PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da mhax »

Richard ha scritto:Con una leggere rimappatura della centralina, probabilmente.
infatti quel guadagno dei 4cv e di 30nm di coppia è ottenuta appunto con una "migliore" gestione elettronica ovvero una mappa più mirata ai consumi...e tu mi dirai come fa una mappa più mirata ai consumi a sviluppare anche una leggera maggiore potenza?...dovrei essere non un igegnere qualunque ma un ingegnere che lavora in questo settore di settaggi delle centraline per darti una risposta precisa, ma non lo sono, per ragionamento e vedendo anche altre case automobilistiche mi sono accorto che sono riusciti a ridurre le emissioni di co2 e al contempo aumentare di un soffio la potenza..differenza comunque irrisoria in quanto il motore rimane quello...poi aumentano di 4 cavalli e tappano un pò lo scarico e alla fine le prestazioni del motore sono quelle.

Se ad esempio guardi l'audi a3 con motore 1.6 tdi ti accorgerai che ha due livelli di potenza, 105cv ma euro5 e 110cv ma euro6, ma il motore è lo stesso identico e, come per peugeot, c'è stata l'aggiunta del filtro "blue" per rientrare nelle specifiche di legge per l'euro6! Non pensare che per passare da euro 5 a euro 6 le case vanno a cambiare il motore per cui il 105 è il motore vecchio e il 110 il motore nuovo...è esatto dire che sono lo stesso identico motore con l'aggiunta del filtro che rispetta le normative riguardanti l'inquinamento.

Il buon 1.6 peugeot bluehdi non è nuovo...presenta lo stesso blocco motore, uguali pistoni, uguali iniettori, lo stesso cambio quindi ugual rapporti del buon e vecchio 1.6 e-hdi....i motori sono identici

io ancora sto aspettando l'auto, poi un domani vorrò applicare l'olio della bluehdi...anche se devo ancora capire quale viscosità...e di sicuro se non dovessi avere riscontri di eventuali differenze(che ad oggi non ne ho trovate) cercherò di applicare attraverso un buon preparatore le curve di potenza del bluehdi per avere consumi più contenuti
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Avatar utente
Richard
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 18/02/2014, 18:59
Località: Emilia-Romagna

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da Richard »

Ah guarda, tecnicamente non so spiegartelo neppure io, dato che mi occupo di economia e agraria, e non di ingegneria meccanica :mrgreen:
So solo che non possono andare avanti così, con l'eccessivo downsizing e tirare il collo a sti poveri 1.6...quanto mi piacerebbe poter guidare un 6.5 Big Block in leggerezza :razz:

L'esempio del gruppo VAG ce l'ho presente, l'ho notato sulla Golf (che è lo stesso)..e ho notato che hanno anche aumentato di qualche centinaio di euro il prezzo [-(
*No Peugeot(s) in my garage*

Avatar utente
fzimmo
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/08/2014, 22:39

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da fzimmo »

:lol:
Peugeot 2008 1.6eHDi 92CV ALLURE Grigio Platino cambio robotizzato +Park Assist

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da mhax »

Richard ha scritto:Ah guarda, tecnicamente non so spiegartelo neppure io, dato che mi occupo di economia e agraria, e non di ingegneria meccanica :mrgreen:
So solo che non possono andare avanti così, con l'eccessivo downsizing e tirare il collo a sti poveri 1.6...quanto mi piacerebbe poter guidare un 6.5 Big Block in leggerezza :razz:

L'esempio del gruppo VAG ce l'ho presente, l'ho notato sulla Golf (che è lo stesso)..e ho notato che hanno anche aumentato di qualche centinaio di euro il prezzo [-(
..e aggiungerei che l'aumento di qualche centinaia di euro avverrà anche nel futuro listino dell'Italia tra una allure con 1.6 €5 e 1.6 €6

