per aiutare chi è incerto nella scelta e chi la secltà l'ha già fatta ma è ancora incerto... Volevo fare una piccola recensione di tutto quello che ho rilevato sull'auto (berlina, 2.0 bluehdi 150CV, allure, cambio manuale)
Per consumi medi e tratte che ho effettuato vi allego lo screen: L'auto ad oggi non ha alcuno scricchiolio, anche sullo sconnesso non si sente nulla... Le sospensioni assorbono tutto (io ho i 17) anche i dossi vengono filtrati con cura.
Anche i rumori del motore sono praticamente assenti, sempre silenziosa e permette di tenere la radio ad un volume abbastanza basso anche in autostrada.
La qualità dell'audio non è un gran che, sufficiente ma nulla di più... Considerando il costo della versione top di gamma, potevano investire qualche cosina in più
l'impostazione che mi preoccupava, il volante piccolo con gli strumenti sopra è risultato molto comodo da subito, anche se la posizione la sto ancora piano piano migliorando...
I sedili sono avvolgenti, forse un pò troppo rigidi, ma comunque molto comodi.
Molto buona la disposizione dei porta oggetti, il bracciolo che si può spostare in avanti anche per quelli che come me, tengono il sedile (per motivi di altezza) più vicino al piantone dello sterzo.
Molto apprezzabile la presenza delle regolazioni lombari per il lato passeggero.
La sensazione è di una categoria molto più vicina alla "premium" che ai buoni vecchi generalisti... Le plastiche, la rifinitura, l'accoglienza globale, compresa la luce che pervade l'abitacolo (da fuori e dalle varie luci interne) collaborano per dare un effetto molto gradevole e di sostanza.
Il motore è sempre pronto, anche ai bassi regimi, anche se mi manca un pò l'allungo del benzina (ma so che è un mio problema dovuto all'abitudine), comunque ad oggi direi un ottimo motore; consumi eccellenti (si che non sono uno che corre (ormai

Non ho ancora fatto i conti alla pompa, ma mi pare molto realista il valore del computer di bordo.
Bisogna sicuramente fare un pò l'abitudine alla disposizione dei menu per gestire tutte le funzioni, ma io ci ho messo una settimana circa.. quindi nulla di impegnativo..
Per me il touch è uno dei migliori resistivi che ho mai provato, non dico che basta sfiorarlo (sarebbe un capacitivo con tutti i difetti del caso), ma una pressione leggerissima impartisce l'ordine corretto. L'unica cosa migliorabile è la velocità con cui esegue l'ordine, ma nulla di inaccettabile.
Purtroppo non vi so dire nulla della chiavetta poichè non la comprerò (almeno fino a quando non decideranno di ridurre i prezzi inaccettabili allo stato attuale).
Devo dire che sento ancora la mancanza dei comandi vocali che nella mia vecchia auto (ma ero uno dei pochi) capiva quasi sempre tutto.
Non mi piace molto la gestione del cruise adattivo; con le persone indisciplinate che purtroppo incontriamo lungo il cammino, tende a disattivarsi fin troppo spesso, non sempre (almeno a me) si adatta a sorpassi e a cambi repentini di condizioni del contesto, quando si spegne il motore, si perdono le impostazioni di distanza da chi mi precede. Resta comunque un ottimo sistema per rendere più piacevole un lungo viaggio.
Non mi piace la qualità del pianale del baule e dei tappetini di fabbrica... In poco tempo saranno sicuramente da cambiare.. anche se passerò a quelli di gomma a breve

Qualunque domanda, sia per cose che mi sono dimenticato di citare, sia per info aggiuntive, è molto ben accetta!!!