PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbi su cv motore HDI

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

MaxiPT
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/06/2008, 17:53

Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da MaxiPT »

Salve a tutti ... la mia leona e' stata distrutta dal vento e quindo sto valutando di prendere la nuova.
Facendo un giro tra i vari concessionari ho trovato un buona offerta sul modello Active in pronta consegna con in piu' fari fendinebbia, lettore CD e cerchi da 17" e navigatore ... bellissima in grigio alluminio. (tutto a circa 17.000 Euro)
L'unica cosa che veramente mi turba e' la potenza del motore che e' di 92cv.
La mia "vecchia" 308 feline serie 1 aveva 110 cv e mi trovavo benissimo come potenza. Mi dicono che la nuova e' piu' leggera e che quindi i 92 cv sono paragonabili alla mia vecchia ... e' possibile?
Sono indeciso poiche' anche se la 115cv costa intorno ai 1000 euro in piu' comunque la dovrei ordinare e perderei gli optional descritti (che mi vangono dati gratuitaìmente).
Un aiutino e consigli grazie!.
Nuova 308 HDI 1,6-115CV-Active-Stop&Start-Nera-Cerchi da 17'' Rubis.

JosephMi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 190
Iscritto il: 20/01/2015, 14:17
Località: Milano

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da JosephMi »

La mia è una active 115 cv diesel e spinge parecchio, in più è una e hdi ciòe ha lo start e stop, che la 92 cv non dovrebbe avere. Tieni presente che prima avevo una fucus 110cv che mi sembra spingere più di questa mia attuale quindi il consiglio è di optare per la 115 e non per la 92. L'allestimento e gli optionals sono però a mio avviso fondamentali.. Non è detto che la devi ordinare, basta che vai sul sito peugeot, rete ufficiale concessionari e filtri su stock. Vedrai tutto ciò che è disponibile in pronta consegna anche geograficamente. Magari la compri un po più lontano di casa tua ma hai risolto. Af esempio io lho comprata a roma pur vivendo s Milano, non potevo aspettare 4mesi..
New 308 1.6 e-hdi 8v 115 CV S&S Active Berlina
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!

HenryM
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
Località: Capaccio Paestum (SA)

Messaggio da HenryM »

Scegli la 115 ha una turbina a geometria variabile, start e stop e un bel cambio a 6 marce con retro a spinotto che è molto più fluido ..fartela trovare dal tuo conc. oppure vai da un altro più disponibile

HenryM HTC
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L

Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006
21.00 Km/L

MaxiPT
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/06/2008, 17:53

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da MaxiPT »

Grazie !!!
In settimana vado a provarla ... poi vi farò sapere.
Certo la proposta offerta non mi sembra malaccio.
Nuova 308 HDI 1,6-115CV-Active-Stop&Start-Nera-Cerchi da 17'' Rubis.

JosephMi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 190
Iscritto il: 20/01/2015, 14:17
Località: Milano

Re:

Messaggio da JosephMi »

HenryM ha scritto:Scegli la 115 ha una turbina a geometria variabile, start e stop e un bel cambio a 6 marce con retro a spinotto che è molto più fluido ..fartela trovare dal tuo conc. oppure vai da un altro più disponibile

HenryM HTC
Spero che in questi nuovi motori psa l'elettrovalvola di controllo della geometria variabile della turbina venga segnalata da body computer in caso di malfunzionamento.. Nei motori psa ford citroen fino ad un po di tempo fa scoprire che la macchina non andava (motore in protezione e affogato) perché si era bloccato la valvola elettrica che apre e chiude le palette della geometria variabile era praticamente una impresa, con gente che ha speso migliaia di euro per poi scoprire che la valvola pierburg costa 80 euro..
New 308 1.6 e-hdi 8v 115 CV S&S Active Berlina
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: Re:

Messaggio da mhax »

JosephMi ha scritto:
HenryM ha scritto:Scegli la 115 ha una turbina a geometria variabile, start e stop e un bel cambio a 6 marce con retro a spinotto che è molto più fluido ..fartela trovare dal tuo conc. oppure vai da un altro più disponibile

