PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Primo giro di boa raggiunto e...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: Re:

Messaggio da Francoduezerosette »

Orchino ha scritto:
Francoduezerosette ha scritto:È normale aspettarsi un fisiologico sali e scendi della temperatura dell'acqua, da 90 a 75 per intenderci.
Assolutamente no! La temperatura rimane costante a 90°C quando il termostato funziona regolarmente, una variazione così elevata è inaccettabile.
A me la lancetta dell'acqua inizialmente sale a pochi mm sotto ai 90°C, poi quando si apre la valvola scende a 80°C, poi risale come prima e ricomincia il ciclo.
Credi sia normale un intervallo del genere, o devo preoccuparmi?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Orchino

Re: Primo giro di boa raggiunto e...

Messaggio da Orchino »

A me non lo ha mai fatto prima del guasto al termostato.

Avatar utente
lele87
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 925
Iscritto il: 09/02/2008, 12:13
Località: (rm)-roma

Re: Primo giro di boa raggiunto e...

Messaggio da lele87 »

Non vorrei sbagliarmi ma la mia ha sempre avuto dei sbalzi e sono arrivato a 300.000 km senza nessun problema,io pensavo che era normale...
peugeot 207 1.4 hdi xt .....cerchi in lega..clima automatico..interni in velluto..profumatore d'ambiente..braccioli..finestrini post elettrici...5 porte...grigio alluminio..fendinebbia...il 06/03/07...
eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19002" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Infatti lele87, la risposta precedente di Orchino non è tanto chiara.
Credo che bisogna fare una distinzione importante tra stagione invernale e stagione estiva. In inverno l'acqua nel radiatore è sempre fredda, per ragioni evidenti, e quando la valvola termostatica si apre va a pescare appunto acqua molto più fredda di quella che gira nel monoblocco. È normale che la temperatura dell'acqua in quel caso si abbassi, ma di quanto non si è capito.
In estate la differenza è meno marcata, perché è vero che il radiatore è uno scambiatore di calore, ma la temperatura per quanto sia è almeno di qualche decina di gradi superiore che in inverno. Quindi la discesa della temperatura non c'è, sempre che non entri in funzione la ventola che come è noto in estate è quasi sempre in funzione.
Se poi la valvola fosse sempre aperta, perché starata o rotta, la temperatura dell'acqua dovrebbe salire molto piano ma in maniera costante, e senza mai scendere. Se sbaglio correggetemi
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
lele87
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 925
Iscritto il: 09/02/2008, 12:13
Località: (rm)-roma

Re: Primo giro di boa raggiunto e...

Messaggio da lele87 »

Infatti sono d'accordo con te franco,a regime soprattutto d'inverno non mi ci arriva mai,sta sempre sotto i 80 gradi e quando accendo l'aria calda ancora più sotto.
Solo quando è sotto sforzo il motore mi arriva a quasi 90 gradi....comunque soprattuto d'inverno è un sali e scendi di temperatura.
peugeot 207 1.4 hdi xt .....cerchi in lega..clima automatico..interni in velluto..profumatore d'ambiente..braccioli..finestrini post elettrici...5 porte...grigio alluminio..fendinebbia...il 06/03/07...
eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19002" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5191
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

Primo giro di boa raggiunto e...

Messaggio da tommy88 »

Neppure la mia ha mai avuto questi saliscendi di temperatura,quando è calda arriva a 90 gradi e stop.


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Misteri della fede. A me fa lo stesso sali e scendi di lele87, fin dal primo giorno, può darsi che nelle versioni da un certo anno in poi abbiano cambiato qualcosa nel sistema.
Comunque c'è da preoccuparsi quando la temperatura fa così: http://youtu.be/AZYSa64xmAc" onclick="window.open(this.href);return false;
ma non è il caso nostro
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Ziosambz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/02/2011, 11:53
Località: Bolzano

Re: Primo giro di boa raggiunto e...

Messaggio da Ziosambz »

Ciao a tutti,

se non sbaglio nel manuale (dovrei cercare la pagina esatta) c'è scritto che un po' di oscillazioni ci possono essere a seconda della stagione.

Per dire in inverno, con la macchina che ho in firma, se lascio il clima acceso ci mette il suo tempo per andare in temperatura, arriva circa sotto i 90°C. Altra prova se lascio il clima spento, quindi anche aria calda ecc... ci mette un po' meno ad andare in temperatura, se però attacco il clima tende a scendere un po', normale visto che comunque preleva aria calda al motore, infatti quest'ultimo è un trucchetto che si usa soprattutto in estate per far abbassare la temperatura del motore, sparando aria calda all'interno dell'abitacolo.

A me successe anni fa con altra macchina, che il termostato rimanesse bloccato aperto in inverno, e la temperatura saliva di poco, se non in colonna o stando fermo, appena ripartivo o andavo in autostrada tendeva ad abbassarsi, infatti la diagnosi fu proprio il termostato che rimaneva aperto, se fosse rimasto chiuso penso che sarebbero stati volatili per diabetici :shock:

Ciao
Peugeot 207 1.6 HDI XS 112 CV 3P Bianco Bianchisa.

Orchino

Re: Primo giro di boa raggiunto e...

Messaggio da Orchino »

Ziosambz ha scritto:... sarebbero stati volatili per diabetici :shock:
Educata metafora per caXXi amari? :lol:

Ziosambz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/02/2011, 11:53
Località: Bolzano

Re: Primo giro di boa raggiunto e...

Messaggio da Ziosambz »

Orchino ha scritto:
Ziosambz ha scritto:... sarebbero stati volatili per diabetici :shock:
Educata metafora per caXXi amari? :lol:

Esattamente :mrgreen: :mrgreen:
Peugeot 207 1.6 HDI XS 112 CV 3P Bianco Bianchisa.

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Primo giro di boa raggiunto e...

Messaggio da mefisto »

Ziosambz ha scritto:.....visto che comunque preleva aria calda al motore, infatti quest'ultimo è un trucchetto che si usa soprattutto in estate per far abbassare la temperatura del motore, sparando aria calda all'interno dell'abitacolo.
A me successe anni fa con altra macchina, che il termostato rimanesse bloccato aperto in inverno, e la temperatura saliva di poco, se non in colonna o stando fermo, appena ripartivo o andavo in autostrada tendeva ad abbassarsi, infatti la diagnosi fu proprio il termostato che rimaneva aperto, se fosse rimasto chiuso penso che sarebbero stati volatili per diabetici :shock: Ciao
A me il bloccaggio della valvola termostatica (in posizione di chiuso !) è successo in occasione dell’incontro di Barcis ; comunque la mia vecchietta mi ha portato a casa anche quella volta , 400 Km a non più di 70 Km/h , con riscaldamento e ventilatore a manetta (per cercare di raffreddare un pò il motore) e tutti i finestrini spalancati (fortuna che non pioveva) .
Non c'è stato nessun altro danno : sostituita la valvola , la vecchietta è tornata in forma come prima .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 535000 .

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”