PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

doppia luce retromarcia e retronebbia!

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da Auro »

Riprendo la guida, purtroppo ho superato il numero di allegati concesso e devo continuare con un'altro topic, quindi eravamo al relè che collegheremo alla linea retro proveniente dal gruppo ottico di destra:
17-impianto4.JPG
15-impianto1.JPG
16-impianto2.JPG
.
Il relè necessita di un'alimentazione separata da dirottare alla seconda retro, la preleveremo dalla presa di corrente del bagagliaio, da essa preleveremo il +12v ed il negativo a massa, (opereremo come per la derivazione eseguita sul faro di destra, usando rubacorrente o spellando i cavi ed isolando a dovere). Collegheremo il +12volt al numero 30 del relè, al numero 87 del relè collegheremo l'alimentazione per far funzionare la nostra 2° retro, ovviamente il negativo a massa della 2° retro lo collegheremo con il negativo della presa del bagagliaio chiudendo così il circuito di potenza del relè:
rele2.JPG
.
Ribadisco, il negativo a massa della seconda retro dovrà chiudere con il negativo della presa di corrente del bagagliaio.
Il risultato sarà questo, la foto è scattata in box completamente buio, è pessima ma spero renda l'idea del buon esito del lavoro, purtroppo l'immagine non è reale, il faro di sinistra sembra più luminoso ma è il classico effetto bagliore della foto, dovuto alla mia posizione laterale, le due luci sono perfettamente identiche:
20-luce.JPG
21-retr.JPG
Vista delle due retro identiche:
21-retro.JPG
.
Osservazioni tecniche: il relè è l'unica soluzione applicabile nel caso in cui il software non permette il raddoppio di carico, in parallelo alla retro va solo la bobina del relè la quale non comporta un aumento di carico tale da far entrare in funzione il software, la 2° retro funziona con la linea della presa di corrente che è dimenzionata per 100 watt è protetta da fusibile e resta isolata a motore spento. Tale soluzione "inganna" il software che non percepisce il funzionamento della 2° retro, in pratica è come se si inserisse un carico da 21 watt nella presa di corrente contemporaneamente all'inserimento della retro, noi quel carico aggiuntivo lo sfruttiamo per vedere meglio dietro. I nostri cugini francesi hanno usato la soluzione led, due p21w a led in parallelo senza uso di relè, tale soluzione non mi entusiasma per due motivi, la luce dei led non credo sia efficace nell'illuminare quelllo che abbiamo dietro durante una manovra e la luce dei led è direttiva ed abbaglierebbe chi è dietro durante le nostre manovre, sarebbe solo scenografica con poca utilità reale.
\:D/
Di seguito delle pessime foto sul funzionamento del nuovo retronebbia, anche qui le foto non rendono onore al risultato, il retronebbia risulta molto più efficace di quel che appare in foto:
luci di posizione:
posizione.JPG
Posizione + retronebbia:
posizione+retronebbia.JPG
.
A voi commenti e consigli. :)
Ultima modifica di Auro il 28/03/2015, 7:58, modificato 3 volte in totale.

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da kozimo »

Bellissima guida Auro, complimenti. Ormai mi sono messo in testa che voglio realizzare la seconda retro solo che non riesco a trovare un gruppo ottico qui da me in zona, nessuno sfascio ha parti di ricambio per le 308 (cosa positiva, abbiamo delle buone auto :D ) ed eventualmente dovrei comprarlo in qualche negozio ma anche non originale costa una cifra e non vorrei spendere tanti soldi se poi alla fine non riesco nell'intento. Speriamo che la mia ricerca abbia esito positivo nei prossimi giorni, magari girando su internet. Piccola curiosità: nella guida hai scritto che la lamina aggiuntiva l'hai presa da un ulteriore faro ma eventualmente non si potrebbe utilizzare parte dello stampato che tagliamo per eliminare l'alimentazione del fendinebbia? E' uguale o serve proprio una lamina specifica? Lo chiedo perché già difficoltà a trovare un solo fanale, figuriamoci se ne devo cercare due :oops:
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da Auro »

kozimo ha scritto:......nella guida hai scritto che la lamina aggiuntiva l'hai presa da un ulteriore faro ma eventualmente non si potrebbe utilizzare parte dello stampato che tagliamo per eliminare l'alimentazione del fendinebbia? E' uguale o serve proprio una lamina specifica? .......
Si, va bene, per la verità avevo un vecchio fanale di camion semi distrutto, dal quale ho estratto una lamina che calzava a pennello, comunque quello non è un problema, un vecchio faro di qualsiasi auto o camion o furgone può fare al caso. Credo che anche una parte di pista dello stampato può risolvere il problema.
;-)

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da kozimo »

Perfetto, allora adesso mi manca solo un fanale :oops:
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da kozimo »

