
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
indicatore olio
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: indicatore olio
Vabbe, a prossimo raduno delle new 308 mi raccomando tutti con i cofani aperti con le astine in mano a controllare l'olio e con il compressore per controllare la pressione delle gomme... Però già che ci siamo ci facciamo fare una foto con un drone poi la pubblichiamo.. 

New 308 1.6 e-hdi 8v 115 CV S&S Active Berlina
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re:
No non è la stessa cosa. Tu ti riferisci al mio topic ed al fatto che ho testato, quando mi sono fatto il tagliando da solo, se la scritta oil ok era veritiera o no.... e lo è.... cioè se manca un pò di olio dal max la scritta non esce e tu puoi capire che devi rabboccare un pò di olio. A differenza delle 308 però la scritta ce l'hanno tutte le RCZ e soprattutto la scritta oil ok compare sempre anche a motore caldo e anche se l' auto non è perfettamente in piano quindi non compare a volte si altre no (cosa che può trarre in inganno) ma non compare solo se il livello non è nei pressi del massimo..... sicuramente sono 2 sistemi diversi.HenryM ha scritto: comunque non sempre esce la scritta Oil Ok , ma solo in certe condizioni... Stesso argomento affrontato anche nella sezione Rcz
HenryM HTC

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re:
Hai detto la tua ed hai tutto il diritto però non mi trovo daccordo su quasi niente.Mic308 ha scritto:Non vorrei rompere le scatole ma credo vi stiate fissando su una cosa abbastanza banale. Vorrei solo porvi una questione, il vostro amato cdb vi mostra livello "olio corretto" o "oil ok", che dir si voglia, ma in realtà il sensore è difettoso e vi indica una cosa non veritiera ed il livello è calato. Voi non controllate mai l'olio motore? Io a prescindere 1 volta al mese, massimo ogni 2 lo controllo. Stessa cosa per la pressione degli pneumatici. Mi sembra che ultimamente se l'auto non vi controlla pure la glicemia non si sia contenti. Poi potete lamentarvi, a giusta ragione, ma non vedo tutto questo trauma. Peace.
Inviato dal mio GT-I9195
Tutti i controlli "manuali" che tu dici io non li faccio più da quando mi sono sposato, non ho tempo per queste cose (che a ventanni facevo maniacalmente), le rimando alla mia officina di fiducia, quello è il loro mestiere, e rispetto i tempi dei tagliandi quasi maniacalmente (tutte le auto che ho avuto sono sempre state coccolate all'estremo).
Chiaro, controllare il livello dell'olio dall'astina non mi costa nulla ma ho avuto una Renaul Megane per 11 anni e non ho più toccato il cofano con quella macchina. Avevo l'indicatore del livello dell'olio ed era coerente, molto coerente, preciso al litro!!!
Detto questo se, come scrivi tu, "in realtà il sensore è difettoso e vi indica una cosa non veritiera ed il livello è calato" allora questo è un problema perchè non esiste che mi vendi un sensore che controlla il livello dell'olio e che non visualizza il livello corretto.
Questo, per me, è un sensore difettoso e nel momento in cui smette di funzionare si deve visualizzare un messaggio che indica "sensore livello olio KO".... il cdb l'hanno fatto anche per assolvere a questo compito e credo che nessuno possa dire che il cdb se non funziona bene non è un dramma!
Quindi, che ti piacia o meno ciò che scrive chi "addirittura adora l'elettronica di bordo" non puoi dire che ci stiamo fissando perchè c'è chi, come me, ha acquistato anche la tecnologia di bordo in ogni suo minimo particolare, non solo il motore e la carrozzeria, altrimenti, con rispetto parlando, prendevo una Panda!
Come concludi giustamente tu alla fine non è un dramma se mancano questi "aiutini elettronici" ma, sottolineo, se ho preso una nuova 308, sulla quale Peugeot ha riversato grandi aspettative, è perchè ho anche io, come la casa madre, grandi aspettative da questa auto... altrimenti, torno a dire, prendevo una Panda (senza nulla togliere alla più venduta in Italia)
Capisco perfettamente il tuo punto di vista ma ti prego, dopo aver letto tutta sta pappardella prova a capire il mio.

