in extraurbano dai 70-75 km/h in su (in pianura) 8)
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

ti parlo della 3008 (quindi piu pesante e meno aerodinamica della 308) e ti confermo quanto detto da MM73.

in extraurbano pianeggiante la metti gia da 70 all'ora (dopo il cambio marcia il motore rimane intorno ai 1400 giri) e puoi anche dimenticarti di scalare se il traffico e' scorrevole e nn ti costringe a continue decelerazioni.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da Alle2381 »

scamiki ha scritto:Devono smettere di fare i 5 marce!!!!!!! il 92 cv ha 5 marce....questo è già un motivo suffic. per non prenderla!!!!
Se fai autostrada con un 5 marce a 140 la macchina è troppo su di giri..... Altra cosa: non so come non ci si accorga della differenza tra 92 cv e 115 cv....
Non è che non ci si accorge, è che a volte "di più" non serve.....
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

scamiki
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 25/07/2014, 17:36

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da scamiki »

Alle2381 ha scritto:
scamiki ha scritto:Devono smettere di fare i 5 marce!!!!!!! il 92 cv ha 5 marce....questo è già un motivo suffic. per non prenderla!!!!
Se fai autostrada con un 5 marce a 140 la macchina è troppo su di giri..... Altra cosa: non so come non ci si accorga della differenza tra 92 cv e 115 cv....
Non è che non ci si accorge, è che a volte "di più" non serve.....
Tutto è soggettivo....ne basterebbero anche 60 di cv..... Se vuoi avere un minimo di brio in fase di accelerazione serve il 115 cv....
new 308 1.2 thp 130 Allure berlina, Grigio Moka, retrocamera, lettore cd/mp3, pelle+alcantara, drive pack, tetto in vetro +vetri oscurati, cerchi 17", estensione garanzia.

ordinata il 26/07/2014. Ritirata il 29/10/2014

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da Alle2381 »

Esatto! Anche se per il brio anche 115 son pochi.... ma ritorniamo sempre alla soggettività :)
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

scamiki
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 25/07/2014, 17:36

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da scamiki »

Alle2381 ha scritto:Esatto! Anche se per il brio anche 115 son pochi.... ma ritorniamo sempre alla soggettività :)

Qui si tratta di scegliere tra il 92 e il 115....Trai due credo che la differenza si senta eccome!!! è chiaro che anche il 115 cv non è una bomba....però rispetto al 92 cv fa la sua porca figura......e almeno ha sei marce....
new 308 1.2 thp 130 Allure berlina, Grigio Moka, retrocamera, lettore cd/mp3, pelle+alcantara, drive pack, tetto in vetro +vetri oscurati, cerchi 17", estensione garanzia.

ordinata il 26/07/2014. Ritirata il 29/10/2014

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2730
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da scotty »

scamiki ha scritto: .....e almeno ha sei marce....
E la turbina a geometria variabile

Duca999
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 740
Iscritto il: 28/12/2013, 15:31
Località: Reggio Emilia

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da Duca999 »

scamiki ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Esatto! Anche se per il brio anche 115 son pochi.... ma ritorniamo sempre alla soggettività :)

Qui si tratta di scegliere tra il 92 e il 115....Trai due credo che la differenza si senta eccome!!! è chiaro che anche il 115 cv non è una bomba....però rispetto al 92 cv fa la sua porca figura......e almeno ha sei marce....
Se le provi in condizioni normali, vedi provinciali/statali, traffico cittadino/tangeziale ed a velocità codice non troverai questa gran differenza, a parte il fatto che una ha 6 marce e l'altra ne ha 5.

Chiaro che se ti metti in autostrada ai 130 oppure inizi a tirare allora è un'altra storia.

Come ti dicevo le ho provate entrambe nelle condizioni di cui sopra e mi hanno soddisfatto tutte e due, ma io ho la guida tranquilla :-w) ;-)
ciao
nuova 308 115cv e-hdi allure,grigio artense, lettore CD, service pack 48mesi\80000km, driver assistance pack, interni TEP/alcantara, tetto ciel+ vetri oscurati.. ordinata il 27/11/13 e ritirata il 18/02/14 !

Mattia09
Peugeottista veterano
Messaggi: 269
Iscritto il: 07/05/2014, 11:24
Località: Appiano Gentile (co)

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da Mattia09 »

scamiki ha scritto:Devono smettere di fare i 5 marce!!!!!!! il 92 cv ha 5 marce....questo è già un motivo suffic. per non prenderla!!!!
Se fai autostrada con un 5 marce a 140 la macchina è troppo su di giri..... Altra cosa: non so come non ci si accorga della differenza tra 92 cv e 115 cv....

Ciao il tutto è soggettivo sono ormai 5mesi che ho il 92 ed ho fatto quasi 8000km e devo dire per il mio uso va benissimo anche in autostrada quest'estate a 130 la macchina era a 2100giri. Quando l'ho presa avevo provato il 115 e certo il colpetto in accellerazione lo dava d'altronde sono 23cv in + ed è normale, ma ripeto per me va benissimo e si comporta alla grande.
Nuova 308 active 1.6 hdi 92 cv ,sensori posteriori, cerchi da 17, navigatore satellitare, lettore cd.

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: Dubbio 92cv o 115cv

Messaggio da fabio_p »

MM73 ha scritto:io la "sesta" la uso sempre in extraurbano dai 70-75 km/h in su (in pianura) 8)
:scratch: Questo significa che la 5a del 92cv è quasi simile alla 6a delle altre motorizzazioni. Sotto ai 70km il motore è troppo giù di giri per poter pensare di accelerare, tuttalpiù si può mantenere la vettura a velocità costante.
Quando avevo fatto il giro di prova in concessionario, avevano la 308 115cv Allure (giusto per accattivare maggiormente il cliente). Mi ha fatto fare un giretto di un paio di km nella periferia della zona industriale, quindi è stato impossibile provare anche la 6a marcia, tuttavia, dalla 1a alla 5a sembrava che le marce fossero abbastanza proporzionate tra loro.
Quello che invece si percepisce sulla 5 marce del 92cv è che 3a e 4a marcia siano un po troppo lunghe, a dispetto di una 2a che forse è troppo vicina alla 1a marcia, quindi in ambito cittadino con velocità di percorrenza <35km/h ci si trova con una 2a su di giri ed una 3a troppo giù di giri ed è un continuo scalare di marce :thumbdown:

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”