Un esempio contrario al gruppo psa o vag è quello della gm motors, nello specifico l'ppel astra j, su questa vettura hanno mandato in pensione il vecchio motore isuzu da 1.7litri perché tirato fino all'osso non riuscivank più a modificarlo e farlo diventare un euro 6...e qui si che si può parlare di motore nuovo infatti è stato rimpiazzato da un 1.6 da 110 e 136cv..motore completamente nuovo ma che chi lo compra non sa se e quanto sarà affidabile perché appunto troppo nuovo.
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da mhax »

oggi il meccanico (ci sono andato per rumorino al portellone :mad: ) mi ha confermato che il 1.6 bluehdi 120cv utilizza olio 0w30, a differenza del e-hdi 116cv che utilizza viscosità 5w30

e anche questo fa si che il consumo sia un pelino più contenuto


(un breve OT: comunque io preferisco un buon 5w40 che non durerà 30 o 50mila km, ma solo 20mila km e secondo me andrebbe più che bene...questi 0w30 o 5w30 sono si ipertecnologici ma sono troppo "acquetta", meglio un tagliando un 5w40 ogni 20mila km..comunque per adesso che è in garanzia vada per il 5w30 ;-) )
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da goliaz »

pcantiello ha scritto:
mhax ha scritto:...i dati sono tutti dati al netto senza optional aggiunti.. e come dire il peso di partenza
Quindi gli.accessori in aggiunta non c'entrano
Caro mhax, il peso della 120CV che hai riportato è errato. Non sono 1085 kg,ma 1185 kg.
Quindi la versione 120CV non pesa di meno, anzi 25 kg in più (e sono sicuramente giustificati da filtro e serbatoio aggiuntivi).

Per la verifica, basta andare sul sito peugeot.fr, sul loro configuratore individuare la 308 nell'allestimento allure e confrontare i due motori.
@ mhax:se il tuo meccanico non è a conoscenza della reale differenza di pesi tra i due motori (tu parlavi di 75kg a favore del bluehdi,)deduco che non è aggiornato completamente sul nuovo motore..sai,ci sono meccanici e meccanici,prova a sentire pareri di altre officine Peugeot :D
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da goliaz »

goliaz ha scritto:
pcantiello ha scritto:
mhax ha scritto:...i dati sono tutti dati al netto senza optional aggiunti.. e come dire il peso di partenza
Quindi gli.accessori in aggiunta non c'entrano
Caro mhax, il peso della 120CV che hai riportato è errato. Non sono 1085 kg,ma 1185 kg.
Quindi la versione 120CV non pesa di meno, anzi 25 kg in più (e sono sicuramente giustificati da filtro e serbatoio aggiuntivi).

Per la verifica, basta andare sul sito peugeot.fr, sul loro configuratore individuare la 308 nell'allestimento allure e confrontare i due motori.
@ mhax:se il tuo meccanico non è a conoscenza della reale differenza di pesi tra i due motori (tu parlavi di 75kg a favore del bluehdi,)deduco che non è aggiornato completamente sul nuovo motore..sai,ci sono meccanici e meccanici,prova a sentire pareri di altre officine Peugeot :D
mhax,purtroppo non avevo letto tutta la discussione prima di rispondere,ho visto che hai già preso la macchina...chiudo il mio off topic con questo:secondo me,l'importante tra scegliere una motorizzazione piuttosto che un'altra,non è sapere le differenze sulla meccanica,ma le statistiche sui problemi.é chiaro che sun un motore in giro da due anni,hai delle statistiche su cui basarti,su un motore nuovo devi affidarti alla fortuna,lo stesso discorso si può fare x il tre cilindri turbo che io ho scelto.in tutti i casi,poi ci sono sempre gli episodi sfortunati..noi speriamo bene.quando mi ero interessato alla Citroen ds3,mi avevano parlato bene dei tre cilindri aspirati che sono in giro dall'anno scorso (parlo di meccanici Citroën),mentre mi avevano sconsigliato assolutamente il 1.6 turbo 160cv,che ha avuto problemi gravi da sempre.good luck!
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da scotty »

