Bluthunder ha scritto:mhax ha scritto:scotty ha scritto:mhax ha scritto:oggi il meccanico (ci sono andato per rumorino al portellone

) mi ha confermato che il 1.6 bluehdi 120cv utilizza olio 0w30, a differenza del e-hdi 116cv che utilizza viscosità 5w30
e anche questo fa si che il consumo sia un pelino più contenuto
(un breve OT: comunque io preferisco un buon 5w40 che non durerà 30 o 50mila km, ma solo 20mila km e secondo me andrebbe più che bene...questi 0w30 o 5w30 sono si ipertecnologici ma sono troppo "acquetta", meglio un tagliando un 5w40 ogni 20mila km..comunque per adesso che è in garanzia vada per il 5w30

)
L'acquetta potrebbe andare tre volte meglio del budino, non sono le densità a freddo o a cado a fare la differenza di un olio sono gli additivi dentro e altre cose che non ti dicono; di certo se un motore tende a consumare olio, lo farà di più con un 0W30 che un 5W30 ma non influisce sulla bonta o sulla durata prima del cambio
allora per contenere i consumi tutti le case automobilistiche hanno progettato motori negli anni per farli lavorare con viscosità più basse(dai primi diesel con olii tipo 15w40 ad oggi con olii 0w30). Il 5w30 e 0w30 vuol dire un range più ampio di temperature d'esercizio, questi olii(con normale guida non stressante) si possono sostituire rispettivamente ogni 30 o 50mila km, ma pur essendo protettivi/lubrificanti offrono meno attrito nei componenti meccanici del motore per abbassare sensibilmente i consumi!! Ecco perchè ho detto acquetta!! Quindi puoi ben capire che su un motore odierno se vai ad applicare un olio con una viscosità 10w40 o addirittura 15w40 consumerà molto di più... quindi sul bluehdi 1.6 tra vari accorgimenti per diminuire i consumi hanno utilizzato un olio con queste specifiche di viscosità 0w30 !!!
poi il mio pensiero di mettere un olio per un compromesso di intervalli di manutenzione anticipati, sarebbe: quello di mettere un olio di con viscosità 5w40 e sostituzione ogni 15 max 20mila km...ma questo per adesso non lo farò e neanche per i prossimi 2 o 4 anni di garanzia dell'auto
però tornando in TOPIC su le differenze tra e-hdi e bluehdi....visto che le differenze per me puntano si questi piccoli accorgimenti a livello meccanico(e poi da un ben più valida gestione elettronica quindi mappa ad hoc) direi che al prossimo tagliando chiederei all'officina peugeot di mettermi lo stesso olio della 1.6 bluehdi ovvero "0w30"
spero di essere stato chiaro scotty

se il lubrificante con gradazione 0W30 e previsto x il tuo motore non ti faranno problemi, ma siccome x il E-hdi non è previsto da libretto di manutenzione e peggio da librone di officina (che poi è il Maintenance Manual ed il Troobleshooting Manual) non si prenderanno la responsabilità...........perché? Perché non è previsto da manuale.
Ps ma quanto pensi ti faccia risparmiare un 0w30 rispetto al tuo 5w30? Se vuoi risparmiare in attriti (e anche qui il risparmio e minimo) metti un additivo specifico, ma credimi che non vedrai miglioramenti apprezzabili sui consumi.
infatti hai pienamente ragione...ma non dimenticate che io ho aperto questo topic per scovare le differenze dei due propulsori 1.6e-hdi 116cv e 1.6bluehdi 120cv.....poi sempre su queste differenze ho visto che il lubrificante cambia (di poco e in maniera poco "avvertibile" ma cambia)
per cui ipotizzavo di poter mettere il 0w30 al posto del 5w30 vista la parità di motore e componenti meccanici(ovvero blocco motore, serie pistoni con rispettive fasce, bielle, bronzine, albero..)
ri-per cui è fattibilissimo,qualora qualcuno vorrebbe farlo, sostituire al tagliando il 5w30 con il 0w30...se si ha un buon rapporto con officina e con un meccanico...problemi non ci sono(quindi i manuali vengono meno)
poi il risparmio sarà minimo o quasi niente( tipo 1 solo metro in più con un litro...quindi una fesseria...e qui molti diranno il gioco non vale la candela ecc...ma informarsi e praticare le conoscenze è lecito) ma se uno che ha acquistato l'e-hdi e non poteva aspettare la futura bluehdi su allestimento allure e vuole impostare sulla sua e-hdi parametri del bluehdi può anche farlo!!...ognuno può fare quel che vuole con la propria auto...io cerco informazioni sulle piccole diversità del bluehdi rispetto a l'e-hdi e al momento ho visto che sono olio di diversa viscosità e mappa un pochino diversa (un domani chissà farò copiare la mappa del bluehdi per poi scaricarla sulla mia e-hdi ad eccezione del controllo del filtro src ovviamente)
oggi faccio la ricerca e la condivido con voi, poi ripeto un domani ognuno può far quel che vuole
Ps: riguardo agli additivi da aggiungero nell'olio, ripeto anche qui che non cerco tuning o additivi o altro non previsto dalla casa madre, per cui preferisco un olio 0w30 utilizzato da peugeot o di concorrenza ma ottimo, che un 5w30 additivato!!
