Un saluto a tutti!!!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Autoapprendimento corpo farfallato
-
Gianfranco306
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/09/2013, 9:37
Autoapprendimento corpo farfallato
Ciao a tutti,qualcuno sa come si fa l'autoapprendimento del corpo farfallato al monoiniettore della peugeot 306 1.4 benz del 96 ? [-o<
Un saluto a tutti!!!!
Un saluto a tutti!!!!
- Tody
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 21/02/2012, 11:04
- Località: Napoli e provincia
Re: Autoapprendimento corpo farfallato
Ho avuto la tua stessa auto e in 260.000 km. Di cui la metà a gpl mai avuto nessun problema . Poi presi la 307 sempre 1400 benzina e dovetti far fare l'autoapprendimento al corpo farfallato, e posso dirti che ci vuole un compiuter con I dati specifici del motore e viene installato all'auto tramite spinetta sotto il posacenere . Secondo me la 306 monoiniettore non dovrebbe aver bisogno dell 'autoapprendimento chiedi a qualche elettrauto o iniettorista.
-
Gianfranco306
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/09/2013, 9:37
Re: Autoapprendimento corpo farfallato
La leonessa va benone tutto sommato,voglio solo smontarlo e pulirlo ma temo toccando la valvola di sfasarla e quindi poi di aver problemi di minimo,percio chiedo se qualcuno sa poi come ritararla in posizione ottimale e se si puo fare in maniera casereccia senza spendere soldi da elettrauto o affini! 
Nella fiat punto il modello precedente alla grande punto la procedura per l'autoapprendimento del corpo farfallato è molto semplice e consiste nel girare il quadro e lasciarlo acceso per una 30ina di secondi.Puo essere la stessa procedura per la mia leonessa?Se qualcuno sa...PARLI!
Un saluto a tutti!
Nella fiat punto il modello precedente alla grande punto la procedura per l'autoapprendimento del corpo farfallato è molto semplice e consiste nel girare il quadro e lasciarlo acceso per una 30ina di secondi.Puo essere la stessa procedura per la mia leonessa?Se qualcuno sa...PARLI!
Un saluto a tutti!
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Autoapprendimento corpo farfallato
Quella della zx non necessitava dell'auto apprendimento.Gianfranco306 ha scritto:La leonessa va benone tutto sommato,voglio solo smontarlo e pulirlo ma temo toccando la valvola di sfasarla e quindi poi di aver problemi di minimo,percio chiedo se qualcuno sa poi come ritararla in posizione ottimale e se si puo fare in maniera casereccia senza spendere soldi da elettrauto o affini!
Nella fiat punto il modello precedente alla grande punto la procedura per l'autoapprendimento del corpo farfallato è molto semplice e consiste nel girare il quadro e lasciarlo acceso per una 30ina di secondi.Puo essere la stessa procedura per la mia leonessa?Se qualcuno sa...PARLI!![]()
Un saluto a tutti!
Se fosse solo un discorso di pulizia ti suggerisco di lasciarlo montato e utilizzare un apposito spray che sia veramente professionale per corpi farfallati.
Con il motore in moto lo spruzzi partendo dall'alto verso il basso e pian piano scioglierà la patina che ha attaccato.
Se fosse molto imbrattato necessita dello smontaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
Gianfranco306
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/09/2013, 9:37
Re: Autoapprendimento corpo farfallato
Si è una procedura decisamente piu sbrigativa però in questo modo non riesci a pulire la parte posteriore o quanto meno non la pulisci come si deve e poi cosa di non poco conto,la spray va a fineire nella camera di combustione e inevitabilmente andra nel catalizzatore...io eviterei!
Quindi mi stai dicendo che nella zx anche spostando la valvola questa senza nessuna procedura particolare si rimetteva a posto da sola?

Quindi mi stai dicendo che nella zx anche spostando la valvola questa senza nessuna procedura particolare si rimetteva a posto da sola?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Autoapprendimento corpo farfallato
La zx 1.4 aveva il corpo con attaccato il potenziometro e lo zero che nelle auto moderne è da centralina, li era meccanico in corrispondenza di un fermo tipo carburatore per intenderci.Gianfranco306 ha scritto:Si è una procedura decisamente piu sbrigativa però in questo modo non riesci a pulire la parte posteriore o quanto meno non la pulisci come si deve e poi cosa di non poco conto,la spray va a fineire nella camera di combustione e inevitabilmente andra nel catalizzatore...io eviterei!
Quindi mi stai dicendo che nella zx anche spostando la valvola questa senza nessuna procedura particolare si rimetteva a posto da sola?