mhax ha scritto:oggi il meccanico (ci sono andato per rumorino al portellone :mad: ) mi ha confermato che il 1.6 bluehdi 120cv utilizza olio 0w30, a differenza del e-hdi 116cv che utilizza viscosità 5w30

e anche questo fa si che il consumo sia un pelino più contenuto


(un breve OT: comunque io preferisco un buon 5w40 che non durerà 30 o 50mila km, ma solo 20mila km e secondo me andrebbe più che bene...questi 0w30 o 5w30 sono si ipertecnologici ma sono troppo "acquetta", meglio un tagliando un 5w40 ogni 20mila km..comunque per adesso che è in garanzia vada per il 5w30 ;-) )
L'acquetta potrebbe andare tre volte meglio del budino, non sono le densità a freddo o a cado a fare la differenza di un olio sono gli additivi dentro e altre cose che non ti dicono; di certo se un motore tende a consumare olio, lo farà di più con un 0W30 che un 5W30 ma non influisce sulla bonta o sulla durata prima del cambio

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da mhax »

scotty ha scritto:
mhax ha scritto:oggi il meccanico (ci sono andato per rumorino al portellone :mad: ) mi ha confermato che il 1.6 bluehdi 120cv utilizza olio 0w30, a differenza del e-hdi 116cv che utilizza viscosità 5w30

e anche questo fa si che il consumo sia un pelino più contenuto


(un breve OT: comunque io preferisco un buon 5w40 che non durerà 30 o 50mila km, ma solo 20mila km e secondo me andrebbe più che bene...questi 0w30 o 5w30 sono si ipertecnologici ma sono troppo "acquetta", meglio un tagliando un 5w40 ogni 20mila km..comunque per adesso che è in garanzia vada per il 5w30 ;-) )
L'acquetta potrebbe andare tre volte meglio del budino, non sono le densità a freddo o a cado a fare la differenza di un olio sono gli additivi dentro e altre cose che non ti dicono; di certo se un motore tende a consumare olio, lo farà di più con un 0W30 che un 5W30 ma non influisce sulla bonta o sulla durata prima del cambio
allora per contenere i consumi tutti le case automobilistiche hanno progettato motori negli anni per farli lavorare con viscosità più basse(dai primi diesel con olii tipo 15w40 ad oggi con olii 0w30). Il 5w30 e 0w30 vuol dire un range più ampio di temperature d'esercizio, questi olii(con normale guida non stressante) si possono sostituire rispettivamente ogni 30 o 50mila km, ma pur essendo protettivi/lubrificanti offrono meno attrito nei componenti meccanici del motore per abbassare sensibilmente i consumi!! Ecco perchè ho detto acquetta!! Quindi puoi ben capire che su un motore odierno se vai ad applicare un olio con una viscosità 10w40 o addirittura 15w40 consumerà molto di più... quindi sul bluehdi 1.6 tra vari accorgimenti per diminuire i consumi hanno utilizzato un olio con queste specifiche di viscosità 0w30 !!!

poi il mio pensiero di mettere un olio per un compromesso di intervalli di manutenzione anticipati, sarebbe: quello di mettere un olio di con viscosità 5w40 e sostituzione ogni 15 max 20mila km...ma questo per adesso non lo farò e neanche per i prossimi 2 o 4 anni di garanzia dell'auto

però tornando in TOPIC su le differenze tra e-hdi e bluehdi....visto che le differenze per me puntano si questi piccoli accorgimenti a livello meccanico(e poi da un ben più valida gestione elettronica quindi mappa ad hoc) direi che al prossimo tagliando chiederei all'officina peugeot di mettermi lo stesso olio della 1.6 bluehdi ovvero "0w30"

spero di essere stato chiaro scotty :drunken: ;-)
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Avatar utente
Bluthunder
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/03/2014, 21:27

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da Bluthunder »

