PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
rimappatura nuova 308
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: rimappatura nuova 308
@niko: a quanti giri eri con la velocitá raggiunta?
A solo scopo di curiosita ho fatto questo ragionamento.
Ho fatto un semplice calcolo matematico , prendendo x assodato che i rapporti del 1.6 siano uguali al 2.0.
Col 2.0 a 130 sono a circa 2200 giri se il motore prendesse tutti i giri arriverei a 230-235 km/h ma con 120cv mi sembra una velocitá eccessiva in rapporto alla potenza disponibile, potrebbe essere questo che limita i giri raggiungibili?
Io ho avuto la 5008 col 1.6 e raggiungeva la velocitá max in 6a a circa 3800 giri, più di così il motore non dava a meno di discese esagerate, ma a 130 girava se non ricordo male intorno ai 2800-2900 giri, il rapporto era molto più corto.
Ovviamente rimappando e aumentando la potenza potrebbe prendere più giri e quindi aumentare la velocitá.
Ciao
A solo scopo di curiosita ho fatto questo ragionamento.
Ho fatto un semplice calcolo matematico , prendendo x assodato che i rapporti del 1.6 siano uguali al 2.0.
Col 2.0 a 130 sono a circa 2200 giri se il motore prendesse tutti i giri arriverei a 230-235 km/h ma con 120cv mi sembra una velocitá eccessiva in rapporto alla potenza disponibile, potrebbe essere questo che limita i giri raggiungibili?
Io ho avuto la 5008 col 1.6 e raggiungeva la velocitá max in 6a a circa 3800 giri, più di così il motore non dava a meno di discese esagerate, ma a 130 girava se non ricordo male intorno ai 2800-2900 giri, il rapporto era molto più corto.
Ovviamente rimappando e aumentando la potenza potrebbe prendere più giri e quindi aumentare la velocitá.
Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014
Re: rimappatura nuova 308
Le leggi della fisica dicono che:maxim63 ha scritto:...Ho fatto un semplice calcolo matematico , prendendo x assodato che i rapporti del 1.6 siano uguali al 2.0.
Col 2.0 a 130 sono a circa 2200 giri se il motore prendesse tutti i giri arriverei a 230-235 km/h ma con 120cv mi sembra una velocitá eccessiva in rapporto alla potenza disponibile, potrebbe essere questo che limita i giri raggiungibili?..
- Inerzia aumenta col quadrato della velocità (penso alla rotazione delle ruote, ai pistoni, e tutte le altre componenti meccaniche in movimento che dissipano energia)
- Attrito viscoso (il muro d'aria a cui andiamo incontro quando siamo in movimento) aumenta in modo più che proporzionale con l'aumentare della velocità.. a 150km/h si crea una forza respingente/frenante doppia rispetto allo stesso veicolo a 100km/h.
- Potenza = Energia/Tempo = Massa x Accelerazione x Velocità
La potenza massima erogabile dal motore è nota e costante, il peso del veicolo pure, quindi possiamo dire che VelocitàMax*Accelerazione(meglio definirla Decelerazione o Forza Frenante, direttamente dipendente dalla Velocità) è ancora un valore costante.
In sostanza: raddoppi i cavalli ma non raddoppi la velocità di punta. Infatti la mia 92cv arriva a 175km/h ma la 120cv non arriva a 280km/h, al massimo stimo possa arrivare a 205km/h (3360giri circa).
Se la tua auto non arriva a quella velocità ma si ferma prima allora c'è qualche taglio di potenza mappato in centralina

- Bluthunder
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/03/2014, 21:27
Re: rimappatura nuova 308
Perfetto esempio di chi si documenta......quotofabio_p ha scritto:Le leggi della fisica dicono che:maxim63 ha scritto:...Ho fatto un semplice calcolo matematico , prendendo x assodato che i rapporti del 1.6 siano uguali al 2.0.
Col 2.0 a 130 sono a circa 2200 giri se il motore prendesse tutti i giri arriverei a 230-235 km/h ma con 120cv mi sembra una velocitá eccessiva in rapporto alla potenza disponibile, potrebbe essere questo che limita i giri raggiungibili?..
