Meeeee addiritturaPaoloBonolis78 ha scritto:se dovessero mettere il 1.2 da 130 cv che monta la 308 il cambio lo farei...e mia moglie cambierebbe marito...![]()
[-X [-X




Moderatore: Moderatori
Meeeee addiritturaPaoloBonolis78 ha scritto:se dovessero mettere il 1.2 da 130 cv che monta la 308 il cambio lo farei...e mia moglie cambierebbe marito...![]()
[-X [-X
Guarda, se avessi la possibilità farei il cambio solo con la nuova i20...siamo andati a vederla ed è molto bellaale1989 ha scritto:È questione di abitudine, ora poi ci fai l'occhio e tra qualche settimana dici però è carina si può guardare, tra qualche mese fai cambio con la tuascorpion83 ha scritto:Mamma che brutta la corsa......![]()
![]()
![]()
![]()
Si ma se un allestimento medio con gli optional costa di più di un allestimento top, conviene direttamente il top no?ale1989 ha scritto:Io ho configurato sia la skoda fabia, a mio parere ben fatta , che sia l'opel corsa. Ho notato che in entrambi si possono montare come optional i fari a led e lenticolare.....che a mio avviso è un bel vantaggio..cosa che non offre peugeot su allestimento medio...inoltre entrambe le vetture offrono un pacchetto di sospensioni sempre come optional ..diciamo sport che se non ho visto male non costa neanche tanto ,(che per chi come me piace un po esagerare con il piede non può non metterlo) ... per non parlare della miriade di optional che si possono mettere, io mi sono pure perso....secondo voi non sono punti che perde peugeot rispetto alle concorrenti? Io se potessi tornare indietro ,e altre case mi offrirebbero tutto questo senza obbligarmi a comprare la versione di punta , un pensierino lo farei .....anche perché ormai sono gli optional che fanno lievitare il prezzo.....anche se esteticamete non la cambierei con nessuna di queste due ....
Io la fabia l'ho vista dal vero, mi pare una brutta copia della polo...per quanto riguarda l'Opel io avevo la corsa D 1.7 cdti (motore ISUZU), non mi ha mai dato grossi problemi, ottimi interni e molto robusta di carrozzeria, ma consumi elevati... tuttavia la Opel ha la peggiore rete di assistenza esistente e alla fine di tedesco non ha niente dato che i motori sono fiat (ottimi per carità) e il telaio è della grande punto..ale1989 ha scritto:Io ho configurato sia la skoda fabia, a mio parere ben fatta , che sia l'opel corsa. Ho notato che in entrambi si possono montare come optional i fari a led e lenticolare.....che a mio avviso è un bel vantaggio..cosa che non offre peugeot su allestimento medio...inoltre entrambe le vetture offrono un pacchetto di sospensioni sempre come optional ..diciamo sport che se non ho visto male non costa neanche tanto ,(che per chi come me piace un po esagerare con il piede non può non metterlo) ... per non parlare della miriade di optional che si possono mettere, io mi sono pure perso....secondo voi non sono punti che perde peugeot rispetto alle concorrenti? Io se potessi tornare indietro ,e altre case mi offrirebbero tutto questo senza obbligarmi a comprare la versione di punta , un pensierino lo farei .....anche perché ormai sono gli optional che fanno lievitare il prezzo.....anche se esteticamete non la cambierei con nessuna di queste due ....
confermo, risale ai tempi dell'accordo Fiat-GM. E anche sulla nuova non è che sia cambiato un granchè, perché se guardi la linea di fiancata col doppio montante anteriore, è la Punto spiaccicatacocco208 ha scritto: e alla fine di tedesco non ha niente dato che i motori sono fiat (ottimi per carità) e il telaio è della grande punto..
c'è da dire però che è un progetto riuscitoBiciMotard ha scritto:confermo, risale ai tempi dell'accordo Fiat-GM. E anche sulla nuova non è che sia cambiato un granchè, perché se guardi la linea di fiancata col doppio montante anteriore, è la Punto spiaccicatacocco208 ha scritto: e alla fine di tedesco non ha niente dato che i motori sono fiat (ottimi per carità) e il telaio è della grande punto..