tia_85 ha scritto:
grazie a tutti, ma vorrei sapere perchè mi consigliate una rimappatura piuttosto che un modulo aggiuntivo..in altri post che ho letto ho visto che molti hanno il modulo e non si sono mai lamentati, senza contare che il modulo si può staccare senza problemi per eventuali tagliandi e/o garanzie, mantre se rimappi non si torna indietro, giusto? per quanto riguarda i cv vi do ragione in assoluto e vi racconto una cosa: facendo un po di domande a quelli della electronic power mi è stato alla fine detto che con la loro centralina per common rail (la extreme) posso raggiungere una potenza di 100 CV in èiù rispetto a quelli originali , questo perchè 25 me li da la centralina con le 4 rimappature scegliendo quella più spinta e regolando gli altri switch su potenza massima, mentre il "resto" me lo può dare il controllo della gestione del turbo (che viene controllato attraverso un trimmer posto dentro la centralina chiamato pressione turbo). ovviamente per quanto riguarda la gestione del turbo bisogna collegare i fili (non so quali, lui mi ha scritto così) al sensore e la taratura va fatta tassativamente con un manometro collegato sull’aspirazione per verificare a che livello è arrivata la pressione di sovralimentazione, quindi questo lavoro non potrei farlo io ma dovrei portarla da un preparatore (anche se a me non interessa avere 100 CV in +, ma se posso guadagnare qualcosa dal turbo perchè no?). Spero di essere stato abbastanza dettagliato e ho questo problema, quindi è per questo che vi chiedo consigli. vi mando anche la foto della centralina che vorrei acquistare perchè so che parlando di trimmer o switch può risultare il tutto incomprensibile.
Grazie!
Ciao,già il fatto che ti sparano 100 cv in + sulla tua macchina è una bomba colossale...X quanto riguarda la pressione della turbina già il fatto che hai un trimmer x regolare la pressione fa molto riflettere,se non sai come gestirla rischi seriamente di spaccare tutto (in cima alla classifica frizione cambio e trasmissione...)in breve tempo anche se prima di ciò teoricamente potrebbe intervenire prima la centralina che va in recovery x la pressione troppo elevata della turbina...Senza dimenticare la famosa "anomalia antiinquinamento" che sicuramente salta fuori dato che aumentando troppo rischi di intasare il FAP dato che avresti un emissione di particolato esagerata...
A titolo personale penso che la rimappatura sia la cosa migliore,anche perchè nessun motore è uguale a un altro,con la rimappatura modifichi gli anticipi iniezione,sposti i limitatori di coppia,modifichi la pressione turbina (se proprio lo vuoi)entro limiti ragionevoli,e ti dico che con la mia,che ho fatto rimappare da uno serio,si sono aggiunti circa 22 cv ma l'erogazione e la coppia sono diventate una cosa fantastica,la macchina già tira da 1500 giri e sale molto rapidamente (e tieni conto che io ho un 1600 quindi di cubatura minore),dopo quasi 8000 km ancora nessun problema (e qui sonora grattata di marroni

) e cmq in officina non riescono a vedere nessuna modifica con i loro programmi di diagnostica...
X quanto riguarda il filtro aria,ti consiglio di non spendere tutti quei soldi in un airbox diverso,io ho messo il filtro a pannello della K&N nell'airbox originale e va una favola...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...