PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Start&Stop

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Bluthunder
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/03/2014, 21:27

Re:

Messaggio da Bluthunder »

angelo1982 ha scritto:Si riartiva ogni volta....... Ke p.... Le, questa nn la sapevo..... Vorrà dire ke puntano alla sostisuzione dei motorini!!!!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
guarda un po https://www.youtube.com/watch?v=LnL34aqtBvc" onclick="window.open(this.href);return false;

leggi un pò http://www.omniauto.it/magazine/13772/s ... hdi-di-psa" onclick="window.open(this.href);return false;

:D
BluThunder
Peugeot 308 T9 Allure 1.6 e-HDI S&S Ice White
Keyless System, Drive Assist Pack,Interni TEP Pelle/Alcantara, Filtro a Pannello BMC, Upgrade ECU
Accessori S Line : Cover Specchietto Interno, Badge Laterali, Bandella Paraurti anteriore, Pedali GTi
http://passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=199

andreariccardo
Peugeottista veterano
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/08/2014, 18:35
Località: vicenza

Re: Start&Stop

Messaggio da andreariccardo »

bei video....quando li guardo e vedo tutta sta tecnologia mi vien freddo ....
quando si rompe son dolori...... :shock:
Nuova 308 SW Allure 1.6 HDI 115CV FAP Bianco Banchisa tep/alcantara tetto ciel

angelo1982
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1169
Iscritto il: 13/10/2007, 13:54
Località: casamassima (BARI)

Messaggio da angelo1982 »

Infatti, ma io so ke su altre macchine se lo disattivi poi per utilizzarlo lo devi riattivare..... Forse con lexia si potrebbe intervenire.....

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015

Ex possessore di 307/308 berline

andreariccardo
Peugeottista veterano
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/08/2014, 18:35
Località: vicenza

Re: Start&Stop

Messaggio da andreariccardo »

tra l'altro oltre a costare di più il motorino ed alternatore, mi sembra che le vetture equipaggiate di star e stop
montano anche delle batterie rinforzate, che costano di piu..... :?
Nuova 308 SW Allure 1.6 HDI 115CV FAP Bianco Banchisa tep/alcantara tetto ciel

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Start&Stop

Messaggio da scotty »

andreariccardo ha scritto:tra l'altro oltre a costare di più il motorino ed alternatore, mi sembra che le vetture equipaggiate di star e stop
montano anche delle batterie rinforzate, che costano di piu..... :?
Per norma gli star/stop tradizionali hanno motorini di avviamento rinforzati, batteria AGM che sopporta correnti di carica maggiori ed alternatori con picchi di corrente maggiori; alcuni hanno anche elettronica ottimizzata per ricaricare la batteria in prevalenza durante le fasi di rilascio/frenata.
Si, le batterie AGM costano di piu` e per giunta non tutti i caricatori ( per chi li ha a casa ) sono adatti per ricaricarle.

andreariccardo
Peugeottista veterano
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/08/2014, 18:35
Località: vicenza

Re: Start&Stop

Messaggio da andreariccardo »

scotty ha scritto:
andreariccardo ha scritto:tra l'altro oltre a costare di più il motorino ed alternatore, mi sembra che le vetture equipaggiate di star e stop
montano anche delle batterie rinforzate, che costano di piu..... :?
Per norma gli star/stop tradizionali hanno motorini di avviamento rinforzati, batteria AGM che sopporta correnti di carica maggiori ed alternatori con picchi di corrente maggiori; alcuni hanno anche elettronica ottimizzata per ricaricare la batteria in prevalenza durante le fasi di rilascio/frenata.
Si, le batterie AGM costano di piu` e per giunta non tutti i caricatori ( per chi li ha a casa ) sono adatti per ricaricarle.
\:D/ \:D/ \:D/ bene.....
Nuova 308 SW Allure 1.6 HDI 115CV FAP Bianco Banchisa tep/alcantara tetto ciel

andreariccardo
Peugeottista veterano
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/08/2014, 18:35
Località: vicenza