Tra l'altro sono un sistemista e sviluppatore di software e ci navigo in questo mondo.... come naviga un buon meccanico nel mondo dei motori.

PS
Spero che da parte mia non sia passata della sterile polemica, non era questa la mia intenzione e rileggendo credo di essere riuscito nel mio intento, volevo essere più preciso possibile.

Buona vita a tutti.

Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Re:
Infatti accade esattamente così..... il sensore è controllato ed in caso di guasto dovrebbe apparire la scritta "misurazione livello olio non valida".vangogh74 ha scritto:Detto questo se, come scrivi tu, "in realtà il sensore è difettoso e vi indica una cosa non veritiera ed il livello è calato" allora questo è un problema perchè non esiste che mi vendi un sensore che controlla il livello dell'olio e che non visualizza il livello corretto.
Questo, per me, è un sensore difettoso e nel momento in cui smette di funzionare si deve visualizzare un messaggio che indica "sensore livello olio KO"

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: indicatore olio
Dai su joseph... queste sono cose da fare in intimità nel box... mica possiamo mettere a nudo la leona in pubblico...JosephMi ha scritto:Vabbe, a prossimo raduno delle new 308 mi raccomando tutti con i cofani aperti con le astine in mano a controllare l'olio e con il compressore per controllare la pressione delle gomme... Però già che ci siamo ci facciamo fare una foto con un drone poi la pubblichiamo..

A parte gli scherzi... ognuno la vede a modo proprio.... ribadisco io lo avevo sulla 407 (solo messoggio di livello ok) e non ti nascondo che é comodo soprattutto per quelli che non aprono mai il cofano...
L'unica da fare é chiedere in officina se é possibile attivare il messaggio.
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: indicatore olio
Sì Manu, la spia c'è sicuro, è certamente una questione di obd, in ogni caso al raduno il drone lo porto uguale



New 308 1.6 e-hdi 8v 115 CV S&S Active Berlina
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!
- Mic308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 11/09/2014, 16:46
- Località: Medolla (Mo)
Re: indicatore olio
@vangogh rispetto assolutamente il tuo pensiero, non era, ovviamente, mia intenzione fare polemica.
Lo ammetto anche io che gli aiuti elettronici sono sempre più graditi, vedi sensori di parcheggio anche, quello che intendevo dire è che, comunque, anche in caso di mancanza della scritta oil ok, prima di avere problemi all'auto, dovrebbe (condizionale d'obbligo) passare del tempo e salterebbe comunque fuori la spia di emergenza per l'olio prima che faccia danni seri alla vettura.
Se fin dall'inizio la casa madre non avesse pensato a questa scritta nessuno avrebbe fatto polemica. Il problema è nato quando si è notata la differenza tra vetture, quindi è diventato più un "perché tu si ed io no?!"
. A questo punto la polemica ci sta tutta, ma non sulla sua reale mancanza. Spero di essermi spiegato a dovere e capiate quello che intendessi dire.
P.S. per controllare l'olio ci vogliono effettivamente 2 minuti di orologio
lo si può fare anche mentre si lava la leona, o non fai nemmeno quello?
guarda che si offende
Si fa per scherzare eh
@joseph, se vuoi portare il drone io mi metto seriamente con l'astina dell'olio
Lo ammetto anche io che gli aiuti elettronici sono sempre più graditi, vedi sensori di parcheggio anche, quello che intendevo dire è che, comunque, anche in caso di mancanza della scritta oil ok, prima di avere problemi all'auto, dovrebbe (condizionale d'obbligo) passare del tempo e salterebbe comunque fuori la spia di emergenza per l'olio prima che faccia danni seri alla vettura.
Se fin dall'inizio la casa madre non avesse pensato a questa scritta nessuno avrebbe fatto polemica. Il problema è nato quando si è notata la differenza tra vetture, quindi è diventato più un "perché tu si ed io no?!"

