PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
acqua sui sedili
Moderatore: Moderatori
- frankie-ct
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 10/12/2013, 17:53
Re: acqua sui sedili
Non vorrei che fossero le guarnizioni che, essendo nuove, abbiano un effetto "incollamento". Forse, e dico forse, bisognerebbe ammobidirle. Devo dire che non ho ancora preso acqua piovana come si deve, ed ormai se ne parla l'inverno prossimo
comunque, al primo lavaggio ci farò attenzione.
- fran(es(o:
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 717
- Iscritto il: 14/10/2013, 10:17
- Località: Potenza
Re: acqua sui sedili
Aprendo la portiera posteriore lato guida (ma credo anche l'altro lato) ho notato lo sgocciolamento sul sedile.
Sono gocce che si formano sotto la parte cromata che allo "scuotimento" dell'apertura della portiera cadono.
Che sia condensa formatasi dall'acqua trattenuta dalle due guarnizioni della portiera ? Bho ?!?
ciao
fran(es(o:
Sono gocce che si formano sotto la parte cromata che allo "scuotimento" dell'apertura della portiera cadono.
Che sia condensa formatasi dall'acqua trattenuta dalle due guarnizioni della portiera ? Bho ?!?
ciao
fran(es(o:
2008 Active - Grigio Platinum - 1600cc 8v eHDi 92cv / FAP - Stop&Start - Hill Assist - cambio manuale 5 m - interni tessuto Tokyo Nero Mistral - PACK URBAN PLUS rilevatori di ostacoli posteriori - clima manuale - ruotino - lettore CD - cerchi 16" - Touchscreen 7" no navigatore - estenzione garanzia 5anni/100.000km / ordine 26/09/2013 - consegna 30/09/2013.
Re: acqua sui sedili
Ho riscontrato anch'io il problema sulla mia nuova 2008.
Scusate ma a qualcuno di voi Peugeot ha risolto o risposto?
Ciao
Scusate ma a qualcuno di voi Peugeot ha risolto o risposto?
Ciao
Peugeot Nuovo Suv 3008 Allure BlueHDi 120 Manuale a 6 Rapporti S&S, grigio Artense, Advanced Grip Control, Visiopark 180°, Keyless System, tetto "Black Diamond", barre al tetto, allarme volumetrico perimetrale.
- dentex
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 15/07/2014, 20:08
- Località: San Giovanni La Punta(CT)
Re: acqua sui sedili
Presente all'appello, una goccia per lato all'apertura degli sportelli! Credo che non si possa fare nulla, per me è un problema di "forme"! Possiamo attrezzarci con delle bacinelle per la raccolta dell'acqua piovana
!
-
Walter-EGO
- Peugeottista novello
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 08/07/2014, 19:32
- Località: Parma - Emilia Romagna -Italia-Europa-Pianeta Terra
Re: acqua sui sedili
Idem con patate, stesso problema.
Vi presento la Signorina:
Peugeot 2008 1.6 e-hdi 92cv Allure, colore spirit grey, vetri posteriori scuri, grip control con M+S, cerchi 17"grigio, navigatore+cd, bracciolo, ruota di scorta. Ritirata il 27/06/2014
Peugeot 2008 1.6 e-hdi 92cv Allure, colore spirit grey, vetri posteriori scuri, grip control con M+S, cerchi 17"grigio, navigatore+cd, bracciolo, ruota di scorta. Ritirata il 27/06/2014
- Il Mike
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
- Località: Sardegna e Umbria
Re: acqua sui sedili
E' un problemino che affligge anche auto di altre marche.
Io l'avevo sulla mia vecchia Punto del 2004 e penso che altri modelli di altre Case abbiano lo stesso problema.
Fintanto che cade qualche goccia quando si apre lo sportello si può anche accettare, l'importante è che non cominci ad entrare acqua a sportelli e vetri chiusi!!!!
Io l'avevo sulla mia vecchia Punto del 2004 e penso che altri modelli di altre Case abbiano lo stesso problema.
