Ma scusa la tua auto che auto è ? marca modello ecc ecc.marvit78 ha scritto:Il 1.4 a metano della VW ora ho capito che è montato solo sulla Golf e che costa il doppio di una 208.... Se potessi spendere quei soldi forse non sarei qui a chiedere!!![]()
Per quanto riguarda il mio stile di guida, ho bisogno di un motore sovralimentato (che sia benzina o diesel poco cambia) perchè io non le tiro mai le marce e gli aspirati da quello che leggo non hanno la spinta in basso che mi serve.
Non vado di fretta per l'acquisto dell'auto, anche perchè la mia va alla perfezione, ma non so quanto tempo posso aspettare prima di dover rifare la frizione che naturalmente non cambierò mai... inoltre io l'auto la prenderò usata o a km zero e quindi temo di dover aspettare troppo tempo per prendere la 208 1.2 thp.
Comunque la scelta della Peugeot di non fare un motore più prestante (che non sia da pista come la gt) è veramente incomprensibile: ormai tutte le case offrono tantissime motorizzazioni per tutte le esigenze, solo la Peugeot è rimasta con motori sotto i 100 cv oppute roba da pista (GT).
Non comprerò mai un'altra auto del gruppo Fiat quindi non considero le Fiat, Alfa e Lancia.
PS: per quanto riguarda la versione a gas onestamente non mi convince, nel senso che uno compra l'auto nuova, con touchscreen e computer vari e poi alla fine si deve trovare con 3 spie per l'impianto a gas che paiono quelle delle Fiat Uno dell'84. Tra l'altro la ruota di scorta a me serve e di portarla nel cofano non mi piace per niente.
Quanti km hai ?
Tipologia di percorsi ?
Mi sta bene che non hai fretta, tuttavia nemmeno fasciarsi la testa prima di rompersela.
Io l'unica cosa che ho compreso è che vuoi risparmiare ed è legittimo e sacrosanto, ma sai quante auto con caratteristiche diametralmente opposte sono adeguate per il risparmio ?
