PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Principe Amedeo
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/02/2015, 14:17

Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Messaggio da Principe Amedeo »

Carissimi, vi seguo da un paio di mesi. Ho ordinato la Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START, mi arriva a giorni.
In rete ci sono, in tutta europa, pochissime informazioni dirette (del tipo forum o recensioni di possessori). Mi sembra che in europa, si sia venduta pochissimo. Mi sbaglio? Qui su Passione Peugeot non c'è neanche un (Prime Impressioni) PureTech 82 ETG5 STOP&START. In Italia si vende (io non vivo in Italia) oppure no? Saluti dal :-&

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Messaggio da Old Jaguar »

Principe Amedeo ha scritto:Carissimi, vi seguo da un paio di mesi. Ho ordinato la Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START, mi arriva a giorni.
In rete ci sono, in tutta europa, pochissime informazioni dirette (del tipo forum o recensioni di possessori). Mi sembra che in europa, si sia venduta pochissimo. Mi sbaglio? Qui su Passione Peugeot non c'è neanche un (Prime Impressioni) PureTech 82 ETG5 STOP&START. In Italia si vende (io non vivo in Italia) oppure no? Saluti dal :-&
Caro Principe, benvenuto tra di noi,
:wav:
scusate se mi permetto, ma Vi ricordo che sul forum si scrive solo con carattere minuscolo.
E' una questione di Bon Ton !
Del resto Vi ricordo che tra nobili vige la regola di Noblesse Oblige.

Non me ne vogliate ...

:roll:
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Principe Amedeo
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/02/2015, 14:17

Re: Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Messaggio da Principe Amedeo »

.... ma a parte essere presi in giro per motivi futili, su questo forum c'è qualcuno competente che mi possa rispondere! (ho scritto tutto minuscolo, vecchio giaguaro sei felice per stasera?)

michiamogiuseppe
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 05/12/2014, 12:11

Re: Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Messaggio da michiamogiuseppe »

Qui non c'è nessun competente, siamo tutti compagnoni :drunken:
comunque, mai sentito nulla di codesta versione

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Messaggio da Old Jaguar »

Principe Amedeo ha scritto:.... ma a parte essere presi in giro per motivi futili, su questo forum c'è qualcuno competente che mi possa rispondere! (ho scritto tutto minuscolo, vecchio giaguaro sei felice per stasera?)
Siamo solo un po' burloni e gogliardi e quindi le matricole ... subiscono.
Per il resto, conoscendoci potremmo anche risultare simpatici, garbati e competenti.

Adesso veniamo al problema tecnico:
Il cambio robotizzato ETG 5 Marce abbinato al motore a benzina non l'ho mai provato.
Lo ha provato il mio ex socio due o tre anni fa montato su una piccola auto Citroen presa a noleggio in Sicilia.
:sleepy1: :sleepy2: :sleepy1: :sleepy2:
Dice lui: una morte !
Io ho provato il cambio ETG 6 marcie su due C4 e su una Peugeot 308 sw tutte con motore Diesel 1.6 cv 110/112.
:sleepy1: :sleepy2: :sleepy1: :sleepy1: :sleepy2:
Dico io: hai ragione !

In sostanza: il cambio funziona bene ma è estremamente lento nella cambiata soprattutto quando si sale di rapporto tra 1^ e 2^ e tra 2^ e 3^ marcia.
Le "Palette" al volante aiutano un pochino ma non cambiano il tempo di innsesto che rimane lento e soprattutto si ha un rallentamento dovuto ad una specie di "decelerazione" nel passaggio di marcia.

I vantaggi sono rappresentati:
• dal basso costo
• dalla "semplicità" del meccanismo rispetto ad un cambio a doppia frizione
• dalle minori probabilità di rottura dovuto appunto alla sua semplicità
• minori consumi (quelli dichiarati)

Gli svantaggi sono rappresentati:
• dalla lentezza del cambio marcia
• dalla frizione un po' deboluccia
Per comprendere le modeste possibilità della frizione basta confrontare la capacità di traino della versione con il cambio manuale rispetto a quella con il cambio robotizzato che nel caso di specie è di kg 780 contro kg 450 e la "massa totale massima con rimorchio frenato" che nel primo caso è di kg 2.362 contro kg 2.043.

Concludendo:
Il cambio non è certamente fluido come lo ZF montato su un Giaguaro e non deve essere maltrattato nella convinzione di avere un'auto di F1 con tanto di "paddle", però, il suo lavoro con modestia lo fa.
Del resto è giusto che il gruppo PSA metta a disposizione anche a persone che hanno problemi motori o comunque vogliano viaggiaretranquilli senza troppi pensieri un "cambietto" a basso costo accessibile anche a tasche non traboccanti di €€€€uroni.