- Inerzia aumenta col quadrato della velocità (penso alla rotazione delle ruote, ai pistoni, e tutte le altre componenti meccaniche in movimento che dissipano energia)
- Attrito viscoso (il muro d'aria a cui andiamo incontro quando siamo in movimento) aumenta in modo più che proporzionale con l'aumentare della velocità.. a 150km/h si crea una forza respingente/frenante doppia rispetto allo stesso veicolo a 100km/h.
- Potenza = Energia/Tempo = Massa x Accelerazione x Velocità
La potenza massima erogabile dal motore è nota e costante, il peso del veicolo pure, quindi possiamo dire che VelocitàMax*Accelerazione(meglio definirla Decelerazione o Forza Frenante, direttamente dipendente dalla Velocità) è ancora un valore costante.
In sostanza: raddoppi i cavalli ma non raddoppi la velocità di punta. Infatti la mia 92cv arriva a 175km/h ma la 120cv non arriva a 280km/h, al massimo stimo possa arrivare a 205km/h (3360giri circa).
Se la tua auto non arriva a quella velocità ma si ferma prima allora c'è qualche taglio di potenza mappato in centralina
Non ci ragionate troppo su sono tutte limitate le mostre vetture
BluThunder
Peugeot 308 T9 Allure 1.6 e-HDI S&S Ice White
Keyless System, Drive Assist Pack,Interni TEP Pelle/Alcantara, Filtro a Pannello BMC, Upgrade ECU
Accessori S Line : Cover Specchietto Interno, Badge Laterali, Bandella Paraurti anteriore, Pedali GTi
http://passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=199
Peugeot 308 T9 Allure 1.6 e-HDI S&S Ice White
Keyless System, Drive Assist Pack,Interni TEP Pelle/Alcantara, Filtro a Pannello BMC, Upgrade ECU
Accessori S Line : Cover Specchietto Interno, Badge Laterali, Bandella Paraurti anteriore, Pedali GTi
http://passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=199
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 06/01/2015, 21:18
Re: rimappatura nuova 308
Lascia stare le leggi della fisica, perchè un fisico ti direbbe che l'inerzia non dipende affatto dalla velocità. L'inerzia è la tendenza di un corpo a permanere nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme. Misura quanto il corpo si oppone ad una variazione di velocità in seguito ad una forza, sia essa concorde o discorde alla velocità iniziale.fabio_p ha scritto:Le leggi della fisica dicono che:maxim63 ha scritto:...Ho fatto un semplice calcolo matematico , prendendo x assodato che i rapporti del 1.6 siano uguali al 2.0.
Col 2.0 a 130 sono a circa 2200 giri se il motore prendesse tutti i giri arriverei a 230-235 km/h ma con 120cv mi sembra una velocitá eccessiva in rapporto alla potenza disponibile, potrebbe essere questo che limita i giri raggiungibili?..
- Inerzia aumenta col quadrato della velocità (penso alla rotazione delle ruote, ai pistoni, e tutte le altre componenti meccaniche in movimento che dissipano energia)
- Attrito viscoso (il muro d'aria a cui andiamo incontro quando siamo in movimento) aumenta in modo più che proporzionale con l'aumentare della velocità.. a 150km/h si crea una forza respingente/frenante doppia rispetto allo stesso veicolo a 100km/h.
- Potenza = Energia/Tempo = Massa x Accelerazione x Velocità
La potenza massima erogabile dal motore è nota e costante, il peso del veicolo pure, quindi possiamo dire che VelocitàMax*Accelerazione(meglio definirla Decelerazione o Forza Frenante, direttamente dipendente dalla Velocità) è ancora un valore costante.
In sostanza: raddoppi i cavalli ma non raddoppi la velocità di punta. Infatti la mia 92cv arriva a 175km/h ma la 120cv non arriva a 280km/h, al massimo stimo possa arrivare a 205km/h (3360giri circa).
