PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Puzza dall'areatore - Risolto!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Puzza dall'areatore - Risolto!

Messaggio da ntc_silver »

In riferimento al topic di The Wall che lamentava puzza di gas di scarico nell'abitacolo:
http://307club.it/forum/viewtopic.php?t ... c&&start=0

Ho risolto, io ero tra quelli che sentivano la puzza, ma la sentivo solo da qualche mese...
Facendo mente locale, ho ricordato che durante un pip-stop ( :lol: ) in concessionari,o per risolvere il problema del continuo singhiozzo tra 1000 e 2000 giri, avevno provato a cambiare la valvola EGR... Niente niente sfiatava un po?
Ho chiesto che mi sostituissero le guarnizioni per cercare di eliminare il puzzo, stamattina mi hanno eseguito il lavoro e l'abitacolo ha ripreso a profumare di deodorante :)

P.S. Scusate la mia continua assenza, ma col nuovo lavoro ho così poco tempo che la sera non mi va di accendere il PC :roll:
Saluti ai nonni che mi conoscono ed ai nuovi :wink:
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Messaggio da the wall »

Sono contento per te.
Ma mi specifichi meglio quale guarnizione ti hanno cambiato?
A suo tempo, nel tentativo di eliminare l'infiltrazione d'aria nell'abitacolo, anch'io mi feci sostituire tutte le guarnizioni che stanno alla base del parabrezza compresa quella della battura del cofano motore, oltre al pannellino in feltro ormai reso marcescente dall'acqua piovana che si infiltra e che poi cade sul motore, per la stessa strada che porta l'aria ad uscire dal vano motore.

Non vorrei fare il menagramo, ma se è la stessa guarnizione, allora è probabile che il problema si ripresenti.

Fammi sapere, sono curioso e ansioso anch'io di risolvere il problema.
Perchè nonostante le mie insistenze in concessionaria, oramai per loro il problema non esiste in quanto tutte le 307 sono costruitre in quel modo e loro non possono farci niente. Questo è quello che sostengono.

Grazie.
Ciao.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Messaggio da ntc_silver »

Ho cambiato solo le 2 guarnizioni metalliche della valvola EGR..

Aggiungo però che in passato mi avevano sostituito la valvola egr, quindi il problema era imputabile ad una loro cattiva monodopera ;)

In bocca al lupo!
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Messaggio da the wall »

ntc_silver ha scritto:Ho cambiato solo le 2 guarnizioni metalliche della valvola EGR..

Aggiungo però che in passato mi avevano sostituito la valvola egr, quindi il problema era imputabile ad una loro cattiva monodopera ;)

In bocca al lupo!

Interessante.
Ma, tu o chiunque legga, sai per caso se anche le motorizzazioni a benzina hanno la valvola EGR?

Grazie.
Ciao.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

Avatar utente
jumpy007
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 26/12/2005, 19:46
Località: Sottomarina (VE)

Messaggio da jumpy007 »

se non sbaglio la valvola EGR si trova solo sulle motorizzazioni diesel :roll: :?:
307speed'up HDi03/'04 pack elettro,pack visibilità,spoiler,assetto H&R,fari post led FK,griglia anteriore,antenna corta,vetri oscurati,frecce laterali cromate,luci di posizione a 5 led Piaa,Kit Xenon Lamp Professional H7R 5000 K° ,*tessera club n°207*
presente:10°raduno nazionale veneto|incontro trieste slovenia| 3a grigliata PD
socio fondatore con [-EndTymE-]della compagnia della Tanica |pranzo natale '06|13° raduno umbria '07|Evento prima auto Piovene Rocchette|IAA - Salone Auto di Francoforte 2007

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Messaggio da ntc_silver »

Vero... mi pare che la motorizzazione benzina non abbia la valvola EGR.
Ma la tua auto ha mai subito riparazioni nella zona dello scarico? Davvero anche a te potrebbe essere il problema di qualche sfiato..
Prova ad andare da un altro concessionario....