Leggo solo adesso , cmq non andando lontano il codice del motore e uguale se ci fai caso, il che significa che non cambia nulla a livello meccanico, e identico. Nuovi iniettori?mi sembra che i propulsori diesel hdi del gruppo PSA hanno i medesimi iniettori della prima versione dello stesso, la taratura e la sorveglianza della centralina saranno sicuramente differenti , c'e il nuovo filtro da supervisionare e una taratura apposita di tutto il gruppo iniezione.
La frizione e la medesima del E-hdi.
BluThunder
Peugeot 308 T9 Allure 1.6 e-HDI S&S Ice White
Keyless System, Drive Assist Pack,Interni TEP Pelle/Alcantara, Filtro a Pannello BMC, Upgrade ECU
Accessori S Line : Cover Specchietto Interno, Badge Laterali, Bandella Paraurti anteriore, Pedali GTi
http://passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=199

Avatar utente
Bluthunder
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/03/2014, 21:27

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da Bluthunder »

mhax ha scritto:
scotty ha scritto:
mhax ha scritto:oggi il meccanico (ci sono andato per rumorino al portellone :mad: ) mi ha confermato che il 1.6 bluehdi 120cv utilizza olio 0w30, a differenza del e-hdi 116cv che utilizza viscosità 5w30

e anche questo fa si che il consumo sia un pelino più contenuto


(un breve OT: comunque io preferisco un buon 5w40 che non durerà 30 o 50mila km, ma solo 20mila km e secondo me andrebbe più che bene...questi 0w30 o 5w30 sono si ipertecnologici ma sono troppo "acquetta", meglio un tagliando un 5w40 ogni 20mila km..comunque per adesso che è in garanzia vada per il 5w30 ;-) )
L'acquetta potrebbe andare tre volte meglio del budino, non sono le densità a freddo o a cado a fare la differenza di un olio sono gli additivi dentro e altre cose che non ti dicono; di certo se un motore tende a consumare olio, lo farà di più con un 0W30 che un 5W30 ma non influisce sulla bonta o sulla durata prima del cambio
allora per contenere i consumi tutti le case automobilistiche hanno progettato motori negli anni per farli lavorare con viscosità più basse(dai primi diesel con olii tipo 15w40 ad oggi con olii 0w30). Il 5w30 e 0w30 vuol dire un range più ampio di temperature d'esercizio, questi olii(con normale guida non stressante) si possono sostituire rispettivamente ogni 30 o 50mila km, ma pur essendo protettivi/lubrificanti offrono meno attrito nei componenti meccanici del motore per abbassare sensibilmente i consumi!! Ecco perchè ho detto acquetta!! Quindi puoi ben capire che su un motore odierno se vai ad applicare un olio con una viscosità 10w40 o addirittura 15w40 consumerà molto di più... quindi sul bluehdi 1.6 tra vari accorgimenti per diminuire i consumi hanno utilizzato un olio con queste specifiche di viscosità 0w30 !!!

poi il mio pensiero di mettere un olio per un compromesso di intervalli di manutenzione anticipati, sarebbe: quello di mettere un olio di con viscosità 5w40 e sostituzione ogni 15 max 20mila km...ma questo per adesso non lo farò e neanche per i prossimi 2 o 4 anni di garanzia dell'auto

però tornando in TOPIC su le differenze tra e-hdi e bluehdi....visto che le differenze per me puntano si questi piccoli accorgimenti a livello meccanico(e poi da un ben più valida gestione elettronica quindi mappa ad hoc) direi che al prossimo tagliando chiederei all'officina peugeot di mettermi lo stesso olio della 1.6 bluehdi ovvero "0w30"