HenryM HTC
Spero che in questi nuovi motori psa l'elettrovalvola di controllo della geometria variabile della turbina venga segnalata da body computer in caso di malfunzionamento.. Nei motori psa ford citroen fino ad un po di tempo fa scoprire che la macchina non andava (motore in protezione e affogato) perché si era bloccato la valvola elettrica che apre e chiude le palette della geometria variabile era praticamente una impresa, con gente che ha speso migliaia di euro per poi scoprire che la valvola pierburg costa 80 euro..

interessante saperlo, anche la mia vecchia opel astra bruciava elettrovalvole gestione turbina(una ogni anno)...mi dai un link dove si parla di questo? grazie
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Duca999
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 740
Iscritto il: 28/12/2013, 15:31
Località: Reggio Emilia

Re:

Messaggio da Duca999 »

HenryM ha scritto:Scegli la 115 ha una turbina a geometria variabile, start e stop e un bel cambio a 6 marce con retro a spinotto che è molto più fluido ..fartela trovare dal tuo conc. oppure vai da un altro più disponibile

HenryM HTC
Cambio fluido...parliamone :mrgreen: :silent:

32000 km percorsi questo cambio ancora non mi convince del tutto. Sulla mia vecchia Leon era tutt'altra storia, ed il capo Officina Peugeot mi ha detto che il precedente era ancora peggio !
nuova 308 115cv e-hdi allure,grigio artense, lettore CD, service pack 48mesi\80000km, driver assistance pack, interni TEP/alcantara, tetto ciel+ vetri oscurati.. ordinata il 27/11/13 e ritirata il 18/02/14 !

MaxiPT
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/06/2008, 17:53

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da MaxiPT »

Complimenti per i fuori tema ....
torniamo in argomento grazie.
Nuova 308 HDI 1,6-115CV-Active-Stop&Start-Nera-Cerchi da 17'' Rubis.

JosephMi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 190
Iscritto il: 20/01/2015, 14:17
Località: Milano

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da JosephMi »

Siamo assolutamente in tema, non devi fare i complimenti a nessuno
New 308 1.6 e-hdi 8v 115 CV S&S Active Berlina
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da Gian »

MaxiPT ha scritto:Salve a tutti ... la mia leona e' stata distrutta dal vento e quindo sto valutando di prendere la nuova.
Facendo un giro tra i vari concessionari ho trovato un buona offerta sul modello Active in pronta consegna con in piu' fari fendinebbia, lettore CD e cerchi da 17" e navigatore ... bellissima in grigio alluminio. (tutto a circa 17.000 Euro)
L'unica cosa che veramente mi turba e' la potenza del motore che e' di 92cv.
La mia "vecchia" 308 feline serie 1 aveva 110 cv e mi trovavo benissimo come potenza. Mi dicono che la nuova e' piu' leggera e che quindi i 92 cv sono paragonabili alla mia vecchia ... e' possibile?
Sono indeciso poiche' anche se la 115cv costa intorno ai 1000 euro in piu' comunque la dovrei ordinare e perderei gli optional descritti (che mi vangono dati gratuitaìmente).
Un aiutino e consigli grazie!.
Non è solo una questione di potenza in più ma anche di coppia di una turbina a geometria variabile
Considerando che ormai ci sono tutti motori euro 6 HDI da 100 e 120 cv il 115 cv fattelo dare allo stesso prezzo del 92
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
vangogh74
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1865
Iscritto il: 14/10/2014, 18:24
Località: Verona

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da vangogh74 »

MaxiPT
Concordo con chi ti consiglia di guardarti attorno prima di decidere, anche se hai fretta.
Potresti trovare un'offerta simile anche per una 115 cv e magari gli stessi accessori.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)

MaxiPT
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/06/2008, 17:53

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da MaxiPT »

Grazie a tutti ...
ieri ho provato la 92 cv e devo dire che non è malaccio, pensavo peggio. Visto comunque che a poco più prendo il 110 mi sa che domani vado e la ordino.
Grazie mille a tutti ... non vedo l'ora di avere la nuova anche perché sono ancora turbato dalla mia povera feline ritrovata distrutta ... voglio dimenticare.
Nuova 308 HDI 1,6-115CV-Active-Stop&Start-Nera-Cerchi da 17'' Rubis.

