Questo week-end vado a provare la SW con i tecnici di 4 ruote e poi aspetto che sia prenotabile la versione blue-hdi da 120 CV Allure... quindi mi sa che la mia prossima macchina la vedrò a metà dell'anno prossimo

Moderatori: snorky, Moderatori
tendono a farle passare obbligatorie ma non hanno capito niente. Io ho finanziato con loro xkè i tassi erano decisamente inferiori alla mia banca o ad altre finanziarie. Quando il venditore mi ha detto che bisognava mettere il prestito protetto cioè l'assicurazione in caso di morte o perdita di lavoro gli ho dato la mano e stavo x andarmene e mi ha fermato dicendomi che lasciava stare questa opzione e metteva il pacchetto "eco service" cioè tagliandi inclusi ed altro e ancora stavo andando di nuovo via e mi ha fermato con altre scuse. x farla breve ho messo solo l'estenzione della garanzia 2+3. [-Xalberto308sw2014 ha scritto:roba da matti.Jordan23 ha scritto:Le opzioni della finanziaria PSA tendono a fartele passare come obbligatorie. Per togliere l'assicurazione vita ho dovuto insistere da matti...
Per il fatto che mio padre lavora in banca, nella banca dove lavora, dal 10,7% riservato ai comuni mortali, scendevano al massimo al 7,5% MA dovevo figurare che non ero suo figlio e dovevano aprirmi un conto apposito (provvisorio e costo zero). Insomma passaggi assurdi per poi comunque smenarci lo stesso. Certe banche vietano di dare agevolazioni troppo eccessive ai famigliari di loro dipendenti. Così come io non posso lavorare nella stessa banca di mio padre e così come mio padre può avere interessi sul conto pari a quelli di persone comuni. Infatti ha portato via tutti i soldi
L'inserimento della polizza assicurativa può comunque far stare più tranquilli relativamente all'approvazione del finanziamento (vedi monoreddito con mutuo casa) oppure è sempre meglio evitarla ?alberto308sw2014 ha scritto:beh certo... 1 su 10 possono venderlo senza coperture... ma se non insistevi te le mettevano, poi se vedono che c'è un babbeo possono anche dirti la solita frase "eh, ma x aver questi tassi devi per forza inserir queste coperture..."
Beh, i tagliandi non sono male, ne ho appena fatto uno a 2 anni, 20.000 km con la 208 e sono stati 270 euro (mi hanno fatto perchè anche bilanciatura dopo aver girato le gomme). Secondo me quella sicuramente conveniente è il pacchetto tagliandi + estensione garanzia (contando che avendo sottoscritto garanzia per tot anni sei obbligato a fare i tagliandi da loro). Per il pacchetto furto incendio ecc.. dipende dalla tua assicurazione, la mia era più cara, anche calcolando la fregatura della finanziaria PSA che, facendoti pagare un fisso,non tiene conto della svalutazione della macchina nel corso degli anni. L'assicurazione invece è un furto legalizzato, rifiutatela!reggio72 ha scritto:tendono a farle passare obbligatorie ma non hanno capito niente. Io ho finanziato con loro xkè i tassi erano decisamente inferiori alla mia banca o ad altre finanziarie. Quando il venditore mi ha detto che bisognava mettere il prestito protetto cioè l'assicurazione in caso di morte o perdita di lavoro gli ho dato la mano e stavo x andarmene e mi ha fermato dicendomi che lasciava stare questa opzione e metteva il pacchetto "eco service" cioè tagliandi inclusi ed altro e ancora stavo andando di nuovo via e mi ha fermato con altre scuse. x farla breve ho messo solo l'estenzione della garanzia 2+3. [-Xalberto308sw2014 ha scritto:roba da matti.Jordan23 ha scritto:Le opzioni della finanziaria PSA tendono a fartele passare come obbligatorie. Per togliere l'assicurazione vita ho dovuto insistere da matti...
Per il fatto che mio padre lavora in banca, nella banca dove lavora, dal 10,7% riservato ai comuni mortali, scendevano al massimo al 7,5% MA dovevo figurare che non ero suo figlio e dovevano aprirmi un conto apposito (provvisorio e costo zero). Insomma passaggi assurdi per poi comunque smenarci lo stesso. Certe banche vietano di dare agevolazioni troppo eccessive ai famigliari di loro dipendenti. Così come io non posso lavorare nella stessa banca di mio padre e così come mio padre può avere interessi sul conto pari a quelli di persone comuni. Infatti ha portato via tutti i soldi
Si infatti se vedono un possibile "pollo" gli rifilano la qualunque e gli inventano qualsiasi scusa x vendergli le polizze accessorie che tra l'altro sono quelle dove ci guadagnano di più. Ti dico le mia esperienza: prima di andare in conce ho studiato l'auto nei particolari, vista e rivista più volte. Quando sono arrivato dal venditore gli ho detto che non volevo perdere tempo ne volevo farne perdere a lui. Mi ha detto il prezzo, sconti e mega sconti allora ho detto ok. Ti do tot di anticipo, mi fai tot di finanziamento gli ho portato la busta paga, e solo la busta paga e via senza menarsela troppoalberto308sw2014 ha scritto:beh certo... 1 su 10 possono venderlo senza coperture... ma se non insistevi te le mettevano, poi se vedono che c'è un babbeo possono anche dirti la solita frase "eh, ma x aver questi tassi devi per forza inserir queste coperture..."
