Considerando i km è il momento in cui inizia ad andare al meglioskilark ha scritto:Caspitase la porto su un banco prova avrà perso cavalli ?

Considerando i km è il momento in cui inizia ad andare al meglioskilark ha scritto:Caspitase la porto su un banco prova avrà perso cavalli ?
In merito al consumo d'olio sorrido perché è niente quel consumo rapportato ai km indicatiRiz96 ha scritto:Grazie per le risposteGian ha scritto:Non è preoccupante la mia Xantia ne aveva di più eppure andava ancora benissimo nonostante i 250.000 kmRiz96 ha scritto:Grazie a tutti.. La turbina smontandola senza pulirla si presenta così! Come in foto. Con un po di olio, diciamo una goccina.. Ho provato a vedere se c'era gioco ma non mi sembra.. Al massimo pochissimo.. Ma niente di che. È preoccupante quest'olio? Grazie
Mi sa allora che posso stare tranquillo.. L'unico mio dubbio era del motivo perché la mattina faceva un po di fumo chiaro, roba di 30 secondi.. E del motivo di quest'olio che trovavo nei tubi. Ma
Al solito fumo nella norma, consumi da 20 a litro extraurbano e urbano e consumo d'olio quasi nullo.. Circa 200grammi ogni 6.000km! Nella norma. Pensocomunque non rimane altro che capire quel fumo chiaro che fa la mattina.. Cosa potrebbe essere secondo voi? Escludo condensa perché a volte è denso.. Ah e i primi 10 secondi sempre al freddo di mattina, il minimo un po irregolare.. Secondo voi da cosa può dipendere?
grazie sempre
Riz96 ha scritto:Grazie per le risposteGian ha scritto:Non è preoccupante la mia Xantia ne aveva di più eppure andava ancora benissimo nonostante i 250.000 kmRiz96 ha scritto:Grazie a tutti.. La turbina smontandola senza pulirla si presenta così! Come in foto. Con un po di olio, diciamo una goccina.. Ho provato a vedere se c'era gioco ma non mi sembra.. Al massimo pochissimo.. Ma niente di che. È preoccupante quest'olio? Grazie
Mi sa allora che posso stare tranquillo.. L'unico mio dubbio era del motivo perché la mattina faceva un po di fumo chiaro, roba di 30 secondi.. E del motivo di quest'olio che trovavo nei tubi. Ma
Al solito fumo nella norma, consumi da 20 a litro extraurbano e urbano e consumo d'olio quasi nullo.. Circa 200grammi ogni 6.000km! Nella norma. Pensocomunque non rimane altro che capire quel fumo chiaro che fa la mattina.. Cosa potrebbe essere secondo voi? Escludo condensa perché a volte è denso.. Ah e i primi 10 secondi sempre al freddo di mattina, il minimo un po irregolare.. Secondo voi da cosa può dipendere?
grazie sempre
Gian ha scritto:Considerando i km è il momento in cui inizia ad andare al meglioskilark ha scritto:Caspitase la porto su un banco prova avrà perso cavalli ?
Ovviamente quanto ho scritto si riferisce ad auto perfettamente funzionante e anche la mia che leggi in firma consuma meno passati i 100.000 che quando era nuova La mia ex Xantia HDI idemskilark ha scritto:Gian ha scritto:Considerando i km è il momento in cui inizia ad andare al meglioskilark ha scritto:Caspitase la porto su un banco prova avrà perso cavalli ?
Dici? Mi fa 15-16 al litro e più di 170 km/h in strada piana non và
Che sappia io quando una turbina ha problemi la si revisiona mandandola presso appositi centriskilark ha scritto:Penso che ho la turbina spompata, ma va bene non ci vorrei spendere soldi... Ho visto un prodotto sulla baya turbo cleaner può essere utile ? Ce n'è anche altri simili
skilark ha scritto:Riz96 ha scritto:Grazie per le risposteGian ha scritto:Non è preoccupante la mia Xantia ne aveva di più eppure andava ancora benissimo nonostante i 250.000 kmRiz96 ha scritto:Grazie a tutti.. La turbina smontandola senza pulirla si presenta così! Come in foto. Con un po di olio, diciamo una goccina.. Ho provato a vedere se c'era gioco ma non mi sembra.. Al massimo pochissimo.. Ma niente di che. È preoccupante quest'olio? Grazie
Mi sa allora che posso stare tranquillo.. L'unico mio dubbio era del motivo perché la mattina faceva un po di fumo chiaro, roba di 30 secondi.. E del motivo di quest'olio che trovavo nei tubi. Ma
Al solito fumo nella norma, consumi da 20 a litro extraurbano e urbano e consumo d'olio quasi nullo.. Circa 200grammi ogni 6.000km! Nella norma. Pensocomunque non rimane altro che capire quel fumo chiaro che fa la mattina.. Cosa potrebbe essere secondo voi? Escludo condensa perché a volte è denso.. Ah e i primi 10 secondi sempre al freddo di mattina, il minimo un po irregolare.. Secondo voi da cosa può dipendere?
grazie sempre
Scusa ma meglio di così? Perché non la lasci stare così? I soldi di meccanici usali per diesel hq
Ciao, no parlo del dosatore quello dove è attaccato l'intercooler. Capito quale?skilark ha scritto:Parli del debimetro ?