Fintanto che cade qualche goccia quando si apre lo sportello si può anche accettare, l'importante è che non cominci ad entrare acqua a sportelli e vetri chiusi!!!!
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.
-
domenico64
- Peugeottista novello
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 01/11/2014, 0:12
Re: acqua sui sedili
ho riscontrato lo stesso problema, è una cosa lieve si può sopportare, anche se da fastidio, ma penso che sia un difetto/sottovalutazione di progettazione, dato che siamo in argomento, la mia guarnizione della portiera, posteriore, lato guida, zona verticale del vetro, era piegata, mi spiego meglio, su una lunghezza di c.a. 3 centimetri, la guarnizione non appoggiava come la rimanenza, ala guarnizione del vetro fisso zona posteriore/baule, ma rientrava, mi sono accorto dopo due giorni che avevo ritirato la macchina, feci notare / verificare al conc. al primo tagliando, mi sostituivano la guarnizione, tutto OK ! ma dopo cinque giorni c.a. la guarnizione nuova, ha ripreso la stessa forma, diminuendo la parte deformata /piegata di c.a 1 centimetro !!!! è stata nuovamente sostituita, fortunatamente in garanzia, per ora è OK !!! altra giornata con la macchina ferma !!!
-
michiamogiuseppe
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 05/12/2014, 12:11
Re: acqua sui sedili
anche secondo me è un problema di forma della macchina. Dalla cromatura della portiera posteriore scende 'na cascata. Poi ho notato che riprendendo l'auto dopo una piovuta, alla prima frenata sul parabrezza scende un fiume. Dunque il tetto della leonessa funge anche da pratico raccoglitore di acqua piovana. 
Re: acqua sui sedili
Non lamentiamoci... Anche Golf 6 da cui provengono aveva stesso problema e... das auto! 
Re: acqua sui sedili
Probabilmente gli ingegneri europei hanno origini desertiche. In controtendenza al clima europeo.
Re: acqua sui sedili
Io ho invece ho notato che, premettendo che ho un box seminterrato un po'umidiccio, quando lascio la macchina inzuppata di pioggia anche dopo 3 giorni di inutilizzo, la trovo ancora tutta bagnata sia sul portellone del portabagagli che sul tetto..con la vecchia Polo (ma anche con la Corsa della mia ragazza) dopo mezza giornata di fermo era già bella che asciutta anche in pieno inverno..ok le dimensioni sono differenti e il mio box è piuttosto piccolo però le colpe secondo ce le hanno soprattutto i progettisti Peugeot!
2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!
- maximgandalf
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 14/08/2013, 20:12
R: Re: acqua sui sedili
Non ci crederai ma io ho avuto ed ho ancora lo stesso problema identico. Mi sono accorto della guarnizione piegata dopo circa 6 mesi dall'acquisto pensando che fosse difettosa di fabbrica e che io rincoglionito non me ne fossi accorto per tutto quel tempo. Ho chiamato il concessionario e concordato per la sostituzione in garanzia al primo tagliando per evitarmi un doppio viaggio visto che è a 30 km ma soprattutto è un problema con il lavoro. Così due settimane fa ho fatto tagliando e cambiato guarnizione e tutto perfetto. Però dopo una settimana ho notato che la nuova guarnizione tende a rientrare come la precedente e man mano assume quella forma con il sole. Quindi non sono io rinco a non averla notata prima. Non era difettosa di fabbrica ma si deforma col tempo. Mentre lato guida è tutto ok e poggia perfettamente. A me sembra un problema di battuta troppo arretrata da parte del finestrino triangolare che segue. Devo tornarci per farla rivedere ma mi sta rompendo questa cosa.domenico64 ha scritto: dato che siamo in argomento, la mia guarnizione della portiera, posteriore, lato guida, zona verticale del vetro, era piegata, mi spiego meglio, su una lunghezza di c.a. 3 centimetri, la guarnizione non appoggiava come la rimanenza, ala guarnizione del vetro fisso zona posteriore/baule, ma rientrava, mi sono accorto dopo due giorni che avevo ritirato la macchina, feci notare / verificare al conc. al primo tagliando, mi sostituivano la guarnizione, tutto OK ! ma dopo cinque giorni c.a. la guarnizione nuova, ha ripreso la stessa forma, diminuendo la parte deformata /piegata di c.a 1 centimetro !!!! è stata nuovamente sostituita, fortunatamente in garanzia, per ora è OK !!! altra giornata con la macchina ferma !!!
