Buongiorno. Chiedo a voi peugeottisti veterani, se ci sono particolari condizioni di pendenza per attivare il dispositivo in oggetto!!
Posseggo una 2008 active VTI 82 Cv da circa un mese ( ottima vettura) e sono un neofita peugeot, ho provato sulla rampa del mio box ( 16% ) una partenza in salita, ma mi sembra che la vettura arretri, ho l'impressione che i fatidici 2 secondi di arresto automatico non si attivano.
Forse perché la tua versione non è dotata del dispositivo. Potrei anche sbagliare ma solo su Allure è presente.
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.
Si confermo, su 1.2 Active non è presente l'hill holder.
2008 Allure 1.6 eHdi 115Cv Manuale 6 marce Grigio Platinum; Sistema di navigazione + Lettore Cd/Mp3; Cerchi in Lega 17 Heridan nero brillante+Grip Control;Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta;Bracciolo originale.
Ordinata presso Sperti Veicoli di Maglie (LE) il 18-03-2014. Prodotta il 16 maggio a Mulhouse (F).Ritirata il 12 giugno. 208 Allure 1.6 BlueHdi 75 Cv Grigio Alluminio; Sistema di navigazione; Sensori di parcheggio posteriori+retrocamera; Pack Rangement; Ruotino di scorta.
Auto in pronta consegna ritirata presso Sportauto di Lecce il 21-09-2016. Prodotta il 21 giugno a Poissy (F). Tweet 125 Cc Grigio canna di fucile e sellone amaranto.
Aprile 2014 EX 307 SW 2.0 Hdi Grigio Sidobre; 7 posti; Tetto panoramico in cristallo.
Immatricolata giugno 2002, pensionata giugno 2014 con quasi 300.000 km all'attivo e con un posto speciale nel cuore.
ma io non ti capisco: quando mi sono ritrovato questa funzione nella mini senza neanche sapere di averla, ancora un po' svengo dalla contentezza. Boh... a me sembra molto utile.
Io, caro BiciMotard, lo trovo inutile, ma sopratutto fastidioso, perche' se ad esempio sono in coda ad un semaforo in leggera salita, al momento di partire mi tocca sentire quel leggero sforzo del motore e della frizione per vincere il meccanismo di frenata e sinceramente questa cosa mi mette a disagio, perche' so perfettamente che senza quel meccanismo partirei in modo piu' fluido, senza sforzare nulla, e retrocedendo al massimi di due cm dalla posizione in cui mi trovo.
Insomma, anche 'sta diavoleria elettronica potrebbe facilmente potre essere configurata, chi non la vuole la toglie, chi ne ha bisogno la tiene....
ciao ragazzi, ma da quello che ho letto su un altro post( domande varie pag.12 postato da paolo61) l' hill holder dice che devi avere oltre 92 cv (sito Peugeot), quindi il 1.4 diesel e 1.2 benzina sono esclusi. Se la 2008 1.2 allure lo porta di serie mi dite come faccio a vedere se c'è, e se si attiva e da dove ?. La mia partenza in salita arretra
ciao e grazie !!!
peugeot 2008 allure 1.2 82 cv grigio platinum + ruotino +park assist + touchscreen 7" con navigazione.
ritirata il 21/01/2015
luigi0574 ha scritto:ciao ragazzi, ma da quello che ho letto su un altro post( domande varie pag.12 postato da paolo61) l' hill holder dice che devi avere oltre 92 cv (sito Peugeot), quindi il 1.4 diesel e 1.2 benzina sono esclusi. Se la 2008 1.2 allure lo porta di serie mi dite come faccio a vedere se c'è, e se si attiva e da dove ?. La mia partenza in salita arretra
ciao e grazie !!!
Ciao Luigi, ho appena controllato la scheda tecnica su peugeot.it, e nemmeno la tua è equipaggiata con hill holder quindi è normale che arretri
2008 Allure 1.6 eHdi 115Cv Manuale 6 marce Grigio Platinum; Sistema di navigazione + Lettore Cd/Mp3; Cerchi in Lega 17 Heridan nero brillante+Grip Control;Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta;Bracciolo originale.
Ordinata presso Sperti Veicoli di Maglie (LE) il 18-03-2014. Prodotta il 16 maggio a Mulhouse (F).Ritirata il 12 giugno. 208 Allure 1.6 BlueHdi 75 Cv Grigio Alluminio; Sistema di navigazione; Sensori di parcheggio posteriori+retrocamera; Pack Rangement; Ruotino di scorta.
