PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acquisto 208: conviene?

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Ricapitolando ...

Messaggio da massi.drago »

gianfranco_206xs ha scritto:Io condivido le tue perplessità, anch'io infatti mi sono iscritto al forum in vista di un possibile acquisto della 208.
Ma scusa non eri intenzionato all' acquisto di una RCZ come dicesti tempo fa? Mi sembra strana una indecisone tra una 208 (soprattutto se non GTI) e una RCZ
gianfranco_206xs ha scritto:Non si può fare una macchina con gli ammortizzatori spompi,
Premetto che l' unica 208 che ho guidato (in pista) è la GTI quindi non so come le 208 siano in generale, ma più che ammortizzatore spompi penso che siano tarati per l' auto che è: una utilitaria. Capisco al delusione di alcuni ma la maggioranza comprandola non penso si aspettino di sentirla dura come un' auto assettata anzi semmai si aspettano proprio di sentirla mordiba e comoda.
gianfranco_206xs ha scritto:Fra l'altro se provi a frequentare qualche altro subforum tipo quello della 308 o della RCZ non c'è tutta questa insoddisfazione
Categorie diverse, prezzi diversi..... e per l' RCZ ingegnerizzazione e catena di montaggio esterni a Peugeot e affidati ad una ditta specializzata (l' austriaca Magna Steyr) ..... paragone improponibile.

Scusa sembra che ce l' ho con te, ma non è così solo che queste affermazioni non mi trovavano per niente d'accordo e lo dovevo dire ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

drigerott
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 01/09/2014, 12:13

Re: Ricapitolando ...

Messaggio da drigerott »

massi.drago ha scritto:Ti dico solo questo poi per le analisi parleranno gli amici 208isti. Tendenzialmente su un forum o trovi gente appassionata o in cerca di soluzioni a problemi e magagne avute. Tutti gli altri che usano l' auto senza un particolare passione ma a cui l' auto va benissimo difficilmente li trovi qui. Per cui in ogni forum del mondo automobilistico troverai sempre in modo più facile critiche e magagne che lodi per la propria auto..... è fisiologico. ;-)

concordo con questa frase e la si può generalizzare per qualsiasi altro argomento..


la maggiorparte delle persone scrive perchè ha un problema non perchè si trova bene

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ricapitolando ...

Messaggio da Gian »

daf ha scritto:
Gian ha scritto:
daf ha scritto:Salve a tutti,
...
Dinnanzi a tutti questi dubbi il miglior sistema per chiarirsi le idee è noleggiarne una e testarne di persona pregi e difetti in funzione della motorizzazione preferita.
;-)
Ho fatto 2 test drive (uno con il 1.2 benza e uno con il 1.4 hdi), magari proverò anche il noleggio.

I commenti di tutti sono stati molto utili, penso che al momento starò alla finestra, se ci sarà un restyling a breve magari potrebbe sanare alcune delle pecche principali, vediamo .
Anche perché i collaudi sui nuovi modelli, li fanno i clienti e la casa gioca a scommettere con le garanzie come fosse un terno all'otto.
Se veramente avessero fatto fare i collaudi ai mangia km come avveniva una volta la prematura e massiccia moria di frizioni l'avrebbero evitata con tutti risvolti positivi per la soddisfazione dei clienti e dell'immagine.
Se non hai premura attendi il restyling dove solitamente a fronte di modifiche estetiche seguono modifiche ben più approfondite che ai clienti vengono taciute....anche se un componente progettato male non è certo il restyling che lo rimette a posto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Jacker
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/10/2014, 22:25
Località: Milano

Re: Ricapitolando ...

Messaggio da Jacker »