Peugeot 2008 Allure 1.6 8v HDi 115 CV FAP® Stop&Start Colore Grigio Platinum con Tetto Ciel, Navigatore satellitare, Park Assist, Cerchi in lega 17'' Heridan Anthra Mat, Grip Control, Ruotino di scorta.
- maximgandalf
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 14/08/2013, 20:12
- fausto cat
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 15/02/2016, 22:08
- Località: Reggio Emilia
Re: acqua sui sedili
Pare che sia un problema di molte 2008.domenico64 ha scritto:ho riscontrato lo stesso problema, è una cosa lieve si può sopportare, anche se da fastidio, ma penso che sia un difetto/sottovalutazione di progettazione, dato che siamo in argomento, la mia guarnizione della portiera, posteriore, lato guida, zona verticale del vetro, era piegata, mi spiego meglio, su una lunghezza di c.a. 3 centimetri, la guarnizione non appoggiava come la rimanenza, ala guarnizione del vetro fisso zona posteriore/baule, ma rientrava, mi sono accorto dopo due giorni che avevo ritirato la macchina, feci notare / verificare al conc. al primo tagliando, mi sostituivano la guarnizione, tutto OK ! ma dopo cinque giorni c.a. la guarnizione nuova, ha ripreso la stessa forma, diminuendo la parte deformata /piegata di c.a 1 centimetro !!!! è stata nuovamente sostituita, fortunatamente in garanzia, per ora è OK !!! altra giornata con la macchina ferma !!!
A me sembra un problema di assemblaggio. Se vedi la foto che ho postato, noterai che la parte in alto della guarnizione non si appoggia sulla guarnizione del finestrino, in altre parole la portiera è montata 1-2- troppo in avanti e troppo in alto (vedi anche il disallineamento sulla parte superiore). In pratica bisognerebbe sbullonare un pochino la portiera e ruotarla di un infinitesimo di grado verso il basso (come la portiera lato passeggero).
La prossima settimana vado in concessionaria e vedo cosa mi dicono.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
]Peugeot 2008 Allure Blue HDI 100 cv - bianco madreperla - cerchi Heridan da 17" grigi - navigatore - lettore CD - antenna corta Simoni racing ASR 3 - pneumatici Michelin Cross Climate - lampadine anabbaglianti Philips Xtreme Vision - tappetini in gomma Lampaordinata il 13/2/2016 arrivata il 25/3/2016 consegnata il 5/4/2016
-
dadino78
Re: acqua sui sedili
Ho visto che questa discussione è un po' vecchia, ma mi devo aggiungere anche io sul problema del gocciolamento.
Ho notato le goccie dopo la pioggia e solo sui sedili posteriori, allora ho fatto la prova con bacinelle d'acqua, fortunatamente l'acqua non entra durante la piogga, ma solo all apertura delle portiere.
E' chiaramente un difetto di progettazione dovuto alla cromatura, ma nessuno ha trovato una soluzione, l'officina cosa dice?
Ho notato le goccie dopo la pioggia e solo sui sedili posteriori, allora ho fatto la prova con bacinelle d'acqua, fortunatamente l'acqua non entra durante la piogga, ma solo all apertura delle portiere.
E' chiaramente un difetto di progettazione dovuto alla cromatura, ma nessuno ha trovato una soluzione, l'officina cosa dice?