Auroooooooooooooo, l'ho trovatoooooooo \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ . Dopo aver girato in lungo e in largo tutta la mia zona non ho trovato nessuno sfascio o venditore di pezzi di ricambio usati che avesse il fanale, come avevo già detto non volevo comprarlo nuovo perché costa una cifra e non mi andava di fare la spesa grossa col rischio magari di rovinarlo facendo il lavoro e poi doverlo buttare. Oggi mio padre ha ritirato la sua 307SW dal carrozziere (l'avevano investito) e io l'ho accompagnato, con la scusa ho chiesto e lui aveva proprio un fanale spaccato all'esterno ma perfettamente funzionante, ma la cosa più bella è che me lo ha dato GRATIS :lol: :lol: :lol: . In questi giorni quindi mi metterò a lavoro finalmente :D , volevo solo chiederti se i cavi che debbo comprare devono avere una sezione specifica o va bene qualsiasi tipo di cavo.
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da Auro »

kozimo ha scritto:..... volevo solo chiederti se i cavi che debbo comprare devono avere una sezione specifica o va bene qualsiasi tipo di cavo.

OK, meglio così, a gratis c'è ancora più gusto, del resto quel che serve è lo stampato, per la parte rossa esterna si può utilizzare benissimo quella di serie. :chessygrin: :chessygrin:
Allora, non servono grosse sezioni, se devi montare il relè puoi usare un cavetto da 2x0.50 mm dal faro di destra (quello con retromarcia) al faro di sinistra, il circuito di potenza del relè per far funzionare la lampada lo puoi fare con del filo da 1.5 mm.
Se non hai software di controllo luci puoi evitare il relè e mettere la 2° retro direttamente in parallelo in questo caso dal faro di destra al faro di sinistra usa un cavo 2x1.5 mm.
Un consiglio, prima di iniziare il tutto fai una prova volante raddoppiando la luce della retro, magari con una seconda lampada collegata in parallelo in modo volante e provvisorio, se restano entrambe accese puoi evitare il relè, se invece le lampade fanno un lampo e si spengono allora procurari il relè e preparati al lavoro più complesso, hai quel maledetto software di controllo luci.

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da kozimo »

Auro ha scritto:OK, meglio così, a gratis c'è ancora più gusto, del resto quel che serve è lo stampato, per la parte rossa esterna si può utilizzare benissimo quella di serie. :chessygrin: :chessygrin:
Si infatti, è proprio quello a cui ho pensato subito quando il carrozziere mi ha dato il faro :)
Auro ha scritto:Un consiglio, prima di iniziare il tutto fai una prova volante raddoppiando la luce della retro, magari con una seconda lampada collegata in parallelo in modo volante e provvisorio, se restano entrambe accese puoi evitare il relè, se invece le lampade fanno un lampo e si spengono allora procurari il relè e preparati al lavoro più complesso, hai quel maledetto software di controllo luci.
Ok, domani allora faccio una prova veloce, tanto non devo nemmeno mettermi a cercare i cavi e spellarli, ho già tutto fatto visto che da quel lato ho installata la centralina dei sensori di parcheggio ;-) . Per la prova basta che faccio toccare i cavi alla lampadina giusto? Oppure devo proprio creare una sorta di alloggiamento provvisorio?
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da Auro »

kozimo ha scritto: Per la prova basta che faccio toccare i cavi alla lampadina giusto? Oppure devo proprio creare una sorta di alloggiamento provvisorio?
Si, va bene, ma occhio a non fare corto, un suggerimento pratico, visto che hai il faro magari usa proprio quello, scegli una sede, gli metti una bella p21w e poi con due fili volanti ti colleghi alla retro, se resta tutto acceso, OK, la tua 308 è più democratica della mia.
:)

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da kozimo »

Auro ha scritto:Si, va bene, ma occhio a non fare corto, un suggerimento pratico, visto che hai il faro magari usa proprio quello, scegli una sede, gli metti una bella p21w e poi con due fili volanti ti colleghi alla retro, se resta tutto acceso, OK, la tua 308 è più democratica della mia.
:)

Ahahahahah, ok va bene, allora domani farò così :D
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da kozimo »

Nessun lampo e nessun spegnimento improvviso delle lampadine, entrambe le p21w accese contemporaneamente, anche per più di un minuto :) . Pomeriggio iniziamo il lavoraccio ;-) ...
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da Auro »

Perfetto, sospettavo che la versione confort avesse l'elettronica semplificata, meglio, meno rogne da risolvere.
Quindi a questo punto la linea tra faro destro e faro sinistro realizzala con filo da 1,5 mm e scordati il relè.
Utilizza fastom con guscio di isolamento come quelli che puoi vedere nelle mie foto, buon lavoro.
;-)

