PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Acqua nel gasolio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
vinciman
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/07/2014, 18:40

Acqua nel gasolio

Messaggio da vinciman »

Ciao a tutti,

la mia 3008 1.6 HDI Allure del 2009 ha cominciato a fare le bizze da un mesetto. Mi è capitato un paio di volte che si spegnesse in marcia, nessuna spia accesa, dunque non ho dato grande peso, anche perchè ripartiva normalmente ed andava senza nessun problema. Lunedì scorso iniziano i problemi seri. La mattina la prendo per andare a lavoro, si accende senza nessun problema ma poi si spegne 10 metri dopo e non nè vuole sapere più di ripartire. Dopo svariati tentativi riesco a farla ripartire ma si spegne in continuazione, tra mille difficoltà arrivo dal meccanico, nel frattempo si accende la spia motore in avaria. Il meccanico fa l'autodiagnosi e rileva un problema di pressione del carburante. Mi riconsegna l'auto la sera dicendomi di aver trovato acqua nel serbatoio del gasolio e nel filtro. Pulito il serbatoio (c'era il pieno di gasolio :( ) e cambiato filtro e regolatore di pressione del carburante, spesa 210 euro. La macchina sembra andare bene, faccio un giro e mi sembra tutto ok. La mattina seguente fatica un pò ad accendersi ma poi va, tutto regolare per i primi 30 km ma poi comincio a sentirla un pò strana, con dei vuoti di potenza. La sera ripasso dal meccanico che ricontrolla e non trova niente di strano ma decide di ricambiare il filtro del gasolio dicendomi che era possibile fosse difettoso. Mi riprendo l'auto e sembra tutto ok. Il giorno dopo vado a lavoro e stessa storia, la macchina va una meraviglia per i primi 30 km ma poi si spegne nel bel mezzo di un sorpasso in autostrada, riesco miracolosamente ad evitare un tamponamento ed accosto in corsia di emergenza. Riparte di nuovo ma si spegne quasi subito. Ritorno non so come in officina ( a 40 km di distanza) e il meccanico ritrova gli stessi errori alla diagnosi, P1166 e P0088. Chiama il pompista che sentenzia l'avaria della pompa di iniezione. A questo punto visto che la macchina ha 93 mila km mi consiglia di sostituire anche la cinghia di distribuzione.

Ho ritirato la macchina ieri e sembra di nuovo tutto ok, ne sarò sicuro lunedì quando andrò a lavoro.

Alla fine ecco il dettaglio della spesa:

Revisione pompa HP 280 euro
Unità di dosaggio carburante 160 euro
kit distribuzione completo di pompa acqua 180 euro
filtro aria 17 euro
cinghia poly-v 26,84 euro
paraolio 12 euro
antigelo 12 euro
mano d'opera 115 euro

Totale 800 euro più i 210 spesi due giorni prima fanno 1010 euro per un pò d'acqua ne gasolio. E' mai possibile?
Non so perchè ma mi rode il culo. Che dite posso fidarmi di questo tipo? :scratch: :scratch:

Avatar utente
kicku
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 25/02/2015, 9:34
Località: CR

Re: Acqua nel gasolio

Messaggio da kicku »

Per me la cifra e piu che onesta. Anzi...hai fatto un affare. Tieni conto che revisionare una pompa (che sia da pulire soltanto o meno) viene a costare non sotto i 450euro. Il kit distribuzione ha il prezzo giusto di un kit economico. Ovviamente se vai su qualcosa di piu blasonato spendi almeno 250.
La cinghia costa mediamente una ventina di euro (poly v).
Se tieni conto che oggi ina officina Peugeot si fa pagare 45euro ora per meccanico e non lavorano mai da soli ad un motore, e che ci vuole una mezza giornata a fare il lavoro che ti hanno fatto...diirei che con 115euro te l'hanno fatta a gratis.
I 210 euro spesi prima ti toccava lasciarli lo stesso perche quelle cose andavano sostituite cmq. Il resto dei pezzi che ha dovuto sostituire MOLTO PROBABILMENTE si sono guastati perche e arrivata l'acqua al interno. Se ti ti fermavi da subito quando si e spenta la prima volta senza piu tentare di farla partire, quasi sicuramente bastava pulire il serbatoio, sostituire il filtro carburante e con un pp di Tunap si finiva tutto.
Secondo me dovresti ritenerti fortunato che non ti ha fatto scoppiare qualche iniettore...allora si che ti credevo che ti fa male da qualche parte... :pale:
206 1.1 HFX (TU1JP) 2001
Non esiste non posso, esiste non voglio.

vinciman
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 19/07/2014, 18:40

Re: Acqua nel gasolio

Messaggio da vinciman »

Ciao Kicku,

grazie mille per la risposta, sai io non mi intendo molto di motori e grazie a Dio non ho mai avuto di questi problemi prima d'ora. Eh si, forse se mi fossi fermato prima avrei evitato la spesa ma tant'è, tutta esperienza.
La macchina ora va bene ma il rumore del motore mi sembra sia un pò cambiato, che dici è normale?

Saluti

Avatar utente
kicku
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 25/02/2015, 9:34
Località: CR

Re: Acqua nel gasolio

Messaggio da kicku »

vinciman ha scritto:Ciao Kicku,

grazie mille per la risposta, sai io non mi intendo molto di motori e grazie a Dio non ho mai avuto di questi problemi prima d'ora. Eh si, forse se mi fossi fermato prima avrei evitato la spesa ma tant'è, tutta esperienza.
La macchina ora va bene ma il rumore del motore mi sembra sia un pò cambiato, che dici è normale?

Saluti
Sara forse perche adesso lo ascolti di piu? :applause:
206 1.1 HFX (TU1JP) 2001
Non esiste non posso, esiste non voglio.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”