massi.drago ha scritto:Tendenzialmente su un forum o trovi gente appassionata o in cerca di soluzioni a problemi e magagne avute. Tutti gli altri che usano l' auto senza un particolare passione ma a cui l' auto va benissimo difficilmente li trovi qui.
concordo pienamente anche io con massi.drago, molti dei forumisti vengono a conoscenza del forum prima o dopo aver ordinato l'auto, una volta arrivata molti smettono di frequentare... fino al primo problemuccio!!
sono pochi quelli ogni 3000 o 10000km ti fanno il resoconto della loro esperienza... tra i quali ringrazio molto "Semi" e "Gravanar" per i loro commenti puntuali (per la mia 208 GPL) perché leggendo proprio i loro commenti ho capito che 80.000km con una 208 GPL è possibile farli essendone soddisfatti! (spero di non avertela tirata semi!)
Inoltre ringrazio molto Gianluk perché mi ha fatto innamorare di quest'auto (ordinata praticamente identica alla sua :oops: !!) e anche lui persona molto puntuale ed attenta sia nei commenti sia nell'analisi della macchina... non credo abbia mai lamentato grandissimi problemi, tant'è che ne è rimasto tutt'ora soddisfatto e anche un po innamorato della sua 208, mi è sembrato di capire!
Io a differenza, forse mi sono sbilanciato di più verso i lati positivi di questa macchina! mi è piaciuta molto da subito, spero proprio di non pentirmene, ma al prezzo a cui l'ho acquistata (sconto molto elevato), nessuna concorrente riusciva a darmi tutto quello che ho su questa 208 compreso il GPL.
Per chiudere, ci tenevo a dire che questa rimane una auto che è poco più di una utilitaria, questo vuol dire che chi ama una guida sportiva o si aspetta prestazioni da fast-lap, credo si debba avvicinare ad altri modelli.
è ovvio inoltre come scriveva massi.drago che andando su 308 e RCZ il confronto perde di senso per molti motivi... ci tenevo a sottolineare anche il fatto che sono molte di più le 208 rispetto alle varie RCZ in giro (se non mi sbaglio) quindi è normale sentire più persone lamentare determinati problemi! Altro aspetto per la 308... modello nuovo, credo siano poche le macchine che hanno superato gli 80k km.
Chiudo perche mi sono dilungato troppo!! rimango felicemente in attesa della mia peugeottina, sperando di godermela al massimo e presto!! :)
208 Allure 3p 1.4 VTi 95 CV GPL Bianco Banchisa + Pack Stile Allure + Pack Comfort Allure + Cerchi 16" Helium Technical Grey + Navigatore
Ordinata: 24/10/15 Arrivata: 05/02/15 Ritirata: 12/02/15
ex: 206 xs 1.4 16v 3p nero ossidiana

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Ricapitolando ...

Messaggio da massi.drago »

Cancordo con te Jacker che le 308 ancora hanno percorso troppi pochi km e che le Rcz sono infinitamente meno delle 208 e questi infatti sono altri motivi per cui ritengo il paragone fatto da Gianfranco poco indicativo.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12414
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Ricapitolando ...

Messaggio da jupeugeot »

Ma era necessario aprire un altro thread per discutere di aspetti già sviscerati in altre decine di post simili?
E il titolo che deve essere il più chiaro possibile?
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 208.100 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: Ricapitolando ...

Messaggio da gianfranco_206xs »

massi.drago ha scritto:Ma scusa non eri intenzionato all' acquisto di una RCZ come dicesti tempo fa? Mi sembra strana una indecisone tra una 208 (soprattutto se non GTI) e una RCZ
Infatti inizialmente puntavo alla XY benzina, ed ora l'unica 208 che mi potrebbe interessare resta la GTI. Entrambe avevano motorizzazioni che sono state anche della RCZ, e quindi visti alcuni sconti che si riescono a spuntare, la RCZ sarebbe una ghiottissima alternativa. Resta più che altro "un sogno ad occhi aperti" in quanto ci arrivo ai limiti del budget solo se lo sconto è ottimo, ma se avessi l'opportunità di pagare 24k come l'utente zrc non avrei certo esitazioni.
massi.drago ha scritto: Premetto che l' unica 208 che ho guidato (in pista) è la GTI quindi non so come le 208 siano in generale, ma più che ammortizzatore spompi penso che siano tarati per l' auto che è: una utilitaria. Capisco al delusione di alcuni ma la maggioranza comprandola non penso si aspettino di sentirla dura come un' auto assettata anzi semmai si aspettano proprio di sentirla mordiba e comoda.
Tieni conto che sono abituato alla 206 XS che pur non essendo una sportiva purosangue aveva sospensioni irrigidite/abbassate, passaruota allargati, cerchi lega con pneumatici più performanti, quattro freni a disco. Quindi sarebbe dura tornare a sospensioni "turistiche" ed a una motorizzazione non grintosa. Passata qualche iniziale perplessità ho anche osservato che la mia ha consumi medi sovrapponibili a quelli della GTI, motivo per cui il paragone giusto è ancora una volta con la "sportiva". Ormai modelli sportivi ma moderati sui 120-150 Cv stanno sparendo dai listini, la scelta è fra economia e sportività senza le "mezze misure".
massi.drago ha scritto: Categorie diverse, prezzi diversi..... e per l' RCZ ingegnerizzazione e catena di montaggio esterni a Peugeot e affidati ad una ditta specializzata (l' austriaca Magna Steyr) ..... paragone improponibile.

Scusa sembra che ce l' ho con te, ma non è così solo che queste affermazioni non mi trovavano per niente d'accordo e lo dovevo dire ;-)
Categorie e prezzo fanno molto, ma 12 anni e 128000 km su di una macchina dove bastava fare benzina e tagliandi hanno un po' alzato le mie aspettative... cercavo solo dei paragoni (ok, lo ammetto un po' forzati) per dire che non tutta la produzione Peugeot risente allo stesso modo di questo periodo. Del resto un certo tipo di calo qualitativo è avvenuto ovunque, pure nei blasonati marchi teutonici e perfino in segmenti superiori.