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da fabio_p »

Io ho il 92CV (!!!)
Quindi ti racconto la mia.

Premesso che non ho mai avuto esigenze particolari di potenza...
Il 92cv è carino, spumeggiante al punto giusto (per me), i cavalli si sentono tutti, tuttavia non impressionando nelle ripartenze e nelle riprese, forse per una questione di regolazione della potenza nella centralina.
Arranca un pochino sotto i 1400rpm, soprattutto in zona 1300rpm sembra abbia un affossamento delle prestazioni, però da 1500 a salire (fino a 3000rpm) non ha problema alcuno di o cali di prestazioni.
Rimane comunque un motore dalle buone accelerazioni, a confronto con il HDi 115cv Euro5 suo pari ci sono delle differenze minime, il km da fermo viene coperto in 33,0sec. contro i 31,0sec. del 115cv, 0-100 in 13sec. contro i 12sec. del 115cv.. Insomma, siamo li, soprattutto se consideriamo che tutti sti cavalli passano dalla centralina.

L'unica vera nota dolente del 92cv per me sono le marce.
Il 92cv ha 5 marce (contro le 6 del 115cv) dove, se guardiamo lo sviluppo dei rapporti, soprattutto la 2a è corta (forse troppo) rispetto alla 3a.
Di fatto in ambito cittadino è un delirio. Ti ritrovi continuamente a dover cambare marcia perchè a 30km/h in 2a si è a circa 1.800rpm (quindi in coppia massima) e l'auto chiama la 3a. Di contro però invece la 3a a 35km/h è sotto i 1200rpm. Quindi di fatto se si percorre la strada ad una velocità di percorrenza tra i 30 ed i 40km/h dopo 200metri ti viene voglia o di fermarti o di sorpassare tutti una volta per sempre.

Il 6 marce, invece, ho avuto modo di provarlo in un test drive e risulta essere più lineare e con una rapportatore più adeguata alle strade a lenta velocità di percorrenza. Soprattutto la 3a marcia risulta essere più intermedia e meno lontana dalla 2a.

Detto tutto ciò, buon acquisto :drunken:

Paol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1724
Iscritto il: 17/01/2015, 3:38

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da Paol »

MaxiPT ha scritto:Complimenti per i fuori tema ....
torniamo in argomento grazie.
Dato che hai aperto un thread personale è lecito chiedertelo, alla fine cosa hai preso? La 92cv in pronta consegna o la 115cv da ordinare??

Avatar utente
elleci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 186
Iscritto il: 19/04/2015, 12:04
Località: Milano

Re: Dubbi su cv motore HDI

Messaggio da elleci »

Dalla firma immagino sia andato sulla 115 cv.
Sulla carta il 92 cv non dovrebbe essere poi troppo meno interessante del 109 della prima serie, la coppia è molto vicina (230 contro 240 nm allo stesso regime) e la nuova pesa quasi un quintale e mezzo in meno (che su questo segmento è davvero tanto).
Eppure, sempre sulla carta, le prestazioni del 109 sulla vecchia sembrano decisamente migliori.
Restando sulla scelta tra i due (intendo 92 e 115 o 120 della nuova), tutto sommato andrei sulla versione più potente.
La mia attuale (112 cv), forse anche per il robotizzato che è molto fluido e robusto, non è certo un fulmine, nonostante i dati a tavolino (potenza non male, coppia 270 nm a 1750 rpm). Sicuramente godibile, ma il kick down non è reattivo, mi capita a volte in qualche rotonda di arrivare in terza e tentare di svicolare veloce premendo a fondo ma mi pare che la leoncina mi chieda: "ehi, stai parlando con me?".
Ma questo c'entra poco col topic, perché col manuale le cose dovrebbero cambiare.
Confido in qualche miglioramento sulla nuova in arrivo (bluehdi 120 cv) e sull'eat6 e il suo quickshift... speriamo sia davvero quick :)
Peugeot 308 SW BlueHDI 1.6 120 cv EAT6 S&S Active, Grigio Artense, ordinata 27/04/2015 - immatricolata 03/08/2015
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=98520
Ex Peugeot 308 1.6 HDI FAP Premium 112 cv cambio robotizzato - 2010
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=97176

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”