PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione da schifo...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da BiciMotard »

in salita hai difficoltà perché non hai coppia sufficiente in basso :lol: è il problema dei motori piccoli, ma tienila un po' più allegra (più alta di giri) e vedrai che andrà tutto meglio. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Makosilver
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/11/2014, 16:20

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Makosilver »

Guarda willetto la macchina dopo qualche migliaio di km diventa parecchio più fluida il mio problema è che da quando ho scollegato la batteria l'auto non mi ritorna ai livelli di fluidità precedenti

Avatar utente
208 RE
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 826
Iscritto il: 17/11/2012, 18:18
Località: provincia di Varese

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da 208 RE »

Anche io ho grandissimi problemi di questo genere. Tra l'altro la frizione siccome è più sollecitata poichè per partire decentemente bisogna sfrizionare, ha iniziato a rumoreggiare al rilascio con forti stock e stack. Un disastro! e pensate che mi hanno appena sostituito la frizione per rottura da solo un mese! Sono veramente deluso dalla qualità... :mad:

Makosilver
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/11/2014, 16:20

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Makosilver »

Ieri ho smontato le candele della macchina per vedere come andava la combustione e nel pulirle ho notato che il gap tra gli elettrodi è di 1mm,forse troppo abbondante, non vorrei che sia questo a creare qualche indecisione.
Qualcuno mi può confermare che il gap di 1mm è normale?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da thewizard »

0,8mm va meglio ;)

Fabio

Makosilver
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/11/2014, 16:20

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Makosilver »

confermi che migliora riducendo il gap?

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da g91 »

ciao a tutti ieri sono stato in conce per il fatto del minimo instabile a luci anabaglianti accese,se ne venuto fuori per un aggiornamento,e visto che eravamo in ballo ho chiesto che provasse l'auto per quanto rigurda la frizione che in partenza strappa vistosamente,il risultato e stato frizione da sostituire a 36000 km cosa che mi ricorda la 3008 con stesso km steso problema,ora ma che materiale usano con ste frizioni? ora devo domandare la garanzia risponde sulla frizione?
comunque dalla mia esperienza il gruppo psa pecca in questo organo ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Gian »

g91 ha scritto:ciao a tutti ieri sono stato in conce per il fatto del minimo instabile a luci anabaglianti accese,se ne venuto fuori per un aggiornamento,e visto che eravamo in ballo ho chiesto che provasse l'auto per quanto rigurda la frizione che in partenza strappa vistosamente,il risultato e stato frizione da sostituire a 36000 km cosa che mi ricorda la 3008 con stesso km steso problema,ora ma che materiale usano con ste frizioni? ora devo domandare la garanzia risponde sulla frizione?
comunque dalla mia esperienza il gruppo psa pecca in questo organo ciao
Ciao
Fatti montare una sach se questa non te la passano in garanzia, pagagli tu la differenza
Morirà prima la macchina che la frizione
Io l'ho montata sul mio Pajero ed è eccezionale morbidissima, progressiva e sempre all'altezza anche quando la si strapazza un po'
Il resto ........
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Makosilver
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 11/11/2014, 16:20

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da Makosilver »

Male a sapersi g91, io ho fatto 15000 km e per ora la frizione non mi sta dando troppi problemi ( tranne uno strano click ogni volta che la premo) il mio problema è il motore che in partenza l'auto ,ad acceleratore costante, o mi aumenta i giri quando rilascio la frizione o li tronca di botto e a volte devo lasciare l'accelleratore in mezzo alle partenze per non sfrizionare ( se riesco metto un video )... Ma Alla fine il sensore di fase non aveva niente a che fare con il problema?

Avatar utente
ale1989
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5268
Iscritto il: 18/12/2012, 22:26
Località: catania

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da ale1989 »

Io problemi di frizione adesso ancora non ne ho. E sono a quota 20.000 , ho messo un pulisci iniettori ,e sembra migliorata abbastanza nella spinta ...mi sono pure meravigliato
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da g91 »

ciao diciamo che il sensore di fase pulito ha dato qualche risultato,essendo pulito ma il problema e rimasto in partenza strappi, comunque per la cronaca la peugeot riconosce la frizione o quantaltro solo a un chilometraggio non superiore dei 40.000 quindi sono a 36.000 sono dentro per fortuna o per discrazia,la conferma lo avuta oggi stesso dicendoli se il lavoro previsto rientrava in garazia ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da g91 »

ciao a tutti come sapete oggi la car e ricoverata in conce per frizione e minimo instabile,ora rimango in attesa degli eventi nel frattempo incrocio le dita,visto che nel giro di un anno e stata sostituita la scatola guida farfalla motorizzata filtro vapori benzina,e gallegiante livello benzina,tutto questo nel giro di 1 anno,certo non si puo' dire una delle migliori,comunque rimane il fatto che forse oggi e come sempre bisogna essere fortunati e quindi non faccio di una erba un fascio,pero' sulle frizioni che adottano il gruppo psa qualche dubbio mi viene e vi faccio un elenco 1 auto psa picasso xsara 15000km sostituzione frizione 2 auto psa 308 strappi frizione a 30000km venduta prima 3 auto psa 3008 con cambio automatico cp6 30000 sotituzione frizione 4 auto psa 208 26000 sostituzione frizione a voi la sentenza ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

boga26
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 03/11/2014, 1:44

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da boga26 »

A nessuno slitta così..?! Me lo fa 1 sorpasso su 5

Peugeot 208 - frizione magica pt.2: http://youtu.be/JJ9FCnJDxQQ" onclick="window.open(this.href);return false;
Boga26

Peugeot 208 Active 1.4 diesel 68cv

papà
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 31/01/2015, 19:21

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da papà »

Ciao a tutti sento molti parlare della 208 e i suoi problemi di frizione, questo mi sconforta parecchio, visto che ne ho ordinata una bianca 1.2 x mia figlia, futura neo patentata, che fare, la cambierò sicuramente entro una settimana dalla consegna e dato che viviamo in montagna con salite ripide forse con mia figlia durerà ancor meno,la nostra vecchia 106, 54cv anno 97 con 210000 km, con la quale mia mia imparò a guidare, la frizione staccava in modo strano sin dal primo giorno il meccanico fece una piccola modifica ma poi nei suoi 18 anni di vita ne ho montata solo una nuova sui 100000 km, quindi la psa ha ancora qualche problema con la frizione anche dopo 20 anni, mahh speriamo bene.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Frizione da schifo...

Messaggio da BiciMotard »

io veramente non mai avuto alcun problema di frizione con nessuna Peugeot che ho avuto. Forse è un problema del 1.0 o del 1.2 ... :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”