PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pregi e difetti di abitabilità interni

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Pregi e difetti di abitabilità interni

Messaggio da goliaz »

ho deciso di creare questo 3d x condividere i principali pregi e difetti che si riscontrano nell'abitacolo in generale:cruscotto,strumentazione,seduta, tasti vari.io,dopo una settimana di 308,posso dire,di aver trovato ottima la possibilita' di regolare volante e sedile:nonostante abbia un'active,i sedili non sono avvolgenti,ma comunque garantiscono comodita'.ottima la maneggevolezza del volante,specialmente x il diametro ridotto.purtroppo,ho trovato parecchi difetti,alcuni di questi creano scomodita' abbastanza accentuate1-tutti gli indicatori a lancetta(carburante,contachilometri,contagiri,temperatura acqua)dovrebbero essere stati messi in modo da convergere verso il centro.in particolare la lancetta del carburante,la vedo piu' orientata a sinistra(leggo meno quantita' di carburante a disposizione :thumbdown: ) del reale.non sono grosse scomodita',ma cose leggermente fastidiose.2-i pulsanti di apertura dei vetri del lato guidatore,sono di una scomodita' imbarazzante:per usare quelli piu' avanzati,cioe' i pulsanti dei vetri anteriori,devo ruotare letteralmente la spalla all'indietro,con il braccio che comunque ha poco spazio di manovra tra sedile e portiera,oppure piegare il polso in giu' a 90° :mad: .tenete conto che sono alto 180 cm,quindi ho una seduta abbastanza arretrata.un tipo da 170 cm e meno,non so come faccia a fare l'operazione..non ho verificato se le stesse cose valgono x la porta destra,domani verifichero'.dicevo ,ho una seduta abbastanza arretrata,non tutta arretrata:ho provato a sedermi sul posto passeggero dietro al guidatore...beh,con la mia seduta,che in base alla mia altezza penso sia nella media ,chi siede dietro a me,ha i pedi che si incastrano quasi tra il sedile e il tappetino.veramente poco spazio a disposizione in quella zona3-pochi vani portaoggetti e di dimensioni molto contenute.sotto l'appoggiagomito centrale,si poteva creare qualcosa di piu' capiente.che ne pensate?
Ultima modifica di anto62 il 15/11/2014, 0:25, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo Topic editato, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare ed è vietato dal Regolamento del Forum.
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

pzerorosso
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/10/2014, 20:40

Messaggio da pzerorosso »

Concordo sulla scarsa leggibilità della strumentazione, in generale. È di una qualità elevatissima, curata maniacalmente nel design, ma la trovo... Boh.. Troppo "densa" di numeri.

Cmq il problema reale è che i portaoggetti non ci sono. Confrontando con la serie precedente, mancano: porta occhiali, cassetti sotto i sedili, gancio porta borsa lato passeggero, ganci per le borse nel bagagliaio, portaoggetti nel bagagliaio, portaoggetti nel bracciolo posteriore, portaoggetti nella cappelliera.
Alcune cose non era possibile inserirle, per questioni di spazio (portaoggetti nel bracciolo posteriore) e di meccanica (portaoggetti laterali nel bagagliaio). Su altre cose, la scelta è stata certamente quella di risparmiare (il porta occhiali ad esempio. Che senso ha la maniglia sopra al finestrino, per il guidatore?)
Peugeot 308 Allure Rosso Rubino 1.2 Puretech 130 cv

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: Pregi e difetti di abitabilità interni

Messaggio da fabio_p »

A livello di abitabilità non ho trovato nulla di particolarmente scomodo, ma solo qualche leggera svista in qualche dettaglio funzionale come ad esempio:
- Poggiagomiti: quando estratto non rimane agganciato e si sgancia facilmente (invece è molto più resistente per l'estrazione)
- Poggiagomiti: è di una elasticità imbarazzante. Se poi ci si appoggia anche il passeggero si sente che si piega
- Lancette: secondo la concezione con cui è stata studiata l'auto, il guidatore dovrebbe poter tenere la visuale concentrata sulla strada il più possibile, ed invece le lancette guardano agli antipodi anziché convergere verso il centro. Saranno esteticamente più belle a vedersi, ma meno funzionali (ammetto però che viaggio quasi esclusivamente guardando il contagiri, per la velocità butto l'occhio quando mi trovo vicino ad un autovelox)
- Tasti alzacristalli guidatore: ogni tanto mi perdo e devo "cercarli" (ma questo perché sono abituato alla 206 che li aveva vicino al cambio)
- Spazio piedi passeggeri posteriori: effettivamente con i sedili un minimo arretrati dietro lo spazio inizia a scarseggiare (paradossalmente c'è più spazio sulla 206 che è 45cm più corta)

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Pregi e difetti di abitabilità interni

Messaggio da goliaz »

Riguardo al fatto che specialmente l'indicatore carburante si veda decentrato a sinistra,oggi ho fatto caso ad una cosa:seduto in centro al sedile,con posizione diritta,mi sembra quasi certo che la strumentazione dietro al volante,sia nettamente decentrata a sinistra.che ne pensate? :shock:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

alberto308sw2014
Peugeottista veterano
Messaggi: 440
Iscritto il: 21/07/2014, 14:44
Località: Reggio Emilia

