PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Silenziosità

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
erry72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 01/10/2014, 22:30
Località: Novi di Modena

Silenziosità

Messaggio da erry72 »

Ciao a tutti,

ho avuto occasione, in due momenti diversi, di provare due motorizzazioni della nuova 308 SW: il diesel 150CV a 6 marce e il benzina 130CV (su allestimento allure).

Vorrei condividere una perplessità: secondo la mia impressione non ho notato differenza sulla silenziosità dei motori (devo dire che mi aspettavo di sentire molto meno il benzina).

Voi cosa ne dite?

Grazie!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Silenziosità

Messaggio da Gian »

erry72 ha scritto:Ciao a tutti,

ho avuto occasione, in due momenti diversi, di provare due motorizzazioni della nuova 308 SW: il diesel 150CV a 6 marce e il benzina 130CV (su allestimento allure).

Vorrei condividere una perplessità: secondo la mia impressione non ho notato differenza sulla silenziosità dei motori (devo dire che mi aspettavo di sentire molto meno il benzina).

Voi cosa ne dite?

Grazie!
Purtroppo è un 3 cilindri
Come tutti sono accomunati da una sorta di rumore tipo frullatore senza offesa per nessuno ma è una legge fisica dove le fasi sono sfasate fra loro di 120° rispetto ad 1 giro dell'albero motore.
In pratica 120° di rotazione dell'albero motore moltiplicato 3 cilindri, si ha un giro completo dell'albero motore = 360 gradi
Nel 4 cilindri tale sfasamento risulta minore = 90 gradi per ogni cilindro. ( 360° : 4 cil. = 90°)
Va da se che più cilindri ci sono e tanto maggiore sarà la rotondità del motore, quella che determina anche la rumorosità.
Nei motori a 3 cilindri di ultima generazione complice l'elettronica e contro alberi di equilibratura tale rumore si è un po' attenuato migliorando la rotondità di funzionamento.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

scamiki
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 25/07/2014, 17:36

Re: Silenziosità

Messaggio da scamiki »

io ho provato il 1.2 thp proprio sabato e l'ho trovato invece molto silenzioso....inoltre quando si è fermi, non si riesce a capire se la macchina è accesa o spenta in quanto è silenziosissimo e non fa nessuna vibrazione.....però non sono un ING meccanico....
new 308 1.2 thp 130 Allure berlina, Grigio Moka, retrocamera, lettore cd/mp3, pelle+alcantara, drive pack, tetto in vetro +vetri oscurati, cerchi 17", estensione garanzia.

ordinata il 26/07/2014. Ritirata il 29/10/2014

alberto308sw2014
Peugeottista veterano
Messaggi: 440
Iscritto il: 21/07/2014, 14:44
Località: Reggio Emilia

Re: Silenziosità

Messaggio da alberto308sw2014 »

scamiki ha scritto:io ho provato il 1.2 thp proprio sabato e l'ho trovato invece molto silenzioso....inoltre quando si è fermi, non si riesce a capire se la macchina è accesa o spenta in quanto è silenziosissimo e non fa nessuna vibrazione.....però non sono un ING meccanico....

ma sta 308 ce l'hai già o la stai solo provando??
Nuova 308 SW - 1.6 eHdi 115cv 6m s&s - allure - grigio artense - cerhi Rubis 17'' - tetto ciel - lunotto + vetri post. oscurati - keyless system (chiave?? cos'è la chiave???)
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Silenziosità

Messaggio da scotty »

Il tipo di rumore e` una cosa la quantita` un`altra, il tipo di rumore nono lo puoi cambiare ed e` dato come ha scritto qualcuno dal numero cilindri e angolo di manovella, sulla quantita si lavora riducendo le vibrazioni con i contralberi e i contrappesi dell`albero a gomiti e la sospensione del motore. Detto cio` il rumore del tre viene fuori solo sui 4000 prima dentro nessuno a meno che esperto lo capira` mai, in generale poi anche dalle prove la macchina e` fra le piu` silenzione della categoria...

Avatar utente
erry72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 01/10/2014, 22:30
Località: Novi di Modena

Re: Silenziosità

Messaggio da erry72 »

La rumorosità viene influenzata anche dal tipo di cerchi (16 - 17 - 18) che vengono montati sulla 308? o da qualche altro dettaglio?

