PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consigli per l'acquisto

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Patagarri
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 10/03/2015, 22:36

Consigli per l'acquisto

Messaggio da Patagarri »

Ciao a tutti,sono un nuovo utente senza Peugeot e vorrei acquistare una 2008.
Ho un auto benzina (toyota 1.6) ma vorrei comprare una versione diesel, molto piu' parche in fatto di consumi.
Non faccio molti Km ma non mi piacciono i 3 cilindri benzina, ma soprattutto,mi interessa molto il grip control.
Abito in una zona piena di montagne pur essendo in citta'.
Sono molto indeciso sulle versioni diesel e per ora ho provato solo la 92 cv con ottime impressioni.
Mi piacerebbe avere da voi gentilissimi utenti dei consigli, tra le versioni 92 cv,115 (posso ancora acquistarla in pronta consegna),
o le versioni bluehdi 100 cv o 120 cv.Sono molto attirato da queste versioni blue e mi hanno anche spiegato che devi solo dopo 20000 km rabboccare con liquido (detto urea) nel suo serbaoio apposito.
Voi cosa ne pensate?
Premetto che acquisto l'auto per almeno 10-12 anni.
Grazie a tutti per gli eventuali consigli!!! :)

Avatar utente
Il Mike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 980
Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
Località: Sardegna e Umbria

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da Il Mike »

Io possiedo da due mesi la 1.6 e-Hdi da 92 CV e sono pienamente soddisfatto dell'elasticità del motore, della ripresa, della fluidità di marcia ed anche dei consumi che per ora si attestano sui 18 Km/l reali.
Considerando che faccio molto urbano, molti sali-scendi ed ho solo 2000 Km., sicuramente, con l'aumentare dei chilometri percorsi, i consumi dovrebbero migliorare.
La scelta la devi fare basandoti principalmente su due fattori: se viaggi spesso a pieno carico è meglio preferire una versione con più cavalli, altrimenti la 92 va più che bene. Inoltre, se per caso fai molta autostrada, forse il cambio a 6 marce può essere più indicato del 5 marce; di contro, facendo molto urbano ed extraurbano, è meglio preferire il 5 marce per evitare di smanettare troppo con la leva del cambio. Per quanto riguarda i Blue-Hdi, valuta soprattutto se la zona dove abiti è soggetta a blocchi del traffico oppure no, perché, come ben sai, la manutenzione richiede dei costi leggermente maggiori, dovendo rabboccare anche l'urea ed inoltre, hanno un costo iniziale superiore che devi comunque ammortizzare!
Per l'allestimento ti consiglio senza dubbio l'Allure, costa un po di più ma ti da tante chicche da categoria superiore!
Buona scelta!!! ;-)
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.

Patagarri
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 10/03/2015, 22:36

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da Patagarri »

Grazie per la risposta Il Mike,precisa ed esauriente. :)
In concessionaria dove mi sono recato hanno parecchie pronta consegna 92 cv Allure e mi hanno fatto anche un buon prezzo in quanto a valutazione del mio usato di 12 anni con 65 mila km.
Il problema e' che mi devo accontentare un po' come optional.Avrebbero in casa la suddetta Allure con navigatore,grip control con pneumatici maggiorati da 17 e cerchi grigi metalizzati,vetri oscurati,ruotino di scorta.
Manca il park assist e il famoso pack ciel.Di quest'ultimo potrei fare tranquillamente a meno ma ritengo il park assist importante.Tu che l'hai lo usi molto?E' veramente utile come dicono?Sembra che distragga un po' nel traffico. :(
Insomma questa versione come detto sopra e gli optional menzionati mi verrebbe meno di 18.000 col ritiro del mio usato.E' una buona offerta?
Grazie :)

Avatar utente
Il Mike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 980
Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
Località: Sardegna e Umbria

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da Il Mike »

