Mia moglie non fa molti km, 12-13000 l'anno, ma presumo che possa scendere a 10000 nei prossimi anni. Tutte strade extraurbane, quindi nessun problema di FAP prevedibile.
A livello economico, tra lle due soluzioni, non vedo enormi differenze: i 1000 € di differenza di prezzo si ammortizzerebbero in qualche anno, i costi fissi sarebbero simili, insomma non è questo il punto.
Quello che mi interessa sapere è quale dei due motori se la cava meglio; se, alla fine, risulta dare un "servizio" migliore la maggiore potenza del VTI o la presumibile migliore distribuzione di coppia dell'HDI. Magari da qualcuno che le ha provate entrambe.
Infine un parere sui preventivi; a me non sembrano male.
Per una Active bianca + il pack in promozione del mese (sensori post e alzacristalli post, mi pare) sarebbe 15500 per il VTI e 16500 per l'HDI dando indietro una Clio 1200 del 2003 (rottamazione, anche se la macchina va benissimo
