PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.2 VTI o 1.4 HDI?

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

renato65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/12/2013, 10:17

1.2 VTI o 1.4 HDI?

Messaggio da renato65 »

Stiamo trattando una 2008 per mia moglie. Sarebbe la seconda auto (e seconda Peugeot), quindi stavamo valutando le due motorizzazioni entry-level.
Mia moglie non fa molti km, 12-13000 l'anno, ma presumo che possa scendere a 10000 nei prossimi anni. Tutte strade extraurbane, quindi nessun problema di FAP prevedibile.
A livello economico, tra lle due soluzioni, non vedo enormi differenze: i 1000 € di differenza di prezzo si ammortizzerebbero in qualche anno, i costi fissi sarebbero simili, insomma non è questo il punto.

Quello che mi interessa sapere è quale dei due motori se la cava meglio; se, alla fine, risulta dare un "servizio" migliore la maggiore potenza del VTI o la presumibile migliore distribuzione di coppia dell'HDI. Magari da qualcuno che le ha provate entrambe.

Infine un parere sui preventivi; a me non sembrano male.
Per una Active bianca + il pack in promozione del mese (sensori post e alzacristalli post, mi pare) sarebbe 15500 per il VTI e 16500 per l'HDI dando indietro una Clio 1200 del 2003 (rottamazione, anche se la macchina va benissimo :-( )
Nuova 308: 1.6 HDI 92cv Allestimento Active - Bianco Banchisa - Cerchi 17" - Estensione garanzia 4 anni (80000 km) Consegna 14/01/2014

Avatar utente
Lion21
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 14/03/2014, 23:55
Località: Lecce

Re: 1.2 VTI o 1.4 HDI?

Messaggio da Lion21 »

Da buon "dieselista" come sono, ti consiglio l'ottimo 1.4 Hdi : più robusto,più parco,più rivendibile,più longevo.
Ne è equipaggiata la C3 di mia mamma ed è una meraviglia.
2008 Allure 1.6 eHdi 115Cv Manuale 6 marce Grigio Platinum; Sistema di navigazione + Lettore Cd/Mp3; Cerchi in Lega 17 Heridan nero brillante+Grip Control;Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta;Bracciolo originale.
Ordinata presso Sperti Veicoli di Maglie (LE) il 18-03-2014. Prodotta il 16 maggio a Mulhouse (F).Ritirata il 12 giugno.
208 Allure 1.6 BlueHdi 75 Cv Grigio Alluminio; Sistema di navigazione; Sensori di parcheggio posteriori+retrocamera; Pack Rangement; Ruotino di scorta.
Auto in pronta consegna ritirata presso Sportauto di Lecce il 21-09-2016. Prodotta il 21 giugno a Poissy (F).
Tweet 125 Cc Grigio canna di fucile e sellone amaranto.
Aprile 2014
EX 307 SW 2.0 Hdi Grigio Sidobre; 7 posti; Tetto panoramico in cristallo.
Immatricolata giugno 2002, pensionata giugno 2014 con quasi 300.000 km all'attivo e con un posto speciale nel cuore.

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: 1.2 VTI o 1.4 HDI?

Messaggio da paolo61 »

Io avrei dei dubbi solo in zone montuose, dove credo che il 1.4 sia un pò debole. Ma non si era parlato della possibilità di aumentargli i cavalli? Prova a chiedere al conce.
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

renato65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/12/2013, 10:17

Re: 1.2 VTI o 1.4 HDI?

Messaggio da renato65 »

paolo61 ha scritto:Io avrei dei dubbi solo in zone montuose, dove credo che il 1.4 sia un pò debole. Ma non si era parlato della possibilità di aumentargli i cavalli? Prova a chiedere al conce.
Quindi tu ritieni che il 1.2 VTI abbia prestazioni globali migliori?

