PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema umidità all'interno dell'abitacolo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Orchino

Re: Problema umidità all'interno dell'abitacolo

Messaggio da Orchino »

calimero ha scritto:scusate ragazzi ma cosa è il TOPIC ?....
TOPIC = ARGOMENTO
Quando qualcuno, involontariamente o anche per fare una piccola parentesi esce fuori dall'argomento trattato nel thread, si dice OFF TOPIC.
Se la questione si protrae per troppo tempo (altri utenti portano avanti la discussione off topic) li si richiama gentilmente all'ordine dicendo :ontopic: : = Rientriamo in agomento per favore!
By the way, questo è proprio un post OFF TOPIC! :oooops:

Avatar utente
ROMIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/02/2008, 17:52

Re: Problema umidità all'interno dell'abitacolo

Messaggio da ROMIO83 »

thewizard ha scritto:DEVI controllare,
che la moquette sia asciutta SOPRATTUTTO in zona tunnel centrale, verso i piedi guidatore e passeggero (preoccupati seriamente se trovi in quella zona tutto bagnato di un liquido oleoso e appena azzurrino e ancora di più se ti cala l'acqua dell'impianto di raffreddamento!!!...)
che lo scarico condensa del condizionatore sia libero
Ciao Fabio, quando attacco l'aria condizionata lo scolo dell'acqua mi va a finire nella zona piedi lato guida colando abbondatemente dal tunnel centrale. Questi giorni dovrò fare il tagliando dei 120.000, quindi con la scusa che dovrò sollevare la macchina vorrei controllare lo scolo che sia libero (anche se mi pare di non aver visto mai nessun tubicino di scolo in tutto questo tempo)

...qualcuno sa dov'è?

...qualche consiglio su cos'altro potrei controllare sulla risoluzione del problema? :scratch: ... mi sta seriamente venendo voglia di smontare tutto il tunnel centrale ma la verità è che da quello che ho visto sembra un lavoraccio da eseguire.
207 (A7) BERLINA 5 PORTE 1.6 HDi 92 (DV6ATED4) 16V XS 5p grigio thorium
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema umidità all'interno dell'abitacolo

Messaggio da thewizard »

aggiusta la firma
il tubicino di scarico ..i meccanici sanno benissimo dove si trova e per sturarlo ci vuole un secondo
:)

Fabio

Avatar utente
ROMIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/02/2008, 17:52

Re: Problema umidità all'interno dell'abitacolo

Messaggio da ROMIO83 »

thewizard ha scritto:aggiusta la firma

perche dov'è l'errore che correggo subito? :scratch:
thewizard ha scritto:il tubicino di scarico ..i meccanici sanno benissimo dove si trova e per sturarlo ci vuole un secondo
:)
Si era proprio quel cacchio di tubicino di scarico che si è sollevato dal foro di scarico e che i meccanici anche sanno dov'è non te lo vogliono dire dove si trova.. ma oggi da buon appassionato ostinato in occasione del mio tagliando autogestito (ci tengo a precisarlo) dei 120.000km ho deciso di dedicargli un'attimo e l'ho trovato... problema eliminato.
207 (A7) BERLINA 5 PORTE 1.6 HDi 92 (DV6ATED4) 16V XS 5p grigio thorium
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

R: Re: Problema umidità all'interno dell'abitacolo

Messaggio da Francoduezerosette »

thewizard ha scritto:aggiusta la firma
il tubicino di scarico ..i meccanici sanno benissimo dove si trova e per sturarlo ci vuole un secondo
:)

Fabio
Indicativamente se ci vuole un secondo per pulirlo, se ci dite dove si trova e come arrivarci forse sarebbe meglio.. così evitiamo di farci prendere in giro e diamo un senso all'utilità di questo topic grazie
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

La frase 'farci prendere in giro' si riferiva alle officine che ti smontano mezza macchina, e che evitano di fare un lavoro che dura e secondo che logicamente farebbero fatica a farsi pagare dal cliente
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
ROMIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/02/2008, 17:52

Re: Problema umidità all'interno dell'abitacolo

Messaggio da ROMIO83 »

Francoduezerosette ha scritto: Indicativamente se ci vuole un secondo per pulirlo, se ci dite dove si trova e come arrivarci forse sarebbe meglio.. così evitiamo di farci prendere in giro e diamo un senso all'utilità di questo topic grazie
condivido in pieno :applause:
stacca la paratia laterale sinistra ai piedi del passeggero... inchinandoti vedrai un tubicino gommoso grigio.. il mio era sollevato... 8)

Immagine

Immagine

spero di essere stato piu utile di qualche meccanico ;-)
207 (A7) BERLINA 5 PORTE 1.6 HDi 92 (DV6ATED4) 16V XS 5p grigio thorium
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Ha delle clips o delle viti la paratia? Come si stacca?
Grazie per le foto, è che non vorrei far danni nello staccare le plastiche :)
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
ROMIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/02/2008, 17:52

Re: Problema umidità all'interno dell'abitacolo

Messaggio da ROMIO83 »