Re: Start&Stop

Messaggio da andreariccardo »

permettetemi la battuta..... :lol: :lol:

con tutti i quintali di gasolio che si risparmia.....però :roll:

battute a parte, già disattivandolo ha un costo maggiore di altre auto vedi batteria ecc, purtroppo era di serie sulla mia, seno non lo avrei scelto.....come il freno a mano elettrico, lo avevo nella precedente auto , una rogna per cambiare le pastiglie devi andare per forza dal meccanico per far arretrare i pistoncini delle pinze, e se si ghiaccia in montagna sei morto....

sarò di mentalità indietro ma a me tutta sta tecnologia inizia a starmi stretta :thumbdown:
Nuova 308 SW Allure 1.6 HDI 115CV FAP Bianco Banchisa tep/alcantara tetto ciel

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Start&Stop

Messaggio da Gian »

Intervengo per portare un'idea a mio avviso fattibile sempre utilizzando la funzione di Start&Stop e quindi senza costi aggiuntivi per il cliente e piccoli per la casa.
In pratica la mia idea sarebbe quella di far intervenire la funzione dell'alternatore usato come motorino d'avviamento per aiutare il motore termico a riprendere da basso numero di giri e soltanto sino ad un determinato numero di giri anch'esso sempre e soltanto basso.
Dopo di che si disattiva immediatamente e torna alla funzione di alternatore.
In questo modo, in determinate condizioni che spiegherò si potrebbe evitare di scalare marcia, certi di una temporanea e maggior spinta del motore a tutto vantaggio dell'economia in termini di consumi e usura frizione.
Es: in seconda marcia a circa 10 km/h si potrebbe far intervenire l'aiuto per meglio riprendere velocità per poi disattivarla non appena si raggiungono esempio i 20 km/h dove il motore termico sviluppa sufficiente coppia per cavarsela da solo.
Nel caso ci si debba arrestare il motore deve spegnersi come fa tutt'ora.
Es. idem viaggiando per esempio in 3° marcia a 20 Km/h si potrebbe riprendere sino ai 35 evitando di scalare marcia.
Se consideriamo che tale funzione potrebbe supplire alla richiesta di potenza da parte del compressore del condizionatore il quale si fa sentire maggiormente a bassissimo regime, proprio quando il motore termico fatica a sviluppare sufficiente coppia.
Altro esempio di grande utilizzo:
In autostrada e tangenziali con le code ed il classico traffico costituito dal continuo tira e molla.
Ovviamente ottimizzare il tutto fra regime del motore termico, carica batteria (dove se sotto una certa soglia tale funzione non si inserisce), segnale tachimetro, segnale potenziometro acceleratore, marcia inserita ecc ecc.
A ben vedere sono tutti sensori, segnali e apparecchiature già installate su tutte le auto con star&stop per cui si tratterebbe solo di un aggiunta di programma specifico da immettere nella centralina e abilitare al pari dello star&stop
Uno pseudo ibrido che funzionerebbe solo per dare una piccola spinta e nulla di più.
A ben vedere quando si procede in coda tutte le nostre leonesse avanzano solo per piccole e brevi spinte.
De gustibus ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

alberto308sw2014
Peugeottista veterano
Messaggi: 440
Iscritto il: 21/07/2014, 14:44
Località: Reggio Emilia

Re: Start&Stop

Messaggio da alberto308sw2014 »