Ti illustro brevemente come mi si presentava il problema:

Macchina in marcia, diciamo fuori dai centri abitati... insomma, non troppo piano la puzza non si sente.
A macchina ferma (ovviamente col motore acceso) la puzza si sente.

Sono andato diverse volte dal concessionario, tutte le volte mi diceva che non dipendeva dalla macchina... sai, l'esterno.... il filtro lo sostituiamo (diventato nerissimo in 2000km)... ora disinfettiamo.... bla bla
Per convincerli sono andato da loro, ho parcheggiato vicino l'officina ed ho lasciato l'auto accesa. Qualche minuto dopo sono entrato ed ho invitato il capofficina a sedersi in macchina.
Solo dopo questa prova si è convinto che la macchina aveva qualcosa che non andava ;)

Spero di esserti stato d'aiuto
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Ragazzi mi unisco anche io alla lista dell'abitacolo puzzolente... :evil:
Pare incredibile che una dopo l'altra tutte le rogne descritte nel forum appaiano per magia... non è che sto forum porta sfiga ?!? :lol:
Ieri sera mi fermo a un semaforo e sia io che i miei occupanti avvertiamo un odore fortissimo che sembrava cherosene...credevo venisse da fuori invece al semaforo seguente di nuovo puzza...idem stamattina.
A me la valvola egr non l'hanno ancora cambiata, anche se dovrebbero farlo dato che avverto un ticchettio da fermo che il meccanico imputa proprio alla valvola...possibile che sfiati anche se non è mai stata toccata? Che sia dovuto al suo presunto malfunzionamento?
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

sil
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 19/02/2006, 14:36

Messaggio da sil »

Ci sono anch'io..è da quando ho acquistato l'auto che mi lamento di questo difetto.
La valvola EGR me l'hanno già sostituita ma non è servito a niente.
Il problema è che l'odore lo fa saltuariamente e mai quando sono dal meccanico.. :evil:
io penso che sia il fap...che pena

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Messaggio da the wall »

Qualche giorno fa sono tornato nuovamente dal concessionario riproponendo il problema e chiedendo la sostituzione del catalizzatore sotto i collettori di scarico, che a mio avviso è l'origine di questo cattivo odore. Mi è stato risposto che il catalizzatore non è compreso nella garanzia opzionale nonostante il problema io lo segnali da quasi TRE ANNI e che se ci fosse qualche anomalia, le sonde poste a monte e a valle dello stesso l'avrebbero segnalato.
Insomma mi devo tenere la puzza, col sospetto che nuoccia alla salute. CHE PIACERE!

Mi è stato confermato, inoltre, che i benzina non hanno la valvola EGR, ma solo un aggeggio (CANISTER, se non ho capito male) per il recupero dei vapori di benzina posto nel passaruota anteriore dx.

Per i dieselisti, che non dovrebbero avere il catalizzaore sotto i collettori, senza voler essere provocatorio: le puzze di varia origine che ad un tratto sentite è a dimostrazione di quello che asserisco da tempo: c'è un passaggio pressochè indisturbato di aria dal vano motore che finisce nell'abitacolo per mancanza di protezioni adeguate. Quindi appena si verifica una perdita di qualsiasi tipo nel vano motore, viene subito avvertita dagli occupanti anteriori ed in particolare dal guidatore, che in genere mantiene una posizione più eretta, essendo alla guida.

Ciao.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

booger
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/03/2009, 10:39

Re: Puzza dall'areatore - Risolto!

Messaggio da booger »

Vedo che il topic non ha più post da più di tre anni....speriamo che qualcuno ancora stia in ascolto..
Anche io sono nel gruppo delle puzze in abitacolo :mrgreen: che figo! :mad:
Per me il probema si è manifestato in tutto il suo "splendre" quando, avendo una perdita da una guarnizione di un iniettore che faceva trafilare fumi, questi si spandevano nel vano motore e da lì si incanalavano verso i condotti dell'aria fresca che va in abitacolo.
Ora i fumi sono scomparsi perchè l'iniettore è stato riparato ma dalle bocchette di areazione una bella aria fresca si sente raramente nonostante le 2 sanificazioni.
Ogni tanto arrivano miasmi di motore abbastanza fastidiosi...tipo odore olio bruciato, scarico, ecc. Durano poco per fortuna ma quando capita tocca innescare il ricircolo, aprire il finestino e far entrare aria fresca da fuori.
Nella mezza stagione di fatti ho lasciato il clima su OFF perchè mi dava i nervi sto fenomeno seppur episodico.

