É il motivo per cui Peugeot è così reticente nell'effettuare gli aggiornamenti software
Comunque sia, ho apena installato con successo (ed un po di sudori freddi e trepidazione nel mentre) l'aggiornamento dello SMEG postato dal buon
arun.
Per chi lo chiedeva, è multilingua, non si perdono i dati precedentemente salvati (km parziali, stazioni radio, impostazioni clima, etc..) in quanto l'aggiornamento va ad installare "solo" i files di sistema che sono stati toccati dall'aggiornamento (un po come i service pack dei sistemi operativi per PC).
Si dice che impiega dai 15 ai 20 minuti per eseguire tutto l'aggiornamento. Non ho cronometrato ma credo che ci abbia impiegato molto meno, circa 10 minuti, poi magari dipenderà dalle penne USB utilizzate.
Ero talmente preso dal controllare che tutto andasse per il verso giusto che mi sono scordato di fare delle foto allo smeg durante l'aggiornamento.
Che altro dire: consiglio di usare una penna USB affidabile, avviare il motore (per evitare che lo smeg si spenga andando in modalità "risparmio energetico"), aspettare circa 1 minuto, inserire la penna USB, partirà un check dell'aggiornamento che verificherà se è compatibile e completo, farà un controllo della versione installata sullo SMEG, dopo di che mostrerà una finestra di avviso con scritto qualcosa simile a:"La versione attuale dello SMEG è 5.0 CD50xxx, vuoi installare la versione 5.1FR4 CD25xxx? SI NO".
Premere su SI.
Lo smeg si riavvierà fermando tutte le attività che erano in funzione (es: Radio, etc) apparirà una finestra di avviso che sta per iniziarel'installazione, poi una schermata blu che mostrerà il progresso dell'installazione.
Una volta terminata l'installazione, lo SMEG si riavvierà automaticamente.
P.S.1:
lo SMEG ripeterà il controllo della penna USB, non estraetela, aspettate che finisca il controllo, vi rimostrerà la schermata di aggiornamento iniziale. Stavolta dite
NO, dopo di che potete estrarre la USB.
Come ulteriore verifica che l'aggiornamento sia avvenuto con successo, premete per circa 8 secondi l'icona a forma di ingranaggio in alto a destra (SISTEMA) e mi mostrerà il riassunto della versione firmware installata, da cui potrete vedere se si è installata correttamente o se è rimasta la precedente.
P.S.2:
Visto che nel pacchetto aggiornamento ci sono molti temi, auspicavo di trovarmene qualcuno in più rispetto ai due preesistenti, ed invece niente. Probabilmente perché ad ogni SMEG è associato un tipo di "HARMONY" che a sua volta va ad installare il relativo pacchetto.
Per la personalizzazione dei temi credo quindi che le strade da percorrere sono 2:
1) modificare il file JPG contenuto all'interno della cartella HARMONY di pertinenza della 308, oppure modificare il file harmony.ini
P.S.3:
SIA CHIARO CHE IO L'HO FATTO, MI É ANDATA BENE, VI HO RACCONTATO LA PROCEDURA CHE HO ESEGUITO, MA NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITÁ IN MERITO AD EVENTUALI ERRORI/PROBLEMI CHE POSSANO INCORRERE A QUALCHE SFORTUNATO CHE SEGUE PARI PARI QUANTO SCRITTO DA ME.
Buon divertimento