Patagarri ha scritto:Grazie per la risposta Il Mike,precisa ed esauriente. :)
In concessionaria dove mi sono recato hanno parecchie pronta consegna 92 cv Allure e mi hanno fatto anche un buon prezzo in quanto a valutazione del mio usato di 12 anni con 65 mila km.
Il problema e' che mi devo accontentare un po' come optional.Avrebbero in casa la suddetta Allure con navigatore,grip control con pneumatici maggiorati da 17 e cerchi grigi metalizzati,vetri oscurati,ruotino di scorta.
Manca il park assist e il famoso pack ciel.Di quest'ultimo potrei fare tranquillamente a meno ma ritengo il park assist importante.Tu che l'hai lo usi molto?E' veramente utile come dicono?Sembra che distragga un po' nel traffico. :(
Insomma questa versione come detto sopra e gli optional menzionati mi verrebbe meno di 18.000 col ritiro del mio usato.E' una buona offerta?
Grazie :)
Il prezzo che ti hanno fatto mi sembra molto buono.
Sicuramente, con l'avvento dei motori Blue-Hdi, il 92 CV uscirà presto di produzione (come già accaduto per il 114) per essere sostituito dal 100 CV; quindi hanno tutto l'interesse a smaltire le giacenze.
Io proverei a tirare via qualcos'altro, magari sotto forma di estensione gratuita della garanzia o tagliandi omaggio.
Per quanto riguarda il park assist, ti confesso che l'ho usato per entrare o uscire dal parcheggio solo un paio di volte, giusto per provarlo. A me la cosa che più interessa di quel pacchetto sono i sensori di distanza anteriori che da soli giustificano già abbondantemente la spesa; sono utilissimi (come quelli posteriori) e molto precisi. E' un'accessorio che ti consiglio caldamente!
Il pack ciel invece è più uno sfizio; molto bello ma, effettivamente, se lo gode più chi siede dietro!
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.

Patagarri
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 10/03/2015, 22:36

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da Patagarri »

Purtroppo hanno venduto tutte le vetture disponibili Hdi a 92 cv. Sono ancora indeciso soprattutto sul finanziamento, perchè quelli disponibili non mi sembrano esattamente a buon mercato.Ormai, se devo ordinarla prenderò la 100 cv Blue hdi. Tenendola almeno 10 anni mi sembra la scelta più sensata.Il costo maggiore e' minimo e prendi una macchina più attuale.Ritornando ai finanziamenti, è vero che oggi comprendono una marea di servizi e assicurazioni, ma stipulando uno di questi,mi mangio completamente lo sconto e la valutazione del mio usato.Trovo assurdo che in un momento dove il valore del denaro e' basso si debba pagare simili interessi.Mi spiacerebbe che per questo motivo debba saltare l'acquisto,visto che la mia vettura e' ancora in ottime condizioni e puo' fare ancora molti Km. :mad: :mad: :mad:

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da robyOld »

Patagarri ha scritto:Purtroppo hanno venduto tutte le vetture disponibili Hdi a 92 cv. Sono ancora indeciso soprattutto sul finanziamento, perchè quelli disponibili non mi sembrano esattamente a buon mercato.Ormai, se devo ordinarla prenderò la 100 cv Blue hdi. Tenendola almeno 10 anni mi sembra la scelta più sensata.Il costo maggiore e' minimo e prendi una macchina più attuale.Ritornando ai finanziamenti, è vero che oggi comprendono una marea di servizi e assicurazioni, ma stipulando uno di questi,mi mangio completamente lo sconto e la valutazione del mio usato.Trovo assurdo che in un momento dove il valore del denaro e' basso si debba pagare simili interessi.Mi spiacerebbe che per questo motivo debba saltare l'acquisto,visto che la mia vettura e' ancora in ottime condizioni e puo' fare ancora molti Km. :mad: :mad: :mad:
Oggi come oggi il costo del denaro non e' basso, ma e' sotto zero, i tassi sono negativi, in linea teorica se uno accedesse ad un finanziamento la finanziaria dovrebbe per onesta' pagarti lei degli interessi :shock:

Non sto scherzando, l'economia teorica ci dice esattamente questo !