Re: Pregi e difetti di abitabilità interni

Messaggio da alberto308sw2014 »

io tutta sta problematica x l'alzacristalli non l'ho trovata.. idem per lo spazio dietro (io ho la sw) l'unica cosa può essere il poggiagomiti centrale che "scorre" indietro se lo s tocca appena...
sento molto ma molto ma molto di più la mancanza del portaocchiali. in effetti xkè non metterlo al posto della maniglia sopra il vetro sx del pilota? mah.
Nuova 308 SW - 1.6 eHdi 115cv 6m s&s - allure - grigio artense - cerhi Rubis 17'' - tetto ciel - lunotto + vetri post. oscurati - keyless system (chiave?? cos'è la chiave???)
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2730
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Pregi e difetti di abitabilità interni

Messaggio da scotty »

Attenzione che il passo di Sw e berlina non è il medesimo...

Avatar utente
Richard
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 18/02/2014, 18:59
Località: Emilia-Romagna

Re: Pregi e difetti di abitabilità interni

Messaggio da Richard »

La SW ha effettivamente più posto tra la seduta posteriore e il sedile conducente!
*No Peugeot(s) in my garage*

Avatar utente
franzzz7
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 19/09/2014, 9:01
Località: Porto Potenza Picena (MC)

Re: Pregi e difetti di abitabilità interni

Messaggio da franzzz7 »

pregi:
-ho i sedili in tep-alcantara... molto comodi e avvolgenti!
-maneggevolezza; passo alla 308 dopo una fiesta. sembra che quest'auto l'abbia guidata da sempre! si ha la sensazione di controllare perfettamente l'auto anche in situazioni di manovra complicata. e poi il volantino rende tutto un po sportivo e il cambio ben sincronizzato!
-dati i due pregi elencati il confort di guida ne beneficia aggiungendo anche la silenziosità dell'abitacolo.
-design curato: ok, sono un designer di professione... ma di calzature! ma lo spirito mi piace! molto... tutto pulito, nessun tasto fuoriposto. basta poco tempo e ci si abitua al fatto del controllo esclusivo dallo smeg
-tenuta di strada. ancora devo arrivare al limite massimo... e giornalmente faccio un percorso misto. si ha la sensazione di disegnare a piacimento le curve.
difetti:
-a mio avviso l'auto rimane anonima... almeno nella carrozzeria sembra uno scopiazziamento di un paio di marchi tedeschi. anche la calandra anteriore non mi fa impazzire; attendo con ansia l'uscita della gt per sostituire la griglia.
-startandstop nel traffico a volte mi innervosisce. avrò il vizio di premere poco il pedale della frizione ma spesso in riaccenzione mi da l'errore di non premere a sufficienza sul pedale...
-i tappetini in velluto sembrano di bassa qualità... sto cercando di strappare quelli in gomma dal concessionario!

per ora (dopo un paio di mesi che ho l'auto) è quello che ho riscontrato... rimango molto soddisfatto dell'acquisto e nelle mie scelte finali la nostra 308 era in dubbio solo all'A3 e la Golf7. dati gli optional che offriva la leonessa, data il rapporto qualità prezzo, data la simpatia dei concessionari vw... 308 è stato!
New 308 - 1.6 eHDI 115cv - Allure - Grigio Artense - DAP - vetri posteriori oscurati - interni Misto TEP/Alcantara® Mistral

alberto308sw2014
Peugeottista veterano
Messaggi: 440
Iscritto il: 21/07/2014, 14:44
Località: Reggio Emilia

Re: Pregi e difetti di abitabilità interni

Messaggio da alberto308sw2014 »

franzzz7 ha scritto:pregi:
-ho i sedili in tep-alcantara... molto comodi e avvolgenti!
-maneggevolezza; passo alla 308 dopo una fiesta. sembra che quest'auto l'abbia guidata da sempre! si ha la sensazione di controllare perfettamente l'auto anche in situazioni di manovra complicata. e poi il volantino rende tutto un po sportivo e il cambio ben sincronizzato!
-dati i due pregi elencati il confort di guida ne beneficia aggiungendo anche la silenziosità dell'abitacolo.
-design curato: ok, sono un designer di professione... ma di calzature! ma lo spirito mi piace! molto... tutto pulito, nessun tasto fuoriposto. basta poco tempo e ci si abitua al fatto del controllo esclusivo dallo smeg
-tenuta di strada. ancora devo arrivare al limite massimo... e giornalmente faccio un percorso misto. si ha la sensazione di disegnare a piacimento le curve.
difetti:
-a mio avviso l'auto rimane anonima... almeno nella carrozzeria sembra uno scopiazziamento di un paio di marchi tedeschi. anche la calandra anteriore non mi fa impazzire; attendo con ansia l'uscita della gt per sostituire la griglia.
-startandstop nel traffico a volte mi innervosisce. avrò il vizio di premere poco il pedale della frizione ma spesso in riaccenzione mi da l'errore di non premere a sufficienza sul pedale...
-i tappetini in velluto sembrano di bassa qualità... sto cercando di strappare quelli in gomma dal concessionario!