Se la tua auto non arriva a quella velocità ma si ferma prima allora c'è qualche taglio di potenza mappato in centralina
Il discorso è molto semplice, all'aumentare della velocità aumenta l'attrito viscoso con l'aria, per cui parte della forza motrice del motore va a compensare l'attrito. Alla massima velocità, tutto il lavoro prodotto dal motore va a compensare il lavoro generato da attriti vari, come aria ed organi interni. La forza motrice del motore è annullata dall forza d attrito dell aria e dei pneumatici, ed il veicolo procede a velocità costante. La forza d attrito con l'aria varia da lineare a quadratica a seconda del range di velocità.Più veloce vai più aumenta l attrito, per cui anche per avere piccoli incrementi di velocità, devi usare sempre più potenza.Ad alte velocità e il Cx dell auto a fare la differenza.
Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.
Re: rimappatura nuova 308
Ok, grazie delle spiegazioni scientifiche: perche il 1,6 sulla 5008 arriva a quasi 4000giri in 6
e sulla 308 no?
Perche in questo caso non é stato posto un limitatore? Nella versioni euro 5 sono identici.
e sulla 308 no?
Perche in questo caso non é stato posto un limitatore? Nella versioni euro 5 sono identici.
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 06/01/2015, 21:18
Re: rimappatura nuova 308
Per forza non hanno la stessa rapportatura..maxim63 ha scritto:Ok, grazie delle spiegazioni scientifiche: perche il 1,6 sulla 5008 arriva a quasi 4000giri in 6
e sulla 308 no?
Re: rimappatura nuova 308
Scotty [/quote]
Per forza non hanno la stessa rapportatura..[/quote]
Fino a lì ci arrivo anche io, i rapporti sono diversi, la domanda è : perché c'è il l'imitatore sulla 308 e non c'è sulla 5008?
Stesso motore e stessa configurazione euro 5.
Questo è quello che non riesco a spiegarmi.
Ciao
Per forza non hanno la stessa rapportatura..[/quote]
Fino a lì ci arrivo anche io, i rapporti sono diversi, la domanda è : perché c'è il l'imitatore sulla 308 e non c'è sulla 5008?
Stesso motore e stessa configurazione euro 5.
Questo è quello che non riesco a spiegarmi.
Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014
- Bluthunder
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 27/03/2014, 21:27
Re: rimappatura nuova 308
Perché il setup della centralina e diverso?
Perché le auto sono molto differenti tra loro?
Ah lo so......bho
Perché le auto sono molto differenti tra loro?
Ah lo so......bho
BluThunder
Peugeot 308 T9 Allure 1.6 e-HDI S&S Ice White
Keyless System, Drive Assist Pack,Interni TEP Pelle/Alcantara, Filtro a Pannello BMC, Upgrade ECU
Accessori S Line : Cover Specchietto Interno, Badge Laterali, Bandella Paraurti anteriore, Pedali GTi
http://passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=199
Peugeot 308 T9 Allure 1.6 e-HDI S&S Ice White
Keyless System, Drive Assist Pack,Interni TEP Pelle/Alcantara, Filtro a Pannello BMC, Upgrade ECU
Accessori S Line : Cover Specchietto Interno, Badge Laterali, Bandella Paraurti anteriore, Pedali GTi
http://passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=199
Re: rimappatura nuova 308
Qualcun altro ha rimappato? E pareri da chi l'ha già fatto..grazie
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Re: rimappatura nuova 308
Vedo dalla firma che hai il 115cv, avevo rimappato sulla precedente Peugeot 2008 con test su banco ero a 135cv e 326nm di coppia. Era diventata più pronta in basso e un po' più cattiva fino a 3500 giri. Questo motore per me però era molto meno elastico del 1.6 120cv attuale, nel traffico cittadino se non scalavi era abbastanza fiacco, il 120 cv euro 6 invece anche da 1400 giri in terza riprende bene. E' invece più carente sopra i 3000 giri dove il 115cv almeno fino a 3500 spingeva. 

Nuova 3008 1.5 Bluehdi 130cv EAT8 GTLine Rosso Ultimate, Cruise adattivo, Keyless, Advanced Grip Control, DAB, Visiopark 180°, barre al tetto.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
- Località: Capaccio Paestum (SA)
Re: rimappatura nuova 308
Qualcuno che ha rimappato correttamente il 1.6 BlueHDi 120?