Ma nella pratica ancora ci sono situazioni in cui associazioni a delinquere chiamate finanziarie approfittano degli ignari utenti privi di disponibilita' monetarie per lucrare, in un modo o nell'altro, in modo spropositato.
Se non trovi condizioni di finanziamento soddisfacenti, compreso sconti e valutazioni dell'usato che devono essere indipendenti dal fatto che tu acceda al finanziamento o meno, mandali al diavolo e vai da altri, anche se e' probabile che siano tutti abbastanza ladri...
L'unica e' acquistare l'auto solo con contanti disponibili :(

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da Old Jaguar »

robyOld ha scritto:
Patagarri ha scritto:...Trovo assurdo che in un momento dove il valore del denaro e' basso si debba pagare simili interessi.Mi spiacerebbe che per questo motivo debba saltare l'acquisto,visto che la mia vettura e' ancora in ottime condizioni e puo' fare ancora molti Km. :mad: :mad: :mad:
Oggi come oggi il costo del denaro non e' basso, ma e' sotto zero, i tassi sono negativi, in linea teorica se uno accedesse ad un finanziamento la finanziaria dovrebbe per onesta' pagarti lei degli interessi :shock:

Non sto scherzando, l'economia teorica ci dice esattamente questo !

Ma nella pratica ancora ci sono situazioni in cui associazioni a delinquere chiamate finanziarie approfittano degli ignari utenti privi di disponibilita' monetarie per lucrare, in un modo o nell'altro, in modo spropositato.
Se non trovi condizioni di finanziamento soddisfacenti, compreso sconti e valutazioni dell'usato che devono essere indipendenti dal fatto che tu acceda al finanziamento o meno, mandali al diavolo e vai da altri, anche se e' probabile che siano tutti abbastanza ladri...
L'unica e' acquistare l'auto solo con contanti disponibili :(
Mi permetto di aggiungere quanto segue.

Contanti = Risparmio

Dice il dizionario Treccani: Risparmio (s.m.) derivato da risparmiare v. tr. [dal germ. *sparanjan, da cui anche sparagnare] (io rispàrmio, ecc.). –

Aggiungo io: termine (e modo di agire) desueto, ormai caduto definitivamente in disuso per colpa dei sopracitati ladri che hanno fatto di tutto perchè le persone lo dimenticassero sostituendolo con il termine "Debito" da cui il loro motto: Debito è bello!

Comunque tanto per ricordarci cosa significa risparmiare danaro diciamo che si risparmia quando non si spende rinunciando a qualche acquisto di beni superflui e sovente inutili. Il danaro accumulato con il risparmio può essere speso con "parsimonia" (altro termine desueto) al fine di acquistare un bene effettivamente utile.

Sulla prima pagine del mio libro di Economia Politica ricordo che occhio e croce c'era scritto:
"Il danaro è un mezzo e non il fine ultimo".

Di saggio risparmio non si muore.

Buon risparmio a tutti.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

robyOld
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 26/10/2013, 13:04

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da robyOld »

concordo pienamente vecchio Giaguaro, risparmio e parsimonia sono termini che io e te conosciamo, ma le giovani generazioni spesso un po' meno...
e capita che si facciano infinocchiare da finanziarie senza scrupoli, d'altro canto la crisi del 2007 negli USA e' nata esattamente in quel modo, poi si e' ritorto tutto anche a sfavore delle banche o finanziarie stesse, che si sono ritrovate con mutui inesigibili, ma in tanti ci hanno rimesso le penne

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da Old Jaguar »

robyOld ha scritto:concordo pienamente vecchio Giaguaro, risparmio e parsimonia sono termini che io e te conosciamo, ma le giovani generazioni spesso un po' meno...
I termini citati sono stati volutamente e scentemente "c a n c e l l a t i" dai neuroni dei giovani e sovente anche da quelli delle persone mature.
I ladri hanno messo in atto tecniche subliminali - e non solo - al fine di "lavare i cervelli" per trasformare i poveri decerebrati in bancomat viventi da spremere come dei limoni per la loro intera vita (vedi mutui con durata fino a 40 anni o addirittura mutui inventati dai giapponesi e proposti anche da noi che durano oltre la vita del mutuatario) così la banca è sicura di aver fottuto almeno due generazioni (idea malvagiamente geniale) :? :? :?

robyOld ha scritto: ... e capita che si facciano infinocchiare da finanziarie senza scrupoli ...
Non solo dalle Finanziarie ma anche dalle Banche.
robyOld ha scritto:... d'altro canto la crisi del 2007 negli USA e' nata esattamente in quel modo, poi si e' ritorto tutto anche a sfavore delle banche o finanziarie stesse ...
Non solo gli USA ma anche l'Europa e l'Italia in particolare.