Ora come ora le mie opzioni preferite restano segmento B sportive. Per un po' avevo anche considerato il segmento C dove sono presenti motorizzazioni brillanti che offrono un buon compromesso fra economia e prestazioni, ma senza famiglia non ho bisogno di quegli spazie, e mi sono accorto che al prezzo di una Golf/A3 ben equipaggiata potrei prendere una RCZ...
206 XS 1.6 16v 3p 109CV (immatricolata 10/2002) a GPL da 2/2012 Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Acquisto 208: conviene?

Messaggio da massi.drago »

E ti garantisco che l' Rcz è un mondo a parte rispetto ad una golf o una A3 (prima avevo proprio una A3 Tdi) per assetto, grinta estetica sguardi della gente. E in questo caso non potrai dire che l' assetto è spompato :D ti ho convinto? Ti aspetto tra gli Rczisti :D
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
gianfranco_206xs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/02/2014, 18:53

Re: Acquisto 208: conviene?

Messaggio da gianfranco_206xs »

massi.drago ha scritto:E ti garantisco che l' Rcz è un mondo a parte rispetto ad una golf o una A3 (prima avevo proprio una A3 Tdi) per assetto, grinta estetica sguardi della gente. E in questo caso non potrai dire che l' assetto è spompato :D ti ho convinto? Ti aspetto tra gli Rczisti :D
Convinto sono convinto... solo un po' preoccupato che i costi mi sfuggano di mano perché la RCZ è al limite superiore del mio budget. ;-)

Avatar utente
Richard
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 18/02/2014, 18:59
Località: Emilia-Romagna

Re: Acquisto 208: conviene?

Messaggio da Richard »

L'RCZ io la preferirei anche alla TT, come estetica e "presentazione" :D

Tornando su 208 -che io la metterei nella fascia "16-17.000", parlando del diesel da 92 cv Allure con alcuni optional, e sconto buono calcolato ;-) -, come paragonarla allora alla Clio?

Quest'ultima condivide freni a tamburo posteriori (secondo me sono una cosa orrenda..) e visibilità posteriore scarsa, ma mi viene da pensare ( o mi piace pensarlo..) che la 208 sia decisamente meglio rifinita dentro (finiture, insonorizzazione, qualità di plastiche e assemblaggi) e con alcune finezze esterne -tipo i fari anteriori- mentre la Clio vinca dal punto di vista meccanico e motoristico (ben piantata per terra -in guida allegra, non sportiva-, economa nei consumi col 1.5dCi 90cv).

Come ingombri siamo più o meno li, penso.

Però la butto li: e contro la nuova i20?

L'indecisione è più totale, in effetti i problemi che si leggono saranno solo di una piccola parte di persone...però pensando ad ed. alla perdita di aderenza del posteriore sui viadotti dei ponti (quelli tipo in autostrada), non mi tranquillizzo mica...non è cosa da poco, come magari una plastica leggera interna.. :?
*No Peugeot(s) in my garage*

Avatar utente
passion03
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/04/2014, 14:31
Località: Roma Eur

Re: Acquisto 208: conviene?

Messaggio da passion03 »

Io sono alle seconda 208 in 2 anni ...vuol dire che con la prima mi sono trovato bene e quando sono nate necessita diverse l'ho riacquistata (necessita di motore diesel e 5 porte)
Ho avuto la active 1.2 3 porte e ora ho la allure diesel 115 5 porte.
Auto fantastica , cammina tanto consuma poco ed e bella esteticamente.
Rispetto alla prima ne ho guadagnato nel Motore , prestazioni , cambio frizione , visibilita e nuovo smeg.
L'unica nota negativa di questa nuova e che ha qualche scricchiolio interno nella zona plafoniera cosa che l'altra non aveva.
La vernice e vero e delicata , ma lo e anche per le altre macchine.
Secondo me le diretti concorrenti non offrono nulla di piu ma vanno scelte solo per gusto estetico .
208 1.6 e-Hdi 115cv s&s 2014 - 5p nero perla allure , oxygene grey 17 , smeg+ con navi

cocco208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 24/09/2014, 20:41
Località: Siena

Re: Acquisto 208: conviene?

