Stamattina mi sono messo d'impegno per cercare una soluzione al problema del filo scoperto, così ho scoperto che inserendo un cacciavite piatto qui e facendo una leggera forza verso l'esterno si staccano i due ganci che tengono la parte bianca, in questo modo si libera anche la parte nera di sotto che si può facilmente sganciare in modo da facilitare l'accesso alla moquette di sotto La moquette fisicamente non si riesce ad alzare tutta perché è ben ancorata a tutta la macchina ma in questo modo c'è la possibilità di poter inserire la mano e fare passare il filo di sotto. Per farlo uscire è possibile sfruttare il buco situato proprio sotto il sedile, in corrispondenza di una scatoletta che si trova lì, credo sia il sensore per la cintura. Per comodità io vi consiglio di staccare momentaneamente la scatoletta per poi riattaccarla a lavoro ultimato, per farlo si devono semplicemente svitare due viti che si trovano nella parte anteriore del sottosedile, serve un cacciavite TORX 27. L'accesso per la mano nel buco è pressoché impossibile visto che non è molto largo per cui ecco il trucco che ho utilizzato per passare il filo: ho inserito all'interno un fil di ferro abbastanza rigido che avevo in casa e spinto verso lo sportello, qui l'ho recuperato con la mano e tirato fuori Quindi mi è bastato attaccare il cavo con del nastro e tirare piano piano il fil di ferro per farlo uscire dal buco. Una volta fatto ciò ho rimontato il tutto e rifatto i collegamenti, poi ho rifatto lo stesso lavoro dall'altro lato ed alla fine ho spostato le strisce come suggeritomi da ledmania, mettendole proprio sotto il sedile. Devo dire che aveva ragione lui, è tutta un'altra cosa Questa invece la parte anteriore L'effetto generale è veramente bello, spero di essere stato utile
