PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Scarsa ripresa in salita!!

Per i possessori e gli estimatori della 308 a tetto retrattile

Moderatore: Moderatori

anto dj
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 21/10/2014, 15:52

Scarsa ripresa in salita!!

Messaggio da anto dj »

salve sono possessore di una peugeot 308cc 2000hdi 16v con cambio manuale, la macchina è con 78000 km originali, ultimo tagliando ufficiale in cui sono stati cambiati i filtri e tutto , fatto mille km fa
ho un problema penso grande, nelle salite abbastanza ripide la makkina perde giri metto la seconda, poi la terza, ma nel momento in cui rallento un poco o per un ostacolo o per una curva, devo scalare alla seconda e prima ke la seconda riprende a pieni giri passano circa 2 secondi
sono anche possessore di una lancya libra station wagon 1900 jtd da 115 cavalli ma questo problema non me lo dà, la makkina è molto più prestante in salita e perde di meno i giri nonostante abbia meno cavalli e un motore meno moderno
cosa posso fare?? per quanto possa essere un motore 2000hdi, mi sembra veramente poco prestante nel breve, in salita e nella ripresa.... è tutto normale?? anche la vostra si comporta così???
una makkina così bella e sportiva con questa poca ripresa mi fa molto piangere :hurted: :hurted: :hurted:
aiutatemi grazie

ALEX308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 11174
Iscritto il: 04/10/2011, 19:27
Località: Forgaria nel Friuli (UD)

Re: Scarsa ripresa in salita!!

Messaggio da ALEX308 »

Ciao....secondo me c'è qualcosa che non va!
Io ho una 308 1.6 HDi 112cv e per recarmi al lavoro ogni gg passo pendenze tra il 15/18%;beh in 4^ mi chiede la 5^ e se la metto la tiene bene,peccato che non c'è tanta strada.
Questa salita inizia subito dopo una curva secca verso dx,quindi arrivo in frenata,scalo in 4^,punto la curva e poi appena schiaccio riprende subitissimo!!
e ti dirò che non fa fatica,anzi tira bene bene!!Strano che un 2.0 che avrà tra i 136 e i 156cv non abbia ripresa!!
Tienici aggiornati!!
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23

Avatar utente
perchim
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1550
Iscritto il: 26/10/2007, 10:56
Località: Campobasso

Re: Scarsa ripresa in salita!!

Messaggio da perchim »

anke x me è strano. io ho la 2.0 hdi 140 cv ... ed in salita, anke ripida, in sesta (o quinta) vola. va bene ke la cc pesa un bel pò ... xò scalare così tanto ... è strano.
in realtà la mia ... ha un vuoto solo in 5^ un range molto limitato di nr di giri.
ex 308 CC FELINE 2.0 HDi FAP 140 CV (103 KW) - grigio shark - cerchi 17" - interni speed'up - kit xeno 6500°K 35W - diurne led 6000°K by ledmania - frangivento - 2° set cerchi 16" con pneumatici invernali - block system (nella speranza ke nn si rubino anke questa!!)- GUARDALA QUI
(ex) 308 TECNO 5P 1.6 HDi FAP 110 CV (80 KW) - Guardala qui!! - RUBATA IL 7 MARZO 2010 ... MALEDETTI !!
ex 107 PLAISIR 5P 1.0 69 CV (50 KW) - rosso scarlet - pack sourire (clima + radio cd)
- ex 206

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Scarsa ripresa in salita!!

Messaggio da thewizard »

forse c'è PIU' DI QUALCOSA che non va...
iniziamo da una BELLA diagnosi, eh?

Fabio

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: Scarsa ripresa in salita!!

Messaggio da Reflex »

in salita...io penso al favoloso volano bi massa....magari mi sbaglio ma quando alleggerii il volano sul guzzi che avevo in salita andava molto meno spunto....quindi posso pensare che ci sia qualcosa che non va proprio sul tuo volano...poi magari mi sbaglio....ma se mi dici che su rettilineo....discesa la macchina spinge bene.....io son convinto che sia il volano 8-[
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

Reflex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 06/02/2012, 11:51

Re: Scarsa ripresa in salita!!

Messaggio da Reflex »

http://bimassa.it/sintomi" onclick="window.open(this.href);return false;
Il volano è una massa di metallo, acciaio o ghisa, attaccato all'albero motore che ha la funzione di accumulare energia cinetica durante la fase di scoppio o di combustione e restituirla nelle 3 fasi passive (aspirazione, compressione e scarico).

In parole più semplici, il volano ha la funzione di far girare regolare il motore.

