Kivan60 ha scritto:una saluto a tutti
una premessa,
sono possessore di una c4 1.6 hdi 110 cv
fra 2/3 mesi di una 308 (vedi firma).
leggo i vari post, c'è chi è insoddisfatto di questo, di quello, della ripresa, degli scricchiolii, dello spazio nei sedili posteriori (nel berlina) che si poteva fare meglio questo o quell'altro, ma... mi chiedo, qualcuno di voi è pentito dell'acquisto?
nn voglio essere polemico, anzi.... ciao a tutti

ciao! anch'io provengo da una c4 con stesso motore,coupe' ndr!ti posso dire che come comodita' in generale(posto di guida,assetto)mi trovo meglio,a parte il grosso problema che ho gia' sollevato in un altro 3d,dei comandi alzacristalli sul lato pilota,che mi costringono a una posizione molto scomoda di braccio e polso.con la cinque porte ho risolto il grosso problema di chi voleva salire dietro sulla c4,bisognava letteralmente fare le contorsioni.motore(1.2 130cv)direi che mi trovo meglio:e' ancora da scoprire perche' legato,ho su 500km,comunque molto silenzioso,piu' reattivo del 1.6 hdi,prende i giri molto facilmente.x i consumi,beh,diciamo che se sto sui 13.5 km /l di media,come sta succedendo,con la differenza di prezzo carburanti,vado alla pari col diesel,quindi non mi lamento.la nota dolente,che sta venendo fuori in questi giorni(ho la 308 da due settimane),e' che quando vedo una c4 coupe',mi fa un gran figurone come linea(cosa personale,ai piu' era inguardabile

),mentre la 308 rimane un po' anonima.la linea molto piu' sportiva della c4 coupe,unito al motore fortunato che non mi ha mai dato problemi,mi fa un po' pentire di averla data dentro.tra l'altro,x una proposta inaspettata del conce,dove ormai pensavo di prendere una 110 cv fra tre mesi e piu',non mi ha dato il tempo di poter vendere la c4 a un privato,a prezzi piu' decenti dalla miseria che mi ha dato il concessionario(la coupe e' svalutatissima),infatti in giro ce ne sono poche).direi in sostanza,che sono soddisfatto con alcuni rimorsi.il fatto che mi ha fatto optare x il cambio macchina,e' lo sconto ottimo del conce nei confronti dei dipendenti dell'azienda in cui lavoro e il fatto che l'uso piu' che altro urbano di un motore diesel con fap,mi preoccupava su problemi futuri del motore.capitava spessissimo,infatti,che la pulizia del filtro venisse interrotta a causa del tragitto corto,e questo si sa,alla fine ne accorcia la vita.tu perche' hai cambiato?