Avatar utente
Marte75
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 537
Iscritto il: 10/02/2014, 13:20
Località: Tradate (VA)

Silenziosità

Messaggio da Marte75 »

Si logicamente più l'impronta a terra è ampia più fa rumore, poi io ho notato anche dalla marca di gomma più si consuma e più è rumorosa.
Nuova 308 Allure 1.6 THP 155CV bianco madreperla
Misto Tep/Alcantara, Driver Assistance Pack, retrocamera, lettore CD, tetto ciel, lunotto e vetri posteriori oscurati, cerchi saphir da 18 neri con ruota di scorta omogenea, invernali con cerchi saphir da 18.

scamiki
Peugeottista appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 25/07/2014, 17:36

Re: Silenziosità

Messaggio da scamiki »

alberto308sw2014 ha scritto:
scamiki ha scritto:io ho provato il 1.2 thp proprio sabato e l'ho trovato invece molto silenzioso....inoltre quando si è fermi, non si riesce a capire se la macchina è accesa o spenta in quanto è silenziosissimo e non fa nessuna vibrazione.....però non sono un ING meccanico....

ma sta 308 ce l'hai già o la stai solo provando??
La sto aspettando e l'ho provata per la prima volta sabato in quanto in concessionaria il 1.2 THP è arrivato solo la settimana scorsa. Fino ad oggi avevo provato i diesel.
new 308 1.2 thp 130 Allure berlina, Grigio Moka, retrocamera, lettore cd/mp3, pelle+alcantara, drive pack, tetto in vetro +vetri oscurati, cerchi 17", estensione garanzia.

ordinata il 26/07/2014. Ritirata il 29/10/2014

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Silenziosità

Messaggio da Gian »

erry72 ha scritto:La rumorosità viene influenzata anche dal tipo di cerchi (16 - 17 - 18) che vengono montati sulla 308? o da qualche altro dettaglio?
Ciao
Indirettamente diciamo di si perché pneumatici di sezione larga vengono montati su cerchi di maggior diametro
Per tanto un cerchio da 16" monterà pneumatici di sezione più stretta rispetto ad uno da 17 " o 18 "
Altri dettagli oltre alla sezione (larghezza), sono il tipo e la mescola del battistrada.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mao2
Peugeottista veterano
Messaggi: 289
Iscritto il: 28/04/2014, 19:21

Re: Silenziosità

Messaggio da mao2 »

Anch'io quando provai il benzina 130cv, lo trovai rumoroso,
poi mi accorsi di avere inserito il tasto sport, optional, che enfatizza il rumore tramite altoparlanti. (così mi è stato detto)
Lo disattivai e la trovai subito più silenziosa. (oltre che un pò più addormentata)
Peugeot 208 1.2 82cv

renato65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/12/2013, 10:17

Re: Silenziosità

Messaggio da renato65 »

Gian ha scritto:
erry72 ha scritto:Ciao a tutti,

ho avuto occasione, in due momenti diversi, di provare due motorizzazioni della nuova 308 SW: il diesel 150CV a 6 marce e il benzina 130CV (su allestimento allure).

Vorrei condividere una perplessità: secondo la mia impressione non ho notato differenza sulla silenziosità dei motori (devo dire che mi aspettavo di sentire molto meno il benzina).

Voi cosa ne dite?

Grazie!
Purtroppo è un 3 cilindri
Come tutti sono accomunati da una sorta di rumore tipo frullatore senza offesa per nessuno ma è una legge fisica dove le fasi sono sfasate fra loro di 120° rispetto ad 1 giro dell'albero motore.
In pratica 120° di rotazione dell'albero motore moltiplicato 3 cilindri, si ha un giro completo dell'albero motore = 360 gradi
Nel 4 cilindri tale sfasamento risulta minore = 90 gradi per ogni cilindro. ( 360° : 4 cil. = 90°)
Va da se che più cilindri ci sono e tanto maggiore sarà la rotondità del motore, quella che determina anche la rumorosità.
Nei motori a 3 cilindri di ultima generazione complice l'elettronica e contro alberi di equilibratura tale rumore si è un po' attenuato migliorando la rotondità di funzionamento.
;-)
In realtà, gli sfasamenti sono doppi: 240◇ peril 3 cilindri e 180◇ per il 4.
Nuova 308: 1.6 HDI 92cv Allestimento Active - Bianco Banchisa - Cerchi 17" - Estensione garanzia 4 anni (80000 km) Consegna 14/01/2014