Scusate l'OT.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

JPF
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 09/04/2010, 15:29
Località: Vignola (MO)

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da JPF »

Patagarri ha scritto:Purtroppo hanno venduto tutte le vetture disponibili Hdi a 92 cv. Sono ancora indeciso soprattutto sul finanziamento, perchè quelli disponibili non mi sembrano esattamente a buon mercato.Ormai, se devo ordinarla prenderò la 100 cv Blue hdi. Tenendola almeno 10 anni mi sembra la scelta più sensata.Il costo maggiore e' minimo e prendi una macchina più attuale.Ritornando ai finanziamenti, è vero che oggi comprendono una marea di servizi e assicurazioni, ma stipulando uno di questi,mi mangio completamente lo sconto e la valutazione del mio usato.Trovo assurdo che in un momento dove il valore del denaro e' basso si debba pagare simili interessi.Mi spiacerebbe che per questo motivo debba saltare l'acquisto,visto che la mia vettura e' ancora in ottime condizioni e puo' fare ancora molti Km. :mad: :mad: :mad:
Hai provato a chiedere un preventivo finanziato con i-move?
Hai 3 anni di garanzia, RCA gratuita per 1 anno (con franchigia), incendio furto assistenza stradale ed altre cose per 3 anni. L'unico pecca e che ti affibbiano la protezione prestito e almeno un pacchetto di manutenzione, pero hai dei tassi d'interesse inferiori rispetto ad un finanziamento normale nudo e crudo.
Quandi me l'hanno proposto per il 2008 di mia moglie tentennavo un pò poi l'ho fatto vedere anche al mio assicuratore e mi ha detto che mi conveniva farlo perchè i soldi che devo sborsare come interessi sono, anche se di poco, inferiori a quello che dovrei pagare facendo l'assicurazione in agenzia come ho fatto finora, cioè li guadagno risparmiando su RCA di un anno e 3 anni di incendio e furto.
Dovendo per forza fare un finanziamento per la metà del valore del veicolo ho optato per questa soluzione, gli interessi mi tornano indietro come ti ho spiegato e fra 3 anni saldo il resto.
Usando un finanziamento normale avrei dovuto pagare subito la metà, gli interessi sull'altra metà li avrei persi e in più dovevo pagare RCA e incendio e furto.

Spero di essere stato chiaro anche se un pò lungo. :)
Peugeot 2008 Allure, 1.2 benzina turbo 110 cv, bianco madreperla, grip control e cerchi 17", navigatore+lettore cd, tetto ciel, ruotino di scorta, allarme volumetrico.
Ordinata il 23/02/2015, consegna prevista fine maggio 2015, consegnata il 15/06/2015
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Peugeot 307 station XT, 1.6 benzina 80 kw, blu cina

Patagarri
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 10/03/2015, 22:36

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da Patagarri »