per ora (dopo un paio di mesi che ho l'auto) è quello che ho riscontrato... rimango molto soddisfatto dell'acquisto e nelle mie scelte finali la nostra 308 era in dubbio solo all'A3 e la Golf7. dati gli optional che offriva la leonessa, data il rapporto qualità prezzo, data la simpatia dei concessionari vw... 308 è stato!
quoto più che in pieno.
Nuova 308 SW - 1.6 eHdi 115cv 6m s&s - allure - grigio artense - cerhi Rubis 17'' - tetto ciel - lunotto + vetri post. oscurati - keyless system (chiave?? cos'è la chiave???)
eccola qui!
ex: 02/2007-10/2014 307 australian 5p 1.6 hdi 110cv 193485km assieme.

Avatar utente
franzzz7
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 19/09/2014, 9:01
Località: Porto Potenza Picena (MC)

Re: Pregi e difetti di abitabilità interni

Messaggio da franzzz7 »

volevo aggiungere:
cosa mi metti a fare un porta lattine tra il cambio e il poggiagomito?
scomodissimo anche con solo una bottiglietta da 0.50
New 308 - 1.6 eHDI 115cv - Allure - Grigio Artense - DAP - vetri posteriori oscurati - interni Misto TEP/Alcantara® Mistral

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Pregi e difetti di abitabilità interni

Messaggio da goliaz »

franzzz7 ha scritto:volevo aggiungere:
cosa mi metti a fare un porta lattine tra il cambio e il poggiagomito?
scomodissimo anche con solo una bottiglietta da 0.50
concordo,già sperimentato.. :mad:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: Pregi e difetti di abitabilità interni

Messaggio da fabio_p »

Vero, anche perché "o la lattina o il poggiagomito.
Io lo uso come portamonete.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Pregi e difetti di abitabilità interni

Messaggio da goliaz »

franzzz7 ha scritto:pregi:
-ho i sedili in tep-alcantara... molto comodi e avvolgenti!
-maneggevolezza; passo alla 308 dopo una fiesta. sembra che quest'auto l'abbia guidata da sempre! si ha la sensazione di controllare perfettamente l'auto anche in situazioni di manovra complicata. e poi il volantino rende tutto un po sportivo e il cambio ben sincronizzato!
-dati i due pregi elencati il confort di guida ne beneficia aggiungendo anche la silenziosità dell'abitacolo.
-design curato: ok, sono un designer di professione... ma di calzature! ma lo spirito mi piace! molto... tutto pulito, nessun tasto fuoriposto. basta poco tempo e ci si abitua al fatto del controllo esclusivo dallo smeg
-tenuta di strada. ancora devo arrivare al limite massimo... e giornalmente faccio un percorso misto. si ha la sensazione di disegnare a piacimento le curve.
difetti:
-a mio avviso l'auto rimane anonima... almeno nella carrozzeria sembra uno scopiazziamento di un paio di marchi tedeschi. anche la calandra anteriore non mi fa impazzire; attendo con ansia l'uscita della gt per sostituire la griglia.
-startandstop nel traffico a volte mi innervosisce. avrò il vizio di premere poco il pedale della frizione ma spesso in riaccenzione mi da l'errore di non premere a sufficienza sul pedale...
-i tappetini in velluto sembrano di bassa qualità... sto cercando di strappare quelli in gomma dal concessionario!

per ora (dopo un paio di mesi che ho l'auto) è quello che ho riscontrato... rimango molto soddisfatto dell'acquisto e nelle mie scelte finali la nostra 308 era in dubbio solo all'A3 e la Golf7. dati gli optional che offriva la leonessa, data il rapporto qualità prezzo, data la simpatia dei concessionari vw... 308 è stato!
ritorno sui tasti alzacristalli sul lato guidatore:ma veramente non li ritenete troppo arretrati?e si che non ho braccia lunghissime,ma per usarli,devo spingere il gomito indietro e piegare il polso!
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Duca999
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 740
Iscritto il: 28/12/2013, 15:31
Località: Reggio Emilia

Re: Pregi e difetti di abitabilità interni

Messaggio da Duca999 »

Oggi ho montato il seggiolone grande, che solitamente sta sulla golf plus di mia moglie, dietro sulla mia Leona : per farcelo stare ho dovuto far avanzare tutto il sedile del passeggero e pure togliere le scarpine al mio piccolo altrimenti spiegavano sul poggiatesta! Dietro abbiamo l'abitabilità della panda!!
nuova 308 115cv e-hdi allure,grigio artense, lettore CD, service pack 48mesi\80000km, driver assistance pack, interni TEP/alcantara, tetto ciel+ vetri oscurati.. ordinata il 27/11/13 e ritirata il 18/02/14 !

Avatar utente
Richard
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 18/02/2014, 18:59
Località: Emilia-Romagna

Re: Pregi e difetti di abitabilità interni

Messaggio da Richard »

E' il prezzo di due ampi posti anteriori, un grande baule regolare e dimensioni contenute.. :)
*No Peugeot(s) in my garage*

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”