Auto in pronta consegna ritirata presso Sportauto di Lecce il 21-09-2016. Prodotta il 21 giugno a Poissy (F). Tweet 125 Cc Grigio canna di fucile e sellone amaranto.
Aprile 2014 EX 307 SW 2.0 Hdi Grigio Sidobre; 7 posti; Tetto panoramico in cristallo.
Immatricolata giugno 2002, pensionata giugno 2014 con quasi 300.000 km all'attivo e con un posto speciale nel cuore.
D'accordo con BiciMotard
Non dà fastidio. Io, però, ho il cambio robotizzato (con motore diesel 92 cv): forse con questa versione se ne apprezzano maggiormente i benefici.
BiciMotard ha scritto:Secondo me la cosa è utile maggiormente sul cambio manuale perché l'uso della frizione è agevolato.
Ma cosa intendi che l'uso della frizione e' agevolato?
O meglio, la domanda e' : ma prima che tu acquistassi la 2008, immaginando che non avevi l'hill holder sull'auto precedente, avevi difficolta' a partire da fermo in salita ? Facevi delle sfrizionate terribili per partire ?
Se la risposta e' si', allora sono d'accordo con te, ti serve l'hill holder, in caso contrario non te ne faresti nulla, da cui il discorso di metterlo disinseribile, per chi come me fa invece ben piu' fatica ora a partire, perche' mi occorre sfrizionare piu' che con un'auto sprovvista di tale assurdita'....
Se posso dire la mia io lo trovo comodo, non sfrizionavo prima e neanche adesso che ce l'ho. Ma perché sfrizioni tu? Scusa io quando parto in salita lo faccio normalmente come facevo prima che non avevo questo aiuto e nel momento che l'auto si deve muovere i freni si sbloccano e parto senza problemi. Poi ognuno è libero di trovare comodo o meno un accessorio piuttosto che un altro sia chiaro. Ciao
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.
BiciMotard ha scritto:Secondo me la cosa è utile maggiormente sul cambio manuale perché l'uso della frizione è agevolato.
Ma cosa intendi che l'uso della frizione e' agevolato?
O meglio, la domanda e' : ma prima che tu acquistassi la 2008, immaginando che non avevi l'hill holder sull'auto precedente, avevi difficolta' a partire da fermo in salita ? Facevi delle sfrizionate terribili per partire ?
Se la risposta e' si', allora sono d'accordo con te, ti serve l'hill holder, in caso contrario non te ne faresti nulla, da cui il discorso di metterlo disinseribile, per chi come me fa invece ben piu' fatica ora a partire, perche' mi occorre sfrizionare piu' che con un'auto sprovvista di tale assurdita'....
Caro e buon robyOld
mi permetto di darti un consiglio.
In salita con marcia inserita, frizione e freno premuti le operzioni da fare con l'ausilio del Hill Holder sono le seguenti: 1) rilascia il pedale dell'acceleratore (o il freno a mano) 2) conta fino a due (che sono i secondi in cui l'H.H. è attivo) 2)bis in alternativa puoi tirare uno o due accidenti purchè la loro durata sia pari a due secondi 3) molla la frizione e accelera
Con il passare del tempo ed avendoci fatto il piede non dovrai più tirare accidenti
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
robyOld ha scritto:Ma cosa intendi che l'uso della frizione e' agevolato?
O meglio, la domanda e' : ma prima che tu acquistassi la 2008, immaginando che non avevi l'hill holder sull'auto precedente, avevi difficolta' a partire da fermo in salita ? Facevi delle sfrizionate terribili per partire ?
Se la risposta e' si', allora sono d'accordo con te, ti serve l'hill holder, in caso contrario non te ne faresti nulla, da cui il discorso di metterlo disinseribile, per chi come me fa invece ben piu' fatica ora a partire, perche' mi occorre sfrizionare piu' che con un'auto sprovvista di tale assurdita'....
boh, io trovo che rispetto a prima ora le partenze in salita, magari su una rampa, siano più naturali. Non capita più di dover sfrizionare come un novantenne ritardato, di partire troppo basso di giri per aver lasciato troppo in fretta la frizione (con conseguente strattonamento del motore e rischio di sbiellare) ed ancora che non vivi più col patema di andare addosso al pirla dietro che ti si è messo troppo vicino. Tutto questo su salite significative. Poi posso essere d'accordo con te che in pendenza leggera sia un gadget e non possa partire a razzo per via del ritardo dei 2 secondi, ma basta partire tranquilli e non te ne accorgi nemmeno.