spero di essere stato chiaro scotty :drunken: ;-)
se il lubrificante con gradazione 0W30 e previsto x il tuo motore non ti faranno problemi, ma siccome x il E-hdi non è previsto da libretto di manutenzione e peggio da librone di officina (che poi è il Maintenance Manual ed il Troobleshooting Manual) non si prenderanno la responsabilità...........perché? Perché non è previsto da manuale.
Ps ma quanto pensi ti faccia risparmiare un 0w30 rispetto al tuo 5w30? Se vuoi risparmiare in attriti (e anche qui il risparmio e minimo) metti un additivo specifico, ma credimi che non vedrai miglioramenti apprezzabili sui consumi.
BluThunder
Peugeot 308 T9 Allure 1.6 e-HDI S&S Ice White
Keyless System, Drive Assist Pack,Interni TEP Pelle/Alcantara, Filtro a Pannello BMC, Upgrade ECU
Accessori S Line : Cover Specchietto Interno, Badge Laterali, Bandella Paraurti anteriore, Pedali GTi
http://passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=199

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da mhax »

Bluthunder ha scritto:
mhax ha scritto:
scotty ha scritto:
mhax ha scritto:oggi il meccanico (ci sono andato per rumorino al portellone :mad: ) mi ha confermato che il 1.6 bluehdi 120cv utilizza olio 0w30, a differenza del e-hdi 116cv che utilizza viscosità 5w30

e anche questo fa si che il consumo sia un pelino più contenuto


(un breve OT: comunque io preferisco un buon 5w40 che non durerà 30 o 50mila km, ma solo 20mila km e secondo me andrebbe più che bene...questi 0w30 o 5w30 sono si ipertecnologici ma sono troppo "acquetta", meglio un tagliando un 5w40 ogni 20mila km..comunque per adesso che è in garanzia vada per il 5w30 ;-) )
L'acquetta potrebbe andare tre volte meglio del budino, non sono le densità a freddo o a cado a fare la differenza di un olio sono gli additivi dentro e altre cose che non ti dicono; di certo se un motore tende a consumare olio, lo farà di più con un 0W30 che un 5W30 ma non influisce sulla bonta o sulla durata prima del cambio
allora per contenere i consumi tutti le case automobilistiche hanno progettato motori negli anni per farli lavorare con viscosità più basse(dai primi diesel con olii tipo 15w40 ad oggi con olii 0w30). Il 5w30 e 0w30 vuol dire un range più ampio di temperature d'esercizio, questi olii(con normale guida non stressante) si possono sostituire rispettivamente ogni 30 o 50mila km, ma pur essendo protettivi/lubrificanti offrono meno attrito nei componenti meccanici del motore per abbassare sensibilmente i consumi!! Ecco perchè ho detto acquetta!! Quindi puoi ben capire che su un motore odierno se vai ad applicare un olio con una viscosità 10w40 o addirittura 15w40 consumerà molto di più... quindi sul bluehdi 1.6 tra vari accorgimenti per diminuire i consumi hanno utilizzato un olio con queste specifiche di viscosità 0w30 !!!

poi il mio pensiero di mettere un olio per un compromesso di intervalli di manutenzione anticipati, sarebbe: quello di mettere un olio di con viscosità 5w40 e sostituzione ogni 15 max 20mila km...ma questo per adesso non lo farò e neanche per i prossimi 2 o 4 anni di garanzia dell'auto

però tornando in TOPIC su le differenze tra e-hdi e bluehdi....visto che le differenze per me puntano si questi piccoli accorgimenti a livello meccanico(e poi da un ben più valida gestione elettronica quindi mappa ad hoc) direi che al prossimo tagliando chiederei all'officina peugeot di mettermi lo stesso olio della 1.6 bluehdi ovvero "0w30"

spero di essere stato chiaro scotty :drunken: ;-)
se il lubrificante con gradazione 0W30 e previsto x il tuo motore non ti faranno problemi, ma siccome x il E-hdi non è previsto da libretto di manutenzione e peggio da librone di officina (che poi è il Maintenance Manual ed il Troobleshooting Manual) non si prenderanno la responsabilità...........perché? Perché non è previsto da manuale.
Ps ma quanto pensi ti faccia risparmiare un 0w30 rispetto al tuo 5w30? Se vuoi risparmiare in attriti (e anche qui il risparmio e minimo) metti un additivo specifico, ma credimi che non vedrai miglioramenti apprezzabili sui consumi.