Quoto al 100%. Senza contare che alla fine la pagate minimo 3000 euri in più....Gian ha scritto:.....Permettetemi una voce fuori dal coro con la quale vorrei esortare coloro che ne hanno la possibilità a non fare alcun finanziamento con banche, finanziarie, Peugeot e compagnia bella.
Non credo che tutti si siano ritrovati a piedi con la precedente auto tale per cui urgeva la sostituzione.
Semmai attraverso questi meccanismi si arricchiscono i soliti pochi (banche finanziarie ecc.)
Basti vedere la notevole differenza fra gli interessi dei depositi e quelli richiesti per un normale finanziamento.
Tutto questo senza nulla togliere alle decisioni personali di ciascuno di voi, ne tanto meno mancare di rispetto a coloro che attraverso tali operatori economici svolgono la professione.
Si, ma quante persone pensi che abbiano 20.000€ in contanti da dare? Magari sono tutti i risparmi e rimangono a secco, meglio tenersi sempre qualcosa e il resto pagarlo ratealmente anche se alla fine ci sono gli interessi. E parla uno che ha sempre comprato qualunque cosa senza fare finanziamenti.Alle2381 ha scritto:Quoto al 100%. Senza contare che alla fine la pagate minimo 3000 euri in più....Gian ha scritto:.....Permettetemi una voce fuori dal coro con la quale vorrei esortare coloro che ne hanno la possibilità a non fare alcun finanziamento con banche, finanziarie, Peugeot e compagnia bella.
Non credo che tutti si siano ritrovati a piedi con la precedente auto tale per cui urgeva la sostituzione.
Semmai attraverso questi meccanismi si arricchiscono i soliti pochi (banche finanziarie ecc.)
Basti vedere la notevole differenza fra gli interessi dei depositi e quelli richiesti per un normale finanziamento.
Tutto questo senza nulla togliere alle decisioni personali di ciascuno di voi, ne tanto meno mancare di rispetto a coloro che attraverso tali operatori economici svolgono la professione.
Mi son solo permesso di trattare l'argomento con una voce fuori dal coro, fermo restando che non è mia intenzione ne tanto meno mio diritto permettermi di fare i conti in tasca a nessuno.turtuv ha scritto:Si, ma quante persone pensi che abbiano 20.000€ in contanti da dare? Magari sono tutti i risparmi e rimangono a secco, meglio tenersi sempre qualcosa e il resto pagarlo ratealmente anche se alla fine ci sono gli interessi. E parla uno che ha sempre comprato qualunque cosa senza fare finanziamenti.Alle2381 ha scritto:Quoto al 100%. Senza contare che alla fine la pagate minimo 3000 euri in più....Gian ha scritto:.....Permettetemi una voce fuori dal coro con la quale vorrei esortare coloro che ne hanno la possibilità a non fare alcun finanziamento con banche, finanziarie, Peugeot e compagnia bella.
Non credo che tutti si siano ritrovati a piedi con la precedente auto tale per cui urgeva la sostituzione.
Semmai attraverso questi meccanismi si arricchiscono i soliti pochi (banche finanziarie ecc.)
Basti vedere la notevole differenza fra gli interessi dei depositi e quelli richiesti per un normale finanziamento.
Tutto questo senza nulla togliere alle decisioni personali di ciascuno di voi, ne tanto meno mancare di rispetto a coloro che attraverso tali operatori economici svolgono la professione.
Ma sono d'accordo figurati. Io probabilmente potrei pure comprarla interamente in contanti, ma poi rimarrei senza risparmi. Non so quanto sia saggio perché può capitare sempre qualche emergenza e serve avere dei soldi da parte.Gian ha scritto:Mi son solo permesso di trattare l'argomento con una voce fuori dal coro, fermo restando che non è mia intenzione ne tanto meno mio diritto permettermi di fare i conti in tasca a nessuno.turtuv ha scritto:Si, ma quante persone pensi che abbiano 20.000€ in contanti da dare? Magari sono tutti i risparmi e rimangono a secco, meglio tenersi sempre qualcosa e il resto pagarlo ratealmente anche se alla fine ci sono gli interessi. E parla uno che ha sempre comprato qualunque cosa senza fare finanziamenti.Alle2381 ha scritto:Quoto al 100%. Senza contare che alla fine la pagate minimo 3000 euri in più....Gian ha scritto:.....Permettetemi una voce fuori dal coro con la quale vorrei esortare coloro che ne hanno la possibilità a non fare alcun finanziamento con banche, finanziarie, Peugeot e compagnia bella.
Non credo che tutti si siano ritrovati a piedi con la precedente auto tale per cui urgeva la sostituzione.
Semmai attraverso questi meccanismi si arricchiscono i soliti pochi (banche finanziarie ecc.)
Basti vedere la notevole differenza fra gli interessi dei depositi e quelli richiesti per un normale finanziamento.
Tutto questo senza nulla togliere alle decisioni personali di ciascuno di voi, ne tanto meno mancare di rispetto a coloro che attraverso tali operatori economici svolgono la professione.
Dico solo che ognuno si regoli come meglio può e meglio crede, fermo restando che il pagamento con denaro vero e non scritturale obbliga lo stato in primis a tenere i propri conti "in ordine". A tal proposito vedasi il film documentario inside job