Avatar utente
erry72
Peugeottista appassionato
Messaggi: 142
Iscritto il: 01/10/2014, 22:30
Località: Novi di Modena

Re: Silenziosità

Messaggio da erry72 »

Qualcun altro ha avuto modo di confrontare il motore 1.2 130CV con una motorizzazione diversa ed è rimasto sorpreso a livello di rumorosità (silenziosità)?
Grazie!!!

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: Silenziosità

Messaggio da vangogh74 »

renato65 ha scritto:
Gian ha scritto:
erry72 ha scritto:Ciao a tutti,

ho avuto occasione, in due momenti diversi, di provare due motorizzazioni della nuova 308 SW: il diesel 150CV a 6 marce e il benzina 130CV (su allestimento allure).

Vorrei condividere una perplessità: secondo la mia impressione non ho notato differenza sulla silenziosità dei motori (devo dire che mi aspettavo di sentire molto meno il benzina).

Voi cosa ne dite?

Grazie!
Purtroppo è un 3 cilindri
Come tutti sono accomunati da una sorta di rumore tipo frullatore senza offesa per nessuno ma è una legge fisica dove le fasi sono sfasate fra loro di 120° rispetto ad 1 giro dell'albero motore.
In pratica 120° di rotazione dell'albero motore moltiplicato 3 cilindri, si ha un giro completo dell'albero motore = 360 gradi
Nel 4 cilindri tale sfasamento risulta minore = 90 gradi per ogni cilindro. ( 360° : 4 cil. = 90°)
Va da se che più cilindri ci sono e tanto maggiore sarà la rotondità del motore, quella che determina anche la rumorosità.
Nei motori a 3 cilindri di ultima generazione complice l'elettronica e contro alberi di equilibratura tale rumore si è un po' attenuato migliorando la rotondità di funzionamento.
;-)
In realtà, gli sfasamenti sono doppi: 240◇ peril 3 cilindri e 180◇ per il 4.
180° per il 4 cilindri
120° per il 3 cilindri (tipo il 6 cilindri che ha però 2 pistoni per volta allo scoppio)
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

renato65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/12/2013, 10:17

Re: Silenziosità

Messaggio da renato65 »

vangogh74 ha scritto:
renato65 ha scritto:
Gian ha scritto:
erry72 ha scritto:Ciao a tutti,

ho avuto occasione, in due momenti diversi, di provare due motorizzazioni della nuova 308 SW: il diesel 150CV a 6 marce e il benzina 130CV (su allestimento allure).

Vorrei condividere una perplessità: secondo la mia impressione non ho notato differenza sulla silenziosità dei motori (devo dire che mi aspettavo di sentire molto meno il benzina).

Voi cosa ne dite?

Grazie!
Purtroppo è un 3 cilindri
Come tutti sono accomunati da una sorta di rumore tipo frullatore senza offesa per nessuno ma è una legge fisica dove le fasi sono sfasate fra loro di 120° rispetto ad 1 giro dell'albero motore.
In pratica 120° di rotazione dell'albero motore moltiplicato 3 cilindri, si ha un giro completo dell'albero motore = 360 gradi
Nel 4 cilindri tale sfasamento risulta minore = 90 gradi per ogni cilindro. ( 360° : 4 cil. = 90°)
Va da se che più cilindri ci sono e tanto maggiore sarà la rotondità del motore, quella che determina anche la rumorosità.
Nei motori a 3 cilindri di ultima generazione complice l'elettronica e contro alberi di equilibratura tale rumore si è un po' attenuato migliorando la rotondità di funzionamento.
;-)
In realtà, gli sfasamenti sono doppi: 240◇ peril 3 cilindri e 180◇ per il 4.
180° per il 4 cilindri
120° per il 3 cilindri (tipo il 6 cilindri che ha però 2 pistoni per volta allo scoppio)
Come noto il 4 tempi richiede 2 giri = 720° per completare il ciclo, quindi:
3 cilindri in linea: manovelle sfalsate di 120°, ma combustioni un ciclo si e uno no, per cui "scoppi" ogni 240°
4 cilindri in linea: manovelle sfalsate di 180° con l'1 e il 4 che viaggiano assieme e il 2 e il 3 idem; "scoppi" ogni 180°
6 cilindri in linea: manovelle sfalsate di 120° coppie 1-6, 2-5 e 3-4 che vanno assieme e uno scoppia e uno no. "Scoppi" ogni 120°
6 cilindri a V di 60°: se vuoi fare le cose per bene, devi sfalsare le manovelle di 60° e ottieni gli scoppi ogni 120°. Ci sono motori più "rustici" con i cilindri che scoppiano assieme a coppie ogni 240°.
Nuova 308: 1.6 HDI 92cv Allestimento Active - Bianco Banchisa - Cerchi 17" - Estensione garanzia 4 anni (80000 km) Consegna 14/01/2014