Dopo tutta questa fatica a rimaner serio per una cinquantina di righe, per spirito di gogliardia, mi conceda di congedarmi con il motto dell'Ordine della Giarretiera:
Honni soit qui mal y pense

P.S.: tra un po' arriverà robyOld attratto dalla parola "Giarretiera" e farà i suoi commenti: =P~ =P~ =P~ =P~
non ci faccia caso, è fatto così anche lui !!
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Principe Amedeo
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/02/2015, 14:17

Re: Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Messaggio da Principe Amedeo »

:) Grazie per le informazioni. Io l’ho comprata perchè, sulla carta, consuma poco (poi di bollo pagherò 35 Euro, di assicurazione compresa la casco ca. 400) e come seconda auto per la mia ditta offre tanto spazio, comodo da raggiungere, nel portabagagli. Rimane comunque la mia impressione che nessuno qui in Germania e in Italia la abbia mai provata. (neanche io! ma da venerdì 20, poi vi racconto)

PS
merci vecchio giaguaro, quella della maiuscola nei forum non la sapevo mica!
ma di giarrettiere francesi ne capisco qualcosina! Au revoir!

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Messaggio da Old Jaguar »

..
:oops: :oops:

Sono il solito asino: Goliardia e non Gogliardia !!
Chiedo venia.

P.S.: però anche voi del forum con l'italiano andate male: non ve ne siete manco accorti!

:oops: Oppure ve ne siete accorti e avuto pietà di un povero Giaguaro spelacchiato ??
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Messaggio da Old Jaguar »

Principe Amedeo ha scritto::) Grazie per le informazioni. Io l’ho comprata perchè, sulla carta, consuma poco (poi di bollo pagherò 35 Euro, di assicurazione compresa la casco ca. 400) e come seconda auto per la mia ditta offre tanto spazio, comodo da raggiungere, nel portabagagli. Rimane comunque la mia impressione che nessuno qui in Germania e in Italia la abbia mai provata. (neanche io! ma da venerdì 20, poi vi racconto)

PS
merci vecchio giaguaro, quella della maiuscola nei forum non la sapevo mica!
ma di giarrettiere francesi ne capisco qualcosina! Au revoir!
E' un modello unico, solo per i Principi ... :lol:

Quando penso alla Germania mi vien da piangere, ho fatto il conto in un altro post e con una macchina media che percorre 15.000 km/anno la differenza di costi è di circa 1.000 €/anno in più per l'auto immatricolata, assicurata, bollata e circolante in Italia (3.000 km di autostrade comprese che in Germania invece costano Ø).
über alles deutschland !! 8)
Qui in Italia andiamo avanti con il motto: O franza o Spagna purchè se magna ... :(
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Messaggio da paolo61 »

Io sono curioso delle tue impressioni dopo la guida. Premetto che, abitando in montagna con parecchie salite, un automatico non lo prenderei mai, a meno di avere molti cavalli, ma sono comunque interessato a sentire le esperienze altrui.
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Messaggio da Old Jaguar »

Caro Principe

ho fatto una ricerca su spritmonitor.de per la combinazione motore + cambio ETG,
relativamente alla 2008 non ne risulta nessuna tra quelle presenti sul sito (tot. 8 con motore 82 cv):

http://www.spritmonitor.de/en/overview/ ... owerunit=2" onclick="window.open(this.href);return false;

invece, per la 208 (tot. 55 auto con motore 82 cv) qualcuna c'è:

http://www.spritmonitor.de/en/overview/ ... owerunit=2" onclick="window.open(this.href);return false;

Morale: iscrivendoti a spritmonitor.de puoi contattare i proprietari via Email in modo riservato (come succede sul nostro forum) e chiedere le adeguate informazioni.

;-) ;-)
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Principe Amedeo
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/02/2015, 14:17

Re: Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Messaggio da Principe Amedeo »

sei grande! grazie! oggi ho trovato l'assicurazione, compresa la casco: 305,- di bollo 35,- poi ho 5 anni di garanzia ... se consuma davvero poco ca. 4,3 per 100km, è un affare, anche se va pianino per l'autostrada locale! :D

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Messaggio da Old Jaguar »