E' un po' che non mi faccio sentire...
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte.Sto ancora decidendo il modello, mi sono informato bene sui problemi del fap per il diesel e i timori aumentano.Facendo pochi km all'anno sto seriamente pensando al benzina 110 cv e forse con la stessa cifra del diesel riuscirei a farmi montare pack ciel ed antifurto e risparmiare qualcosa.
Chiedo a JPF, visto che mi sembra possieda questo turbo benzina come si trova e se consuma tanto.
Ho pensato al finanziamento i-move, ma ha il problema della rata finale molto alta, :( se vai a finanziarla alla fine fai il conto di tutti gli interessi ti paghi almeno 5.000 euro in piu' del costo della vettura.Poi ho il problema che l'assicurazione che ho ora mi scadrebbe prima che mi arrivi il Peugeot,dovrei rinnovarla per poi bloccarla e chiedere il rimborso al mio assicuratore.Poi l'anno dopo dovrei ripresentarmi chiedendo scusa e ri-sottoscrivere polizza con lui? :o Insomma anche se ad una prima occhiata questo i-move sembra interessante alla fine mi lascia perplesso tenendo conto poi,che il maggior costo di incendio e furto si ha il primo(importo tot. vettura) max secondo anno.
Rispondendo a tutti gli altri so bene che pagando in contanti si risparmia sempre,ma in momenti di crisi come questo dove di contanti ne girano pochissimi e nessuno o quasi li tira fuori, i fortunati che li hanno se li tengono ben stretti.Tenete presente che anche le Banche hanno grossi problemi di liquidita'.
Se rinuciassimo a tutto o quasi, non all'indispensabile, risparmieremmo tutti delle gran cifre ma noi umani abbiamo una cosa che ci frega...noi desideriamo!!! I pubblicitari conoscono benissimo questa debolezza umana e ci sguazzano!!! :lol: :lol: :lol:
Saluti

JPF
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 09/04/2010, 15:29
Località: Vignola (MO)

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da JPF »

Patagarri ha scritto:E' un po' che non mi faccio sentire...
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte.Sto ancora decidendo il modello, mi sono informato bene sui problemi del fap per il diesel e i timori aumentano.Facendo pochi km all'anno sto seriamente pensando al benzina 110 cv e forse con la stessa cifra del diesel riuscirei a farmi montare pack ciel ed antifurto e risparmiare qualcosa.
Chiedo a JPF, visto che mi sembra possieda questo turbo benzina come si trova e se consuma tanto.
Ho pensato al finanziamento i-move, ma ha il problema della rata finale molto alta, :( se vai a finanziarla alla fine fai il conto di tutti gli interessi ti paghi almeno 5.000 euro in piu' del costo della vettura.Poi ho il problema che l'assicurazione che ho ora mi scadrebbe prima che mi arrivi il Peugeot,dovrei rinnovarla per poi bloccarla e chiedere il rimborso al mio assicuratore.Poi l'anno dopo dovrei ripresentarmi chiedendo scusa e ri-sottoscrivere polizza con lui? :o Insomma anche se ad una prima occhiata questo i-move sembra interessante alla fine mi lascia perplesso tenendo conto poi,che il maggior costo di incendio e furto si ha il primo(importo tot. vettura) max secondo anno.
Rispondendo a tutti gli altri so bene che pagando in contanti si risparmia sempre,ma in momenti di crisi come questo dove di contanti ne girano pochissimi e nessuno o quasi li tira fuori, i fortunati che li hanno se li tengono ben stretti.Tenete presente che anche le Banche hanno grossi problemi di liquidita'.
Se rinuciassimo a tutto o quasi, non all'indispensabile, risparmieremmo tutti delle gran cifre ma noi umani abbiamo una cosa che ci frega...noi desideriamo!!! I pubblicitari conoscono benissimo questa debolezza umana e ci sguazzano!!! :lol: :lol: :lol:
Saluti
Ciao Patagarri, per ora il turbo benzina l'ho solo ordinato...
Per quanto riguarda il finanziamento i-move bisogna che tu abbia però almeno disponibile la metà circa del valore d'acquisto, che invece di usarlo subito lo usi pagando la rata finale, perchè se devi poi rifinanziare la rata finale non conviene.
Per quanto riguarda l'assicurazione il mio assicuratore mi ha detto ( e questo dovrebbe valere per tutte le assicurazioni) che quando arriva la macchina nuova devo sospendere (attenzione non chiudere chiedendo il rimborso dei mesi non usufruiti) la mia attuale assicurazione, documentandola con il certificato di rottamazione o atto di vendita della vecchia macchina, poi usufruisco dell'anno gratuito di RCA e quando scade quest'ultima riattivo la mia e usufruisco dei mesi che non avevo ancora usato e tutto torna come è stato finora.
Per quanto riguarda incendio e furto dipende dai prezzi della tua assicurazione la mia mi fa pagare 20 euro ogni 1000 euro di valore dell'auto con incendi,furto,atti vandalici,eventi atmosferici e cristalli.
Fai cmq bene i tuoi conti perchè i costi delle assicurazioni variano ed anche di parecchio a secondo della provincia dove abiti.
Peugeot 2008 Allure, 1.2 benzina turbo 110 cv, bianco madreperla, grip control e cerchi 17", navigatore+lettore cd, tetto ciel, ruotino di scorta, allarme volumetrico.
Ordinata il 23/02/2015, consegna prevista fine maggio 2015, consegnata il 15/06/2015
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Peugeot 307 station XT, 1.6 benzina 80 kw, blu cina