Gian ha scritto:Intervengo per portare un'idea a mio avviso fattibile sempre utilizzando la funzione di Start&Stop e quindi senza costi aggiuntivi per il cliente e piccoli per la casa.
In pratica la mia idea sarebbe quella di far intervenire la funzione dell'alternatore usato come motorino d'avviamento per aiutare il motore termico a riprendere da basso numero di giri e soltanto sino ad un determinato numero di giri anch'esso sempre e soltanto basso.
Dopo di che si disattiva immediatamente e torna alla funzione di alternatore.
In questo modo, in determinate condizioni che spiegherò si potrebbe evitare di scalare marcia, certi di una temporanea e maggior spinta del motore a tutto vantaggio dell'economia in termini di consumi e usura frizione.
Es: in seconda marcia a circa 10 km/h si potrebbe far intervenire l'aiuto per meglio riprendere velocità per poi disattivarla non appena si raggiungono esempio i 20 km/h dove il motore termico sviluppa sufficiente coppia per cavarsela da solo.
Nel caso ci si debba arrestare il motore deve spegnersi come fa tutt'ora.
Es. idem viaggiando per esempio in 3° marcia a 20 Km/h si potrebbe riprendere sino ai 35 evitando di scalare marcia.
Se consideriamo che tale funzione potrebbe supplire alla richiesta di potenza da parte del compressore del condizionatore il quale si fa sentire maggiormente a bassissimo regime, proprio quando il motore termico fatica a sviluppare sufficiente coppia.
Altro esempio di grande utilizzo:
In autostrada e tangenziali con le code ed il classico traffico costituito dal continuo tira e molla.
Ovviamente ottimizzare il tutto fra regime del motore termico, carica batteria (dove se sotto una certa soglia tale funzione non si inserisce), segnale tachimetro, segnale potenziometro acceleratore, marcia inserita ecc ecc.
A ben vedere sono tutti sensori, segnali e apparecchiature già installate su tutte le auto con star&stop per cui si tratterebbe solo di un aggiunta di programma specifico da immettere nella centralina e abilitare al pari dello star&stop
Uno pseudo ibrido che funzionerebbe solo per dare una piccola spinta e nulla di più.
A ben vedere quando si procede in coda tutte le nostre leonesse avanzano solo per piccole e brevi spinte.
De gustibus ;-)

ciò che esiste sull' hibrid four del 3008??
Nuova 308 SW - 1.6 eHdi 115cv 6m s&s - allure - grigio artense - cerhi Rubis 17'' - tetto ciel - lunotto + vetri post. oscurati - keyless system (chiave?? cos'è la chiave???)
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: Start&Stop

Messaggio da vangogh74 »

Esiste anche su tutte le auto che montano lo start&stop della bosch.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: Start&Stop

Messaggio da vangogh74 »

Scusatemi, preciso, solo in fase di partenza da auto spenta, non in ogni situazione.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Start&Stop

Messaggio da Gian »

@@@@@ alberto308sw2014

Di preciso non saprei,
Nel mio caso l'intervento sarebbe limitato sia nella durata che nell'intensità per esempio con inserite le marce 5° e 6° il sistema non interviene perché lo sforzo da parte del dell'alternatore reversibile sarebbe troppo elevato da sostenere per muove quella massa benché coadiuvato da quello termico.
Sul 3008 Hybrid utilizzano motori e impianti dedicati decisamente più prestazionali di un semplice alternatore.
La mia proposta era circoscriverne l'utilizzo solo a determinate condizioni e non creare la fotocopia della funzionalità di un hybrida.
;-)

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: Start&Stop

Messaggio da vangogh74 »

@Gian
domanda da ignorante: se l'alternatore inverte il funzionamento troppo spesso non è che poi si rischia di rimanere senza batteria?
Per fare ciò che descrivi secondo me è indispensabile l'utilizzo di una batteria ad hoc.
Bosch per esempio usa una batteria dedicata ed in fase di ripartenza sfrutta quest'ultima più a fondo abbinamendo al motore termico la forza dell'alternatore per qualche secondo in più. In pratica si ha un sistema ibrido per qualche decina di metri.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

HenryM
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
Località: Capaccio Paestum (SA)

Messaggio da HenryM »

Ma che io sappia l'accensione dell'e-hdi avviene tramite l'alternatore, quindi il motorino avviamento non subisce stress..

HenryM HTC
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L

Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006
21.00 Km/L

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Start&Stop

Messaggio da Gian »

vangogh74 ha scritto:@Gian
domanda da ignorante: se l'alternatore inverte il funzionamento troppo spesso non è che poi si rischia di rimanere senza batteria?
Per fare ciò che descrivi secondo me è indispensabile l'utilizzo di una batteria ad hoc.
Bosch per esempio usa una batteria dedicata ed in fase di ripartenza sfrutta quest'ultima più a fondo abbinamendo al motore termico la forza dell'alternatore per qualche secondo in più. In pratica si ha un sistema ibrido per qualche decina di metri.
Esattamente hai ben compreso
Infatti menzionando uno dei parametri che deve avere il sistema per entrare in funzione è proprio lo stato di carica della batteria.
La batteria ad ok la utilizzano già su tutti gli start&stop al massimo si tratterebbe di potenziarla per quanto possibile.
Esattamente come fa Bosch per poco tempo
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”