Ho letto tutto l'altro topic di The Wall (RISCHIO SALUTE PER TUTTI I POSSESSORI DI 307) e il suo ultimo post in questo topic.
Concordo con The Wall sulla domanda cruciale:

ma com'è possibile che dai condotti dell'aria fresca si intrufoli aria cattiva proveniente dal vano motore?
Cosa si può fare per isolarli definitivamente?

Siccome a breve andrò dal mio mecca a fare la revisione, voglio dargli un aiuto, un indizio perchè ispezioni altre cause, segua altre piste...... al momento mi pare scoraggiato, dice che l'unica è sostituire il filtro polline (che non c'entra ovviamente nulla).
Grazie a tutti

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Puzza dall'areatore - Risolto!

Messaggio da humphrey59 »

Dai post precedenti mi sembra di poter desumere che varie possono essere le cause di odore fastidioso all'interno dell'abitacolo, e non tutte di facile individuazione. La realtà è che nessun motore, soprattutto con svariati km sulle spalle, emette profumo, e questo è immediatamente verificabile da chiunque apra un cofano di un'auto con questa caratteristica.
Il vero problema è invece che su alcune 307 (la mia ad esempio per ora ne è esente, sgrat sgrat....) 'pare che ci sia passaggio di aria dal vano motore all'abitacolo, cosa grave in quanto anche potenzialmente nociva......mentre tutta l'aria che entra dovrebbe provenire dall'esterno dopo essere passata esclusivamente per il filtro antipollline, isolato dal vano motore da apposito coperchio di plastica con guarnizione in gomma. Magari forse sarebbe utile dare un'occhiatina anche a questo coperchio ed alla relativa guarnizione, chissa, male non gli fa di sicuro.... :mrgreen:
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Puzza dall'areatore - Risolto!

Messaggio da thewizard »

...mi sembra stiate confondendo più cose...
non esista alcun passaggio di aria dal vano motore all'abitacolo, tuttavia, per il posizionamento della bocchetta di aspirazione dell'impianto è facile che a bassa velocità si possa "tirare dentro" aria che proviene dal vano motore.
nel caso in cui un iniettore sfiati (problema di piccola entità ma sicuramente molto fastidioso) o una perdita di gasolio o cose simili, è facile che l'abitacolo sia afflitto da qualche sgradevole odore.

quando c'è un cativo odore in abitacolo, tenere il ricircolo inserito è proprio il cotnrario di quello che si dovrebbe fare ;-)

Fabio

booger
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/03/2009, 10:39

Re: Puzza dall'areatore - Risolto!

Messaggio da booger »

Ok appurato che l'aria fetente non arriva da strane bocchette interne al vano motore (anche il mio mecca conferma l'inconsistenza di questa tesi) resta il fatto che le bocchette di aspirazione ESTERNE sono davvero troppo vulnerabili agli odori che trafilerebbero dal cofano....
Cmq al momento per il mio problema non c'entrano i fumi che quest'estate mi arrivavano dagli iniettori. Guasto risolto. Le guarnizioni sono state sostituite tutte (sebbene non si capisca perchè ogni tot si deformano perdendo tenuta...).

Ora col mecca stiamo verificando se non ci siano anomalie dal FAP.
La diagnosi con il computer lunedì ha dato dei warning sul sistema antiparticolato. Si suppone che alcune puzze arrivino da lui....
Vedremo

EDIT. sono costretto a mettere il ricircolo dell'aria perchè a volte l'aria grama che entra in abitacolo dura per un pò....quindi mi tocca cambiarla abbassando i finestrini e poi andare di ricircolo

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”