@vangogh74
Non sono d'accordo nel farmi scalare il costo dell'impianto gpl. E' l'unica cosa che ora come ora loro vorrebbero... sbarazzarsi di questo impiccio e vendere comunque l'auto. Io poi mi troverei con un auto a benzina con più nessuno che mi garantisce niente. Dovrei anzi preoccuparmi da solo di avere questo benedetto impianto.

Infatti l'unica cosa positiva per me è che comunque sul contratto è scritto nero su bianco che la macchina deve uscire dalla concessionaria con l'impianto gpl montato. Tanto è vero che il prezzo finale è calcolato con il costo di quest'ulitmo. Se la ritiro a benzina mi dovranno fare una dichiarazione che entro e non oltre il dato giorno mi verrà installato l'impianto e che, come risarcimento della spesa in più stimata che avrò come carburante nel frattempo, mi riconosceranno qualcosa nel prezzo o in questi famosi accessori... penso sia la cosa più giusta per me e per il venditore.
Però finchè non conoscerò i miei diritti in questo caso non potrò avanzare nessuna richiesta.
Non sono interessato a nessun risarcimento... io voglio la macchiana che ho ordinato 6 mesi fa !!! [-X
Oggi pomeriggio comunque passo in concessionaria e sento. Già so comunque che anche far scrivere da un avvocato magari sveltirebbe le "pratiche".
Mi serve comunque un consiglio da un legale per sapere con chi me la devo prendere: se con Peugeot o col concessionario. In definitiva Peugeot ha consegnato l'auto entro la scadenza (31/12) è il venditore che non me la sta consegnando. Capisci qual'è il mio dubbio?
Se recedo dal contratto rischio che, oltre a non avere l'auto che desidero e che aspetto da tanto, di non vedermi neanche riconosciuto nulla per via della famosa caparra che praticamente non ho versato. E loro si troverebbero con un auto che magari tra una settimana avranno già piazzato...