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da kozimo »

Non sarò un mago delle saldature ne tanto meno un genio di elettricità/elettronica ma porca miseria se mi ci metto d'impegno posso fare la qualsiasi. In parole povere: FUNZIONAAAAAAAAA \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ . Sono troppo felice :D , la guida di Auro è stata utilissima (complimenti ancora e grazie), la modifica del fanale mi ha fatto perdere buone 3 ore e mezza ma il risultato finale è perfetto :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: . Unica nota negativa: c'ho rimesso il cupolino rosso del fendinebbia, è ancora utilizzabile ma la parte superiore si è spaccata nell'estrarlo, sembrava quasi incollato a differenza di quello della retro che è uscito subito. Pazienza, tanto per ora non mi serve :razz: . Auro una cosa: mio padre ha visto la modifica (gli è piaciuta, mi ha chiesto di vedere se si può fare pure sulla sua 307SW :wooow: ), però mi ha messo la pulce in testa, dice che il fendinebbia è naturalmente meno potente ma così si rischia di non passare la revisione. Tu che la modifica ce l'hai ormai da un po' di tempo cosa mi puoi dire a rigurdo? Eventualmente esistono delle lampadine a doppio filamento che si possono utilizzare in alternativa?
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da Auro »

kozimo ha scritto:...Unica nota negativa: c'ho rimesso il cupolino rosso del fendinebbia, è ancora utilizzabile ma la parte superiore si è spaccata nell'estrarlo, sembrava quasi incollato a differenza di quello della retro che è uscito subito.
Infatti per salvare il cupolino ho scheggiato la sede in cui si incastra, pazienza.
.
kozimo ha scritto:... Auro una cosa: mio padre ha visto la modifica (gli è piaciuta, mi ha chiesto di vedere se si può fare pure sulla sua 307SW :wooow: )
Purtroppo la 307 non offre le possibilità che offre la nostra 308, non c'è una p21/5w con filamento inutilizzato, Retz ha fatto una bella guida su come creare un retronebbia alternativo avendolo fatto sulla sua 307 berlina, praticamente ha trasformato la luce di posizione della lampada p5w in luce doppio filamento p21/5w utilizando il filamento da 21 watt come retronebbia, se le foto sono ancora visibili puoi dare un'occhiata ma ti anticipo che il risultato non è altrettanto valido, la luce del retronebbia è quasi inesistente.
.
kozimo ha scritto:... però mi ha messo la pulce in testa, dice che il fendinebbia è naturalmente meno potente ma così si rischia di non passare la revisione. Tu che la modifica ce l'hai ormai da un po' di tempo cosa mi puoi dire a rigurdo? Eventualmente esistono delle lampadine a doppio filamento che si possono utilizzare in alternativa?
Vero, perde un pò di efficacia, ma non come appare in foto, il gruppo ottico di riserva è utile anche per la.................
revisione. :-$
.
Per quanto riguarda eventuali doppio filamento alternative, mah, non saprei dirti, sul nostro forum e sul forum francese si parla di p21/5w a LED miracolose, io ne ho pravate un paio sui fari anteriori per le luci diurne/posizione e non fanno affato più luce delle tradizionali a filamento.
In commercio esistono le p27/8w che dalle mie parti sconoscono (un paio di rivenditori mi hanno guardato come avessero davanti ET), puoi tentare con quelle, se riesci a reperirle. Su ebay ne trovi a valanga, la PIAA (azienda tuning americana) le produce ma costano un botto.
Ultima modifica di Auro il 28/03/2015, 8:07, modificato 11 volte in totale.

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da kozimo »

Ihihihihihih, afferrato :mrgreen: . Cmq si, ho notato anch'io che comunque, anche se più debole, il nuovo fendinebbia resta valido lo stesso ;-)
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

kozimo
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/01/2015, 20:08

Re: doppia luce retromarcia e retronebbia!

Messaggio da kozimo »

Su consiglio di LEDMANIA ho provato questa lampada nel fanale modificato:
http://www.ledmania.it/shop/bay15d-p21/ ... -p853.html" onclick="window.open(this.href);return false;
L' aumento di luminosità c'è e di notte si nota eccome, il fatto che la lampada abbia pure una struttura metallica aiuta di molto per cui per chi volesse fare la modifica io la consiglio vivamente. Anzi, è meglio prenderne due e mettere la seconda nel fanale non modificato in modo da uniformarne la luminosità ;-) . Mi raccomando di prendere anche le resistenze, il mio cdb non mi segnalava errore ma nel fanale modificato a veicolo in movimento si presentava un lampeggiamento anomalo che è totalmente sparito montandone una.
Peugeot 308 (del 06/2008) 1.6 Hdi 90 cv FAP

Torna a “308 I ('07->'13) - Fai da te”