infatti hai pienamente ragione...ma non dimenticate che io ho aperto questo topic per scovare le differenze dei due propulsori 1.6e-hdi 116cv e 1.6bluehdi 120cv.....poi sempre su queste differenze ho visto che il lubrificante cambia (di poco e in maniera poco "avvertibile" ma cambia)

per cui ipotizzavo di poter mettere il 0w30 al posto del 5w30 vista la parità di motore e componenti meccanici(ovvero blocco motore, serie pistoni con rispettive fasce, bielle, bronzine, albero..)
ri-per cui è fattibilissimo,qualora qualcuno vorrebbe farlo, sostituire al tagliando il 5w30 con il 0w30...se si ha un buon rapporto con officina e con un meccanico...problemi non ci sono(quindi i manuali vengono meno)

poi il risparmio sarà minimo o quasi niente( tipo 1 solo metro in più con un litro...quindi una fesseria...e qui molti diranno il gioco non vale la candela ecc...ma informarsi e praticare le conoscenze è lecito) ma se uno che ha acquistato l'e-hdi e non poteva aspettare la futura bluehdi su allestimento allure e vuole impostare sulla sua e-hdi parametri del bluehdi può anche farlo!!...ognuno può fare quel che vuole con la propria auto...io cerco informazioni sulle piccole diversità del bluehdi rispetto a l'e-hdi e al momento ho visto che sono olio di diversa viscosità e mappa un pochino diversa (un domani chissà farò copiare la mappa del bluehdi per poi scaricarla sulla mia e-hdi ad eccezione del controllo del filtro src ovviamente)

oggi faccio la ricerca e la condivido con voi, poi ripeto un domani ognuno può far quel che vuole


Ps: riguardo agli additivi da aggiungero nell'olio, ripeto anche qui che non cerco tuning o additivi o altro non previsto dalla casa madre, per cui preferisco un olio 0w30 utilizzato da peugeot o di concorrenza ma ottimo, che un 5w30 additivato!!

;-)
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Avatar utente
Bluthunder
Peugeottista veterano
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/03/2014, 21:27

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da Bluthunder »

Non fa una piega, concordo su tutto sopratutto sul buon rapporto tra officina e cliente che abbatte molte barriere reverenziali, e ti da la possibilità di giocare con diverse cose, io con la mia precedente Citroën avevo instaurato un ottimo rapporto e alla fine facevano un po come volevo io sugli interventi, cmq una mappa più sveglia farebbe piacere anche a me...tienici informati......
BluThunder
Peugeot 308 T9 Allure 1.6 e-HDI S&S Ice White
Keyless System, Drive Assist Pack,Interni TEP Pelle/Alcantara, Filtro a Pannello BMC, Upgrade ECU
Accessori S Line : Cover Specchietto Interno, Badge Laterali, Bandella Paraurti anteriore, Pedali GTi
http://passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=199

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da mhax »

Bluthunder ha scritto:Non fa una piega, concordo su tutto sopratutto sul buon rapporto tra officina e cliente che abbatte molte barriere reverenziali, e ti da la possibilità di giocare con diverse cose, io con la mia precedente Citroën avevo instaurato un ottimo rapporto e alla fine facevano un po come volevo io sugli interventi, cmq una mappa più sveglia farebbe piacere anche a me...tienici informati......
:drunken: ;-)
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

birra17
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/11/2014, 22:29

Re: 1.6 e-hdi 116 vs 1.6 bluehdi 120..oltre al filtro SRC

Messaggio da birra17 »

A me il concessionario ha consigliato la 1.6 HDI da 115 CV anziche la BlueHDi.
Al momento mi hanno detto che il costo in più della seconda rispetto alla prima, il fatto che non ci siano diminuzione di costi sulla tassa automobilistica, il dover aggiungere l'urea... non sono motivi sufficienti per l'acquisto di una Blue HDS

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”