Messaggio da cocco208 »

passion03 ha scritto:Io sono alle seconda 208 in 2 anni ...vuol dire che con la prima mi sono trovato bene e quando sono nate necessita diverse l'ho riacquistata (necessita di motore diesel e 5 porte)
Ho avuto la active 1.2 3 porte e ora ho la allure diesel 115 5 porte.
Auto fantastica , cammina tanto consuma poco ed e bella esteticamente.
Rispetto alla prima ne ho guadagnato nel Motore , prestazioni , cambio frizione , visibilita e nuovo smeg.
L'unica nota negativa di questa nuova e che ha qualche scricchiolio interno nella zona plafoniera cosa che l'altra non aveva.
La vernice e vero e delicata , ma lo e anche per le altre macchine.
Secondo me le diretti concorrenti non offrono nulla di piu ma vanno scelte solo per gusto estetico .
avrei anche io in mente un cambiamento del genere più che altro vorrei sapere se l'assetto è lo stesso o più rigido
208 Active 5p, 1.2 vti, Bianco Banchisa, pack black + fendinebbia

Vicinz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1789
Iscritto il: 11/09/2012, 21:54
Località: (MN) Asola

Re: Acquisto 208: conviene?

Messaggio da Vicinz »

Richard ha scritto:L'RCZ io la preferirei anche alla TT, come estetica e "presentazione" :D

Tornando su 208 -che io la metterei nella fascia "16-17.000", parlando del diesel da 92 cv Allure con alcuni optional, e sconto buono calcolato ;-) -, come paragonarla allora alla Clio?

Quest'ultima condivide freni a tamburo posteriori (secondo me sono una cosa orrenda..) e visibilità posteriore scarsa, ma mi viene da pensare ( o mi piace pensarlo..) che la 208 sia decisamente meglio rifinita dentro (finiture, insonorizzazione, qualità di plastiche e assemblaggi) e con alcune finezze esterne -tipo i fari anteriori- mentre la Clio vinca dal punto di vista meccanico e motoristico (ben piantata per terra -in guida allegra, non sportiva-, economa nei consumi col 1.5dCi 90cv).

Come ingombri siamo più o meno li, penso.

Però la butto li: e contro la nuova i20?

L'indecisione è più totale, in effetti i problemi che si leggono saranno solo di una piccola parte di persone...però pensando ad ed. alla perdita di aderenza del posteriore sui viadotti dei ponti (quelli tipo in autostrada), non mi tranquillizzo mica...non è cosa da poco, come magari una plastica leggera interna.. :?
Se prendi i curvoni a 150 all'ora è chiaro che va in crisi. Io l'estate scorsa, a pieno carico, son sceso in Puglia e ti assicuro che sulla A14 ci sono dei bei curvoni su viadotti, l'auto non ha mostrato segni di cedimento particolari e mai ha mostrato di andare in crisi.
L'unica cosa, a pieno carico, risulta un pò più "budinosa" sul retrotreno, ma da una utilitaria non pensata per i lunghi viaggi non posso aspettarmi di più, fa già tanto, fidati ;)
Ex Peugeot 208 1,2 VTi Active 5p

La puoi ammirare qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 3#p1069913

Ora: Peugeot 206+ 1.1 gpl 5porte Trendy Bleu Recife

Raduni: 22° Imola GTi Experience '13, 23° Recanati - Loreto '14, 24° Val d'Orcia (SI) '15, 25° Orvieto - Todi '16, 26° Alto Vicentino '17

Tessera ufficiale n°492

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Acquisto 208: conviene?

Messaggio da BiciMotard »

Io questa storia ricorrente che la macchina si scompone prendendo salti in mezzo ai curvoni, continuo a non capirla :?
Ma mi volete spiegare qual è quella macchina che non lo fa? Quando prendi un salto in curva, è ovvio che le ruote perdano aderenza per un istante e la forza centrifuga sposta la macchina di lato, non mi sembra una cosa trascendentale.

Allora, io tutti i weekend percorro una strada dove c'è un curvone con un rattoppo di m... sull'asfalto proprio a centro curva e la macchina ovviamente si sposta leggermente dopo il salto. Lo faceva la 208 e lo fa la mia Mini ora, in modo forse meno evidente, ma lo fa anche questa. Con tanto di multilink dietro, telaio rinforzato rispetto alla 208 e ammortizzatori di sezione doppia rispetto a prima. Per cui...
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Passstore
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 31/08/2014, 23:50

Re: Acquisto 208: conviene?

Messaggio da Passstore »

Sono bellissimi questi post..

Conviene comprare la 208? NO, SI , NI BOH...Conviene comprare Mercedes? Boh... Conviene comprare FCA Toyota? Oppure Jaguar.....

Se piace....Conviene? E' ovvio che ci si puo' lamentare come no...Dipende..Da quanto si spende!!! Da che modello si compra!! Da quanto si e' rompiballe!! Tieni presente che c'e' gente che ha fatto post per l'ingresso USB difettoso!!!

Io amo le belle auto, ed ho preso il GTI...Se puoi o vuoi te la consiglio vivamente!!!! L'altra puo' piacere come no, ma entra in concorrenza con una marea di modelli di altre marche!!

Secondo me se ti piace..Conviene!!

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”