Francoduezerosette ha scritto:Ha delle clips o delle viti la paratia? Come si stacca?
Grazie per le foto, è che non vorrei far danni nello staccare le plastiche :)
no non ha viti... ha una sola clips nera e la paratia viene via...se è tappata puoi avvicinarti con un compressore e si stappa...

se no c'è da smontare parecchia roba per arrivare al problema... :?

fammi sapere se risolvi..
207 (A7) BERLINA 5 PORTE 1.6 HDi 92 (DV6ATED4) 16V XS 5p grigio thorium
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Grazie Romio per le dritte, sono purtroppo sprovvisto di compressore in garage e quindi mi limiterò a ispezionare il tappo..
Mi domando, essendo quello uno scarico della sola condensa che si forma nell'abitacolo, non essendo soggetto quindi ad acqua piovana e detriti vari, come è possibile che si riesca ad otturare?
Secondo te, sondando con un cavo pilota (quello che si usa negli impianti elettrici) dovrei arrivare dall'altra parte facilmente se il foro è abbastanza ampio.. e magari riuscire a dare una sturatina se necessario
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
ROMIO83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/02/2008, 17:52

Re: Problema umidità all'interno dell'abitacolo

Messaggio da ROMIO83 »

Francoduezerosette ha scritto:Grazie Romio per le dritte, sono purtroppo sprovvisto di compressore in garage e quindi mi limiterò a ispezionare il tappo..
Mi domando, essendo quello uno scarico della sola condensa che si forma nell'abitacolo, non essendo soggetto quindi ad acqua piovana e detriti vari, come è possibile che si riesca ad otturare?
Secondo te, sondando con un cavo pilota (quello che si usa negli impianti elettrici) dovrei arrivare dall'altra parte facilmente se il foro è abbastanza ampio.. e magari riuscire a dare una sturatina se necessario
Sì sì con la sonda riesci tranquillamente... lo scarico è di sola condenza dell'evaporatore che sta dentro all'areatore in cui entra l'aria esterna dal filtro abitacolo per intenderci.. quindi è possibile che sia scivolata qualche foglia dentro anche durante la sostituzione del filtro
207 (A7) BERLINA 5 PORTE 1.6 HDi 92 (DV6ATED4) 16V XS 5p grigio thorium
- pack control (allarme, cruis control, kit bluetooth mani libere);
- pack urban (specchietti elettrici ribaltabili, sensore di parcheggio);
- pack confort (clima automatico bizona, sensore pioggia, luci automatiche)
- rd4 liv.2; mp3, display C monocromatico grafico
- LETTORE USB, microSD, ecc (YATOUR)
- specchietto retrovisore fotocromatico
- alette parasole con luci di cortesia
- volante in pelle Sport GTI
- alzavetri anteriori e posteriori elettrici con funzione antipizzico
nata a Trnava in Slovakia il 18 febbraio 2009

nosadello
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 21/11/2014, 9:57

Re: Problema umidità all'interno dell'abitacolo

Messaggio da nosadello »

Buongiorno! Scusate se "riapro" questo 3d, non sono un "peugottista" ma un "concorrente" di altra marca (i30 H)...

La mia macchina soffre dello stesso problema, ho gia girato 2 officine ma nessuna riesce (o ha voluto) risolvere il mio problema di umidità della mia macchina...
Ghiaccio interno nei mesi invernali, appannamenti instantanei quando accendo la macchina, lunotto posteriore, anteriore e tetto panoramico quasi sempre bagnati...

Ho letto che potrebbe essere il tubo di scarico dell'impianto di aereazione interno...se fosse questo tubo che non scarica...si noterebbero tappetini o moquette bagnati?

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Prova a dare un'occhiata a questo thread:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... hp?t=42892" onclick="window.open(this.href);return false;
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Epic fail, il thread è questo:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... hp?t=93848" onclick="window.open(this.href);return false;
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

nosadello
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 21/11/2014, 9:57

Re:

Messaggio da nosadello »

Francoduezerosette ha scritto:Epic fail, il thread è questo:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... hp?t=93848" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao, ti ringrazio Francoduezerosette per la risposta...anche per un "estraneo" al mondo Peugeot...
Leggendo la discussione da te linkata si parla di ristagno d'acqua nei tappetini, cosa che io non riscontro, e che non è stata riscontrara dalle 2 "officine" a cui ho affidato la macchina...
Questo 3d invece semprerebbe più consono alla mia problematica...
In un controllo han sparato dentro con l'aria compressa allo sfiato posto sotto la macchina, per vedere se fosse ostruito, ma avevan detto che era libero...
Ora non essendo del mestiere, dubito che solo con l'aria si possa verificare il corretto montaggio di questo tubo di scolo dalla scocca della macchina...o sbaglio?
Se non fosse montato correttamente...potrebbe causare sicuramente l'umidità interna (non trovando sfogo)...giusto?
Causerebbe un'umidità sui tappetini o moquette?
O ristagnerebbe nel tubo di scarico senza poter uscire?

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”