Principe Amedeo ha scritto:sei grande! grazie! oggi ho trovato l'assicurazione, compresa la casco: 305,- di bollo 35,- poi ho 5 anni di garanzia ... se consuma davvero poco ca. 4,3 per 100km, è un affare, anche se va pianino per l'autostrada locale! :D
Vediamo un po':
il mio premio di assicurazione con Allianz è di circa € 550,- compreso: R.C., scoppio, incendio, furto e assistenza legale ma senza la casco. Aggiungendo la casco penso che il premio arrivi a € 800-850,-.
Mi ritengo fortunato perchè abito al Nord e non faccio incidenti da almeno un secolo.
Il mio bollo per 115cv è di circa € 240,-
Quindi faccio i conti:
Assicurazione + € 500
Bollo + € 200
poi c'è il gasolio che da noi attualmente è a €/l 1,380 (sta nuovamente salendo dopo aver toccato un minimo di €/l 1,270)
e da voi costa €/l 1,060 circa con una differenza di €/l 0,320 che moltiplicato x l 1.000 fa € 320,-
Gasolio + € 320
autostrada: in Germania è gratis mentre in Italia costa mediamente (con gli ultimi aumenti) non meno di €/km 0,12.
In Italia cerchiamo di usarla poco mentre in Germania potete usarla quanto volete per cui risparmiate non solo sul costo in se ma anche sui tempi di trasferimento e di attesa ai caselli (e quindi altri costi in meno che non quantifichiamo in questa sede).
Calcoliamo di percorrere in autostrada km 4.000 all'anno su una percorrenza globale di km 15.000.
€ 4.000 x 0,12 = + € 480

Morale: in Germania un automobilista medio con un auto diesel che fa 15 km/l, percorre 15.000 km/anno di cui 4.000 in autostrada spende in meno rispetto ad un automobilsta Italiano: -500 -200 -320 -480 = € -1.500
Se in famiglia ci sono due auto fa € -3.000.

Con quei soldi il Tedesco va in vacanza e noi rimaniamo a casa.

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Fabio74
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 03/11/2013, 21:53
Località: Biella

Messaggio da Fabio74 »

Veramente un analisi da 10 e lode complimenti!
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.

Principe Amedeo
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/02/2015, 14:17

Re: Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Messaggio da Principe Amedeo »

Hai di nuovo pienamente ragione caro Giaguaro, (ho dato in permuta una mercedes diesel) la germania è certamente la mecca dell'automobilista, (per motivi lobbystici) ma per molte altre cose è carissima. Certo risparmio molto con le macchine, ma poi d'estate vengo in Italia e vi restituisco la differenza con gli interessi! :D (200 Euro di bollo?? ma non per l'equivalente della mia leonessa?)

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Peugeot 2008 PureTech 82 ETG5 STOP&START

Messaggio da Old Jaguar »

Principe Amedeo ha scritto:Hai di nuovo pienamente ragione caro Giaguaro, (ho dato in permuta una mercedes diesel) la germania è certamente la mecca dell'automobilista, (per motivi lobbystici) ma per molte altre cose è carissima. Certo risparmio molto con le macchine, ma poi d'estate vengo in Italia e vi restituisco la differenza con gli interessi! :D (200 Euro di bollo?? ma non per l'equivalente della mia leonessa?)
Per la tua, in Piemonte, il costo del bollo è di €/anno 155,80.

Se vuoi divertirti a calcolarlo in altre regioni eccoti il link:
http://www1.agenziaentrate.gov.it/servi ... cv_ins.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

A proposito della differenza dei costi tra Germania e Italia dico questo:
è logico che se vuoi abitare nel centro di Francoforte, Stoccarda, Monaco o altre grandi città (escludendo Berlino dove a quanto pare le abitazioni costano meno) i costi levitano. Ma se rimani in provincia i costi non sono dissimili a quelli Italiani. Con la differenza che in Germania i servizi funzionano.

Della Germania conosco bene l'Alsazia e la valle del Reno fino a Baden Baden, Stoccarda (sede della Porsche), Pforzheim (la città degli orafi), Friburgo e poi la Wunderbare Bayern nonchè una bella fetta dell'Austria (Alii bella gerunt, tu felix Austria nube), Mozarteum di Salzburg compreso.

Il ricordo che ho dei paesi "teutonici" è che i costi che ho affrontato non sono mai stati elevati sia per il vitto che per l'alloggio a fronte di ottimi servizi e una impeccabile efficenza (tranne un paio di casi).
E' ovvio che quando si è in giro bisogna anche sapersi muovere e non cercare di mangiare la pizza o la pastasciutta mentre si è al circolo polare artico - cosa che una bella fetta di italiani fanno - per poi lamentarsi di aver mangiato pasta che sembrava colla.

P.S: meno male che ogni tanto torni in Italia per farti derubare dalle nostre tasse.
Quello che paghi tu non lo paghiamo noi. Questo me lo hanno insegnato in Germania ma il loro principio è più evoluto:
Se tutti pagano le tasse tutti ne pagano di meno!
Ma questa regola non vale in Italia.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”