Se è così, andrei decisamente su quello. Il mio dubbio è proprio che, nonostante la potenza "di targa" superiore, fosse alla fine, meno sfruttabile.
Nuova 308: 1.6 HDI 92cv Allestimento Active - Bianco Banchisa - Cerchi 17" - Estensione garanzia 4 anni (80000 km) Consegna 14/01/2014

AlekFR
Peugeottista veterano
Messaggi: 349
Iscritto il: 22/07/2014, 11:37
Località: Frosinone

Re: 1.2 VTI o 1.4 HDI?

Messaggio da AlekFR »

renato65 ha scritto:Stiamo trattando una 2008 per mia moglie. Sarebbe la seconda auto (e seconda Peugeot), quindi stavamo valutando le due motorizzazioni entry-level.
Mia moglie non fa molti km, 12-13000 l'anno, ma presumo che possa scendere a 10000 nei prossimi anni. Tutte strade extraurbane, quindi nessun problema di FAP prevedibile.
A livello economico, tra lle due soluzioni, non vedo enormi differenze: i 1000 € di differenza di prezzo si ammortizzerebbero in qualche anno, i costi fissi sarebbero simili, insomma non è questo il punto.

Quello che mi interessa sapere è quale dei due motori se la cava meglio; se, alla fine, risulta dare un "servizio" migliore la maggiore potenza del VTI o la presumibile migliore distribuzione di coppia dell'HDI. Magari da qualcuno che le ha provate entrambe.

Infine un parere sui preventivi; a me non sembrano male.
Per una Active bianca + il pack in promozione del mese (sensori post e alzacristalli post, mi pare) sarebbe 15500 per il VTI e 16500 per l'HDI dando indietro una Clio 1200 del 2003 (rottamazione, anche se la macchina va benissimo :-( )
con la previsione di così pochi km all'anno opta sul benzina a occhi chiusi
AlekFR
2008 Allure e-HDi ETG6
Bianco Banchisa - Misto tessuto/TEP Oxford nero mistral
allarme, park assist, pack ciel, navigatore, ruotino di scorta, estenzione garanzia 4anni/80.000km

renato65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/12/2013, 10:17

Re: 1.2 VTI o 1.4 HDI?

Messaggio da renato65 »

Ripeto: a livello di costi non mi cambia niente, visti i chilometraggi. sono anche convinto di non avere comunque problemi al FAP visti i tipi di percorso.

Mi interessava capire quale dei due motori è più "prestante" e gradevole, al di là dei dati "di targa".

L'auto viaggerà, in prevalenza, con poco carico su percorsi extraurbani, a volte collinari (abitiamo nelle Marche a 10 km dal mare, per intenderci. Il percorso casa-lavoro che sarà quello prevalente, è di 15 km, appunto extraurbano tranne un tratto urbano finale a bassa densità.
Nuova 308: 1.6 HDI 92cv Allestimento Active - Bianco Banchisa - Cerchi 17" - Estensione garanzia 4 anni (80000 km) Consegna 14/01/2014

ciccio2014
Peugeottista novello
Messaggi: 87
Iscritto il: 05/04/2014, 13:54

Re: 1.2 VTI o 1.4 HDI?

Messaggio da ciccio2014 »

Io ti consiglio il 1.2..... e piu vispo. Mio vicino di casa ha il 1.4 e provato il 1.2 di mia moglie ha detto che la sentito piu vivace. Dopo 5000 km sono sui 17 km al litro calcolati da noi non dallo smeg.

paolo61
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 624
Iscritto il: 18/03/2014, 9:02
Località: Aosta

Re: 1.2 VTI o 1.4 HDI?

Messaggio da paolo61 »

E in salita io con il 1.2 non ho problemi, prime marce corte.

Dipende dalle tue esigenze. Quando sono entrato dal conce per la prima volta mi ha fatto lo spiegone dei vari modelli e potenze. Essendo un "vecchio" cliente mi ha sconsigliato il 1.4 diesel per il fatto che vivo in montagna e il 1.6 benzina per i consumi (che poi, leggo qui nel forum, non sembrano poi così esagerati).
Peugeot 2008 1.2 VTI (o Puretech?) 82 CV Allure Bianco banchisa, con navigatore, park assist e ruotino di scorta, deflettori anti aria e antenna corta.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”