E' un po' che non mi faccio sentire...
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte.Sto ancora decidendo il modello, mi sono informato bene sui problemi del fap per il diesel e i timori aumentano.Facendo pochi km all'anno sto seriamente pensando al benzina 110 cv e forse con la stessa cifra del diesel riuscirei a farmi montare pack ciel ed antifurto e risparmiare qualcosa.
Chiedo a JPF, visto che mi sembra possieda questo turbo benzina come si trova e se consuma tanto.
Ho pensato al finanziamento i-move, ma ha il problema della rata finale molto alta,

se vai a finanziarla alla fine fai il conto di tutti gli interessi ti paghi almeno 5.000 euro in piu' del costo della vettura.Poi ho il problema che l'assicurazione che ho ora mi scadrebbe prima che mi arrivi il Peugeot,dovrei rinnovarla per poi bloccarla e chiedere il rimborso al mio assicuratore.Poi l'anno dopo dovrei ripresentarmi chiedendo scusa e ri-sottoscrivere polizza con lui?

Insomma anche se ad una prima occhiata questo i-move sembra interessante alla fine mi lascia perplesso tenendo conto poi,che il maggior costo di incendio e furto si ha il primo(importo tot. vettura) max secondo anno.
Rispondendo a tutti gli altri so bene che pagando in contanti si risparmia sempre,ma in momenti di crisi come questo dove di contanti ne girano pochissimi e nessuno o quasi li tira fuori, i fortunati che li hanno se li tengono ben stretti.Tenete presente che anche le Banche hanno grossi problemi di liquidita'.
Se rinuciassimo a tutto o quasi, non all'indispensabile, risparmieremmo tutti delle gran cifre ma noi umani abbiamo una cosa che ci frega...noi desideriamo!!! I pubblicitari conoscono benissimo questa debolezza umana e ci sguazzano!!!
Saluti