Per la funzione richiesta, il volano necessita di una massa non indifferente, dell'ordine di decine di chilogrammi; massa che aumenta al crescere, in generale, della cilindrata e della coppia del motore.

Per capire un po' meglio, un volano più leggero assorbe meno potenza dal motore ma aumenta l'instabilità dello stesso, un volano più pesante necessita di più potenza ma fa girare regolare come un orologio il propulsore.

Fino a qualche anno fa il volano era semplicemente un disco, pesante, con all'esterno degli ingranaggi per permettere al motorino di avviamento di svolgere la propria funzione.

Semplicissimo e per tal motivo praticamente indistruttibile. Son rarissimi i casi in cui, infatti, il volano si sia rotto prima del motore a cui era collegato.

All'aumentare delle potenze dei motori, in special modo dei motori diesel, e della richiesta di comfort dei veicoli si è avvertita una necessità dovuta a un fenomeno che interessa il volano.

Tale elemento, essendo pesante, in movimento e “asincrono”, cioè essendo montato su una sola parte dell'albero motore, genera, per sua natura un effetto fisico: la risonanza.

La risonanza è un effetto ben conosciuto in fisica, in particolare in acustica: ad alcune frequenze, un corpo tende ad avere una vibrazione “aggiuntiva” a quella naturale (mi scusino i fisici per la definizione molto maccheronica...).

Nel nostro caso la risonanza di un volano si avverte attraverso delle vibrazioni molto forti dello stesso, vibrazioni che si avvertono in special modo in ripresa e a certi numeri di giri.

Se con volani “piccoli” la risonanza avveniva a un numero di giri inferiori al numero di giri minimo del motore, quindi a un numero di giri non avvertibile e non fastidioso, con l'aumentare della potenza dei motori, si è iniziato a notare un aumento del numero di giri in cui la risonanza mostrava il suo effetto.

Valore che è arrivato a valori medi di 1200-1500 giri/min, quindi nel pieno del campo di sfruttamento del motore. Per ovviare al problema e al fastidio che ingenerava alla guida è stato inventato il cosiddetto volano bimassa.


http://www.wroar.net/pages/volano-bimassa.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Nulla Tenaci Invia Est Via Per il tenace nessuna strada non è percorribile

anto dj
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 21/10/2014, 15:52

Re: Scarsa ripresa in salita!!

Messaggio da anto dj »

ragazzi facciamo un attimo di ordine, io parlo ke nn sale le salite di terza quando rallenti quelle ripide, e per ripide intendo salite che fai fatica a fare camminando a piedi salite come la lettera V o quasi
la macchina ce l'ho da poco ancora nn la tiro bene perkè lo sto capendo, consideriamo anche che è una macchina con cerchi da 18, questo influisce in negativo o no??
la 308cc 1600hdi è 8 valvole vero?? io credo e correggetemi se sbaglio ke una makkina 16 valvole abbia dei rapporti troppo lunghi, rispetto a una 8 valvole
in ogni caso in settimana la porto in PEUGEOT per farla controllare, ma io credo nn dovrebbe avere nessun problema la makkina, anche perkè t rendi conto anche ad occhio quando una macchina ha il sapore del nuovo e poco sfruttato!! la macchina ha 78000 kilometri sempre tagliandata peugeot, e con 20 euro di blu diesel percorre tra i 150/170 km
può essere che il motore è ancora chiuso perkè non è stato mai tirato?? visto ke questa makkina se la fa faceva tra vicenza e prato che era tutta pianura??

PER GENTILEZZA MI PUò RISPONDERE QUALCUNO MOLTO ESPERTO NEL SETTORE, ALTRIMENTI SI RISCHIA DI FARE TROPPA CONFUSIONE SU QUESTA COSA, grazie [-o< [-o< [-o<

anto dj
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 21/10/2014, 15:52

Re: Scarsa ripresa in salita!!

Messaggio da anto dj »

per precisare, parlo di salite che sei costretto anche a rallentare mentre le fai, per problemi di strada rovinata o cmq ostacoli di altro genere e curve strette

anto dj
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 21/10/2014, 15:52

Re: Scarsa ripresa in salita!!

Messaggio da anto dj »

salite che parti da zero km/h senza rincorsa

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Scarsa ripresa in salita!!

Messaggio da thewizard »

fai una diagnosi e soprattutto controlla il circuito del vuoto e l'aspirazione gasolio

il 16V è un poco vuoto in basso ma non ha particolari problemi
premi sull'acceleratore se serve
:)

Fabio

Torna a “308 I ('07->'13) - 308 CC”