Avatar utente
ghalba
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 12/12/2012, 19:11
Località: Venezia

Re: Silenziosità

Messaggio da ghalba »

renato65 ha scritto:
vangogh74 ha scritto:
renato65 ha scritto:
Gian ha scritto:
erry72 ha scritto:Ciao a tutti,

ho avuto occasione, in due momenti diversi, di provare due motorizzazioni della nuova 308 SW: il diesel 150CV a 6 marce e il benzina 130CV (su allestimento allure).

Vorrei condividere una perplessità: secondo la mia impressione non ho notato differenza sulla silenziosità dei motori (devo dire che mi aspettavo di sentire molto meno il benzina).

Voi cosa ne dite?

Grazie!
Purtroppo è un 3 cilindri
Come tutti sono accomunati da una sorta di rumore tipo frullatore senza offesa per nessuno ma è una legge fisica dove le fasi sono sfasate fra loro di 120° rispetto ad 1 giro dell'albero motore.
In pratica 120° di rotazione dell'albero motore moltiplicato 3 cilindri, si ha un giro completo dell'albero motore = 360 gradi
Nel 4 cilindri tale sfasamento risulta minore = 90 gradi per ogni cilindro. ( 360° : 4 cil. = 90°)
Va da se che più cilindri ci sono e tanto maggiore sarà la rotondità del motore, quella che determina anche la rumorosità.
Nei motori a 3 cilindri di ultima generazione complice l'elettronica e contro alberi di equilibratura tale rumore si è un po' attenuato migliorando la rotondità di funzionamento.
;-)
In realtà, gli sfasamenti sono doppi: 240◇ peril 3 cilindri e 180◇ per il 4.
180° per il 4 cilindri
120° per il 3 cilindri (tipo il 6 cilindri che ha però 2 pistoni per volta allo scoppio)
Come noto il 4 tempi richiede 2 giri = 720° per completare il ciclo, quindi:
3 cilindri in linea: manovelle sfalsate di 120°, ma combustioni un ciclo si e uno no, per cui "scoppi" ogni 240°
4 cilindri in linea: manovelle sfalsate di 180° con l'1 e il 4 che viaggiano assieme e il 2 e il 3 idem; "scoppi" ogni 180°
6 cilindri in linea: manovelle sfalsate di 120° coppie 1-6, 2-5 e 3-4 che vanno assieme e uno scoppia e uno no. "Scoppi" ogni 120°
6 cilindri a V di 60°: se vuoi fare le cose per bene, devi sfalsare le manovelle di 60° e ottieni gli scoppi ogni 120°. Ci sono motori più "rustici" con i cilindri che scoppiano assieme a coppie ogni 240°.
Sti cazzi!! complimenti!!
Nuova 308 1.6 e-HDI 115cv Allure 1.6 Hdi 115 cv S&S - Bianco banchisa - Interni in tessuto - Tetto Cielo panoramico - Driver Assistance Pack - Retrocamera - Lettore CD - Navi - Chiusura centralizzata con keyless - Cerchi in lega 18"SAPHIR con ruotino di scorta - impianto audio 950 watt RMS Sound Quality

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”