Sulla mia 308 avrei intenzione di effettuare la mappa, pareri consigli su chi ha già provveduto e ha esperienza
Grazie. Sono di Paestum , Salerno chi mi consigliate in Campania?
Sulla mia 308 avrei intenzione di effettuare la mappa, pareri consigli su chi ha già provveduto e ha esperienza
Grazie. Sono di Paestum , Salerno chi mi consigliate in Campania?
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
Re: rimappatura nuova 308
Guarda io negli anni mi sono ben informato e il 1.6 da 116cv e il 1.6 da 120 sono lo stesso motore,cicus ha scritto:Vedo dalla firma che hai il 115cv, avevo rimappato sulla precedente Peugeot 2008 con test su banco ero a 135cv e 326nm di coppia. Era diventata più pronta in basso e un po' più cattiva fino a 3500 giri. Questo motore per me però era molto meno elastico del 1.6 120cv attuale, nel traffico cittadino se non scalavi era abbastanza fiacco, il 120 cv euro 6 invece anche da 1400 giri in terza riprende bene. E' invece più carente sopra i 3000 giri dove il 115cv almeno fino a 3500 spingeva.
le uniche differenze sono:
-alternatore,
-motorino di avviamento,
-adblue per il 120,
-rapporti del cambio maggiormente pensati a ridurre i consumi di carburante sul 120 (che poi di fatto consuma meno il 115cv in quanto pesa pure meno)
ma alla fine il blocco motore è lo stesso e cambia logicamente la mappatura della centralina portando la coppia da 285nm del 115cv a 300nm del 120.
La mia scatta bene, ma nell'eventualità di una futura mappa pensavo a una mappa soft: max 130cv, spostamento del limitatore in 5marcia (da 3500-3600 a 4000giri) e 6marcia (da 3000-3200 a 3500) e chiusura egr ed eliminazione fap
Sulla mia vecchia Astra avevo rimappato ma il preparatore abbastanza conosciuto aveva mappato male e ricordo che la pressione era talmente elevata nel blocco motore che usciva olio dallo sfiato del coperchio punterie e andava a finire sulla girante di aspirazione della turbina. Bisogna affidarsi a persone esperte che non pensino a strafare..perché poi se rompiamo paghiamo noi!
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
AM:GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight
Re: rimappatura nuova 308
Temendo di fare pubblicità ti ho mandato un messaggio privato.HenryM ha scritto:Qualcuno che ha rimappato correttamente il 1.6 BlueHDi 120?
Sulla mia 308 avrei intenzione di effettuare la mappa, pareri consigli su chi ha già provveduto e ha esperienza
Grazie. Sono di Paestum , Salerno chi mi consigliate in Campania?
Nuova 508 GTLine SW 160 Cv Bianco madreperla 05/2019. Precedenti Peugeottine: 205 GTI 1,6 e 1,9, 309 GTI 1.9 16v, 106 XSI 1.4 e 1.6, 306 XSI 2.0 16v "Le Mans", 306 1.9 DTurbo, 106 Gti1.6 16v, 307 2.0 Hdi Speed Up, 406 Coupè 2.2 Hdi, 407 2.0 Hdi e 2.2 Hdi, 407 Coupè Feline 2.7 Hdi, 407 2.0 Hdi Tiptronic 163 Cv. Business, 508 2.2 GT, Nuova 308 GT SW.
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: rimappatura nuova 308
Scusate, ma non capisco questa storia dei limitatori in quinta e sesta marcia: la cosa mi ha alquanto incuriosito e ieri ho provato a tirare la quinta e ho visto i 3900 giri per una velocità "segnata" di 189 km/h in un tratto di pista in falsopiano a salire. Poi ho inserito la sesta; i giri sono calati a circa 3000 e la velocita a 185 che poi pian piano è risalita fino a 191 per 3200 giri. Poi ho mollato. Dove stanno questi limitatori?
Un'altra domanda: qualcuno al nord ha mappato il 120 CV?
Un'altra domanda: qualcuno al nord ha mappato il 120 CV?
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km