Patagarri
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 10/03/2015, 22:36

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da Patagarri »

Scusa ancora JPF,visto che si puo' scegliere, in I-move hai scelto un acconto basso?
Perdonami, non per farmi i tuoi interessi ma solo per capire la convenienza o no di questo finanziamento.
Dal tuo ragionamento (ben spiegato tra altro), ho inteso che non dovresti aver versato un gran acconto per poi risevarti di usarlo per saldare rata finale.Spero di aver capito bene!
Praticamente questo sistema e' come un noleggio dove dopo decidi di acquistare la vettura in un secondo tempo.Mi sbaglio?
Valutato così potrebbe essere interessante se come ripeto si versa un acconto molto contenuto.
Giusto?
Saluti

JPF
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 09/04/2010, 15:29
Località: Vignola (MO)

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da JPF »

esatto acconto di 1000 euro, anche se il concessionario ne voleva 2000, rata finale se ricordo bene perchè non ho il contratto sotto mano 9500 euro circa
Peugeot 2008 Allure, 1.2 benzina turbo 110 cv, bianco madreperla, grip control e cerchi 17", navigatore+lettore cd, tetto ciel, ruotino di scorta, allarme volumetrico.
Ordinata il 23/02/2015, consegna prevista fine maggio 2015, consegnata il 15/06/2015
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Peugeot 307 station XT, 1.6 benzina 80 kw, blu cina

JPF
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 09/04/2010, 15:29
Località: Vignola (MO)

Re: Consigli per l'acquisto

Messaggio da JPF »

Patagarri ha scritto:Scusa ancora JPF,visto che si puo' scegliere, in I-move hai scelto un acconto basso?
Perdonami, non per farmi i tuoi interessi ma solo per capire la convenienza o no di questo finanziamento.
Dal tuo ragionamento (ben spiegato tra altro), ho inteso che non dovresti aver versato un gran acconto per poi risevarti di usarlo per saldare rata finale.Spero di aver capito bene!
Praticamente questo sistema e' come un noleggio dove dopo decidi di acquistare la vettura in un secondo tempo.Mi sbaglio?
Valutato così potrebbe essere interessante se come ripeto si versa un acconto molto contenuto.
Giusto?
Saluti
Esatto è tipo un leasing. Come ti ho detto devi avere disponibile almeno la metà del valore che invece di versare subito lo versi alla fine, così se li metti 2 anni in BOT ci prendi anche qualcosina di interessi :mrgreen: .
Se invece devi rifinanziare la rata finale l'i-move non è conveniente conviene fare un finanziamento normale magari con findomestic o altre finanziarie che hanno tassi di interessi più bassi che in banca, o chiedere al concessionario che tassi offre lui.
Fai bene i tuoi calcoli magari chiedendo info anche al tuo assicuratore come ho fatto io.
Peugeot 2008 Allure, 1.2 benzina turbo 110 cv, bianco madreperla, grip control e cerchi 17", navigatore+lettore cd, tetto ciel, ruotino di scorta, allarme volumetrico.
Ordinata il 23/02/2015, consegna prevista fine maggio 2015, consegnata il 15/06/2015
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Peugeot 307 station XT, 1.6 benzina 80 kw, blu cina

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”