P.S. per controllare l'olio ci vogliono effettivamente 2 minuti di orologio




@joseph, se vuoi portare il drone io mi metto seriamente con l'astina dell'olio

Nuova 308 (T9) - 1.2 110 S&S Active - Grigio Moka - 10/2014
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: indicatore olio
Sulla mia 406 l'indicazione del livello olio compare sul quadro (al posto dei Km totali) per qualche decina di secondi all'avviamento , sotto forma di striscia di quadratini pieni o vuoti , a seconda del livello .coolmanu ha scritto:Concordo al 100x100.... il controllo elettronico sarà sicuramente comodo però, almeno per me, non indispensabile....
Finora ha funzionato perfettamente , dandomi sempre indicazioni esatte : però , dato che non mi fido del tutto , controllo il livello con l'astina almeno una volta ogni quindici giorni .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: indicatore olio
@Mefisto col passare del tempo credo si sia persa la misurazione del livello, ma solo un conferma o meno che il livello sia ok.
Sulla mia 407, alla fine del check dopo l'accensione, appariva la scritto "olio ok" senza alcuna indicazione sul livello...
Sulla mia 407, alla fine del check dopo l'accensione, appariva la scritto "olio ok" senza alcuna indicazione sul livello...

Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: indicatore olio
Mi togliete una curiosità? Voi quando salite sulla leona, premete frizione + start oppure prima premete il pulsante start, aspettate che si faccia tutti i check e poi frizione + start?
Nuova 308 (ordinata il 09/06/2014 / consegnata il 17/09/2014)
Allestimento:
- Allure - 1.6 e-HDi 115 CV FAP® S&S - 6 Marce
Optionals:
Colore Bianco Banchisa - Driver Assistance Pack - Lettore CD / MP3 - Allarme volumetrico e perimetrale con chiusura a doppia azione - Cerchi in lega RUBIS da 17" con ruota di scorta da 17" - Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Vetri posteriori oscurati - Tappetini in gomma originali Peugeot 308- AM: Led targa Samsung luce bianca.
Allestimento:
- Allure - 1.6 e-HDi 115 CV FAP® S&S - 6 Marce
Optionals:
Colore Bianco Banchisa - Driver Assistance Pack - Lettore CD / MP3 - Allarme volumetrico e perimetrale con chiusura a doppia azione - Cerchi in lega RUBIS da 17" con ruota di scorta da 17" - Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Vetri posteriori oscurati - Tappetini in gomma originali Peugeot 308- AM: Led targa Samsung luce bianca.
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: indicatore olio
Oggi per la prima volta ho visto la famosa scritta con il messaggio "olio ok" ...
Non ho capito perchè fino a questa mattina non era mai comparsa....
mah misteri dell'elettronica...!!!! 

Non ho capito perchè fino a questa mattina non era mai comparsa....


Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: indicatore olio
Manu non l'avevi mai vista?
Allora sono fiducioso che per magia apparirà anche a me..

Allora sono fiducioso che per magia apparirà anche a me..

New 308 1.6 e-hdi 8v 115 CV S&S Active Berlina
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: indicatore olio
Non mai vista prima di oggi....JosephMi ha scritto:Manu non l'avevi mai vista?![]()
Allora sono fiducioso che per magia apparirà anche a me..

Incrocio le dita per te...

Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: Re:
Sono pienamente d'accordo con te, anche io ho una Fiat Stilo SW 1.9 JTD del 2003 con indicatore olio ed anche il livello segnato con i pallini classici, questo più di un accessorio e una sicurezza in modo che controlli anche se la macchina consuma olio regolarmente oppure dopo qualche tagliando consuma più o meno, e faccio un esempio e cioe quando porto a fare il tagliando alla mia auto e chiedo fermamente di mettere l'olio Selenia originale, qualcuno lo fa e qualcuno invece dice si si e poi mette l'olio che ha nell'officina a fusti, e li che casca l'asino perché guarda caso che se non e l'olo originale indicato dalla Fiat me lo consuma, non so spiegarmi il perché ma e cosi, ed io alla fine me ne accorgo mentre se e il suo originale dopo 20.k chilometri lo tolgo per intero senza nessun consumo, confermo che l'indicatore e preciso ed io in 12 anni mai preso l'astina in mano per controllare, solo le prime volte per vedere se era preciso e lo era.vangogh74 ha scritto:Mic308 ha scritto:
Hai detto la tua ed hai tutto il diritto però non mi trovo daccordo su quasi niente.
Tutti i controlli "manuali" che tu dici io non li faccio più da quando mi sono sposato, non ho tempo per queste cose (che a ventanni facevo maniacalmente), le rimando alla mia officina di fiducia, quello è il loro mestiere, e rispetto i tempi dei tagliandi quasi maniacalmente (tutte le auto che ho avuto sono sempre state coccolate all'estremo).
Chiaro, controllare il livello dell'olio dall'astina non mi costa nulla ma ho avuto una Renaul Megane per 11 anni e non ho più toccato il cofano con quella macchina. Avevo l'indicatore del livello dell'olio ed era coerente, molto coerente, preciso al litro!!!
Detto questo se, come scrivi tu, "in realtà il sensore è difettoso e vi indica una cosa non veritiera ed il livello è calato" allora questo è un problema perchè non esiste che mi vendi un sensore che controlla il livello dell'olio e che non visualizza il livello corretto.
Questo, per me, è un sensore difettoso e nel momento in cui smette di funzionare si deve visualizzare un messaggio che indica "sensore livello olio KO".... il cdb l'hanno fatto anche per assolvere a questo compito e credo che nessuno possa dire che il cdb se non funziona bene non è un dramma!
Quindi, che ti piacia o meno ciò che scrive chi "addirittura adora l'elettronica di bordo" non puoi dire che ci stiamo fissando perchè c'è chi, come me, ha acquistato anche la tecnologia di bordo in ogni suo minimo particolare, non solo il motore e la carrozzeria, altrimenti, con rispetto parlando, prendevo una Panda!
Come concludi giustamente tu alla fine non è un dramma se mancano questi "aiutini elettronici" ma, sottolineo, se ho preso una nuova 308, sulla quale Peugeot ha riversato grandi aspettative, è perchè ho anche io, come la casa madre, grandi aspettative da questa auto... altrimenti, torno a dire, prendevo una Panda (senza nulla togliere alla più venduta in Italia)
Capisco perfettamente il tuo punto di vista ma ti prego, dopo aver letto tutta sta pappardella prova a capire il mio.
Tra l'altro sono un sistemista e sviluppatore di software e ci navigo in questo mondo.... come naviga un buon meccanico nel mondo dei motori.
PS
Spero che da parte mia non sia passata della sterile polemica, non era questa la mia intenzione e rileggendo credo di essere riuscito nel mio intento, volevo essere più preciso possibile.
Buona vita a tutti.
Per concludere dico che per il mio modo di vedere se quest'auto come nel mio caso pagata 26,100 eruo non ha il controllo e una grossa pecca, questo non e un accessori di bellezza o estetica ma di sicurezza che assolutamente non deve mancare in un'auto del 2015, questo e il mio personalissimo modo di pensare
Peugeot 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150 CV manuale,Grigio Artense, Misto Tep/Alcantara Mistral, cerchi da 18 con Michelin Pilot Sport 3 (225/40 ZR18 92W), Park Assist+retrocamera, Driver assistance Pack, Driver Sport Pack, Lunotto e vetri posteriori oscurati, lettore cd, estrattore GT Line ,Full Led by Ledmania
Ordinata il 4/12/2014 consegnata il 28/02/2015
Eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=96449
Ordinata il 4/12/2014 consegnata il 28/02/2015
Eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=96449
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15/02/2015, 22:07
Re: indicatore olio
Buona sera a tutti. Dopo varie ricerche ecco il risultato: secondo la versione, la nuova 308 ha l'indicazione del livello olio ok, allo scatto della chiave, mentre con l'accensione con il pulsante, premendo il tasto a dx dello schermo sul cruscotto, compare il msg dei km mancanti al tagliando e, appena dopo, il msg "nessun problema ", appunto salvo che non ci sia poco olio.