L'importante è segnare attraverso un riferimento molto preciso la posizione dello zero meccanica con quella del potenziometro ovviamente prima di smontarlo.
Ma guarda per il catalizzatore non ti fare grossi problemi del resto stai parlando di un euro 1 o 2 al massimo.
Certamente che lo schifo viene ingoiato dal motore tuttavia a meno di avere molto sporco e pezzi solidi, non ci sono problemi.
Considera che questa operazione andrebbe fatta ciclicamente così da mantenere in perfetta efficienza l'iniezione a vantaggio dei consumi e rotondità e linearità di funzionamento.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
Gianfranco306
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/09/2013, 9:37
Re: Autoapprendimento corpo farfallato
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Autoapprendimento corpo farfallato
Ok attendo sviluppiGianfranco306 ha scritto:credo che sia un euro zero la mia...però il catalizzatore è della Magnaflow 200 celle...ci tengo!!!
quanto al resto appena lo smonto ti faccio sapere!
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
Gianfranco306
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/09/2013, 9:37
Re: Autoapprendimento corpo farfallato
allora,ho smontato il monoiniettore e ho pulito il corpo farfallato accuratamente col prodotto facendo ben attenzione a non toccare la farfalla.Nonostante i 264.000 km non ho trovato granchè!Contrariamente all'amico mio possessore di una punto 1.2 benz del 2002 credo, con appena 98.000 km dove abbiamo trovato incrostazioni consistenti!Quindi posso solo suggerire di smontarlo e fare attenzione a non sfasare la farfalla in quanto è possibile farlo se non sapete come me come fare o dove andare per fare l'autoapprendimento!
-
carletto206
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23/12/2014, 21:35
Re: Autoapprendimento corpo farfallato
Salve ragazii ho una 2.0 hdi 90cv 2001 vorrei eliminare il catalizzatore xk ha 160k km e nn è stato mai cambiato... pareri? Vi prego solo di non iniziare con le solite storielle vorrei sapere di chi l ha fatto senza mappare e come va ...grazie mille
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Autoapprendimento corpo farfallato
Il 2.0 HDI non ha il corpo farfallatocarletto206 ha scritto:Salve ragazii ho una 2.0 hdi 90cv 2001 vorrei eliminare il catalizzatore xk ha 160k km e nn è stato mai cambiato... pareri? Vi prego solo di non iniziare con le solite storielle vorrei sapere di chi l ha fatto senza mappare e come va ...grazie mille
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Autoapprendimento corpo farfallato
Gian ha scritto:Il 2.0 HDI non ha il corpo farfallato del benzinacarletto206 ha scritto:Salve ragazii ho una 2.0 hdi 90cv 2001 vorrei eliminare il catalizzatore xk ha 160k km e nn è stato mai cambiato... pareri? Vi prego solo di non iniziare con le solite storielle vorrei sapere di chi l ha fatto senza mappare e come va ...grazie mille
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
Gianfranco306
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/09/2013, 9:37
Re: Autoapprendimento corpo farfallato
Ciao! scusa,ma tu vuoi eliminare il catalizzatore o semplicemente stai chiedendo con quale altro catalizzatore sostituirlo?carletto206 ha scritto:Salve ragazii ho una 2.0 hdi 90cv 2001 vorrei eliminare il catalizzatore xk ha 160k km e nn è stato mai cambiato... pareri? Vi prego solo di non iniziare con le solite storielle vorrei sapere di chi l ha fatto senza mappare e come va ...grazie mille
Re: Autoapprendimento corpo farfallato
madras82: ciao a tutti.. la mia mamma ha una peugeot 306 1.4cc benzina che ha circa 240.000km abbiamo fatto la guarnizione di testa 3 mesi fa ma ora ha un pò dei problemini che non sta al minimo e con motore freddo non si accende da sola ma acceleratore e tende di morire una volta che lo lasci e dopo un pò che si scalda sta accesa da sola... è un monoiniettore e che io ho smontato e lavato tutto e lo ho rimontato e anche così non andava bene e sono andato al campo recupero e ho trovato da una 306 1.6cc e ho fatto stessa cosa ma ora è la stessa cosa!!! mi aveva detto il meccanico di cambiare i cablaggio perchè sono vecchi e scottati le guane però questo mese devo fare la reviosione... qualcuno sà cosa posso fare???:-(:-(
-
carletto206
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23/12/2014, 21:35
Re: Autoapprendimento corpo farfallato
Io vorrei eliminarlo e basta...senza mettere 100-200 celle ...tubo dritto 