Concordo!!!Jack Nicklaus ha scritto: ma allora in Peugeot sono proprio bastardiche gli costava omologare 205/50ZR17 per il 90cv

La seconda che hai dettotiti ha scritto:Pensare che io volevo montare i 215/40R18(avendo già i205/50R17).
Pensate non ci sia un gommista o un preparatore in grado di farlo?
O serve assolutamente il nulla osta della casa che secondo voi è impensabile ottenere?
c'è pure chi ti fa l'omolagazione a libretto, senza il nulla osta della casa, e finchè non capita niente di serio vai tranquillo, al controllo sul libretto ce li hai e la legge non può fare nulla...anche se dovessero andare a controllare in motorizzazione, alla stessa risulterebbe tutto in regola!titi ha scritto:Pensare che io volevo montare i 215/40R18(avendo già i205/50R17).
Pensate non ci sia un gommista o un preparatore in grado di farlo?
O serve assolutamente il nulla osta della casa che secondo voi è impensabile ottenere?
mmm, illuso...se proprio devo dirtela tutta, con 2 o 300 € c'è pure chi ti prende il libretto, la sua brava macchina da scrivere e dopo mezz'ora ti riporta il libretto con le misure che vuoi tu...ma in quel caso l'assicurazione che va a controllare poi si accorge dell'inghippo e saltano fuori i casini...quindititi ha scritto:ma scusa se la misura è riportata a libretto significa che per il codice della strada tu puoi circolare quindi l'assicurazione può solo attaccarsi al tram
fin ad ora, si è sempre saputo che il nullaosta di casa Peugeot era indispensabile per misure alternative...se fosse stato diverso in molti avrebbero già cambiato!titi ha scritto:comunque Roadrunner ha detto che alcune misure sono omologabili anche senza nulla osta(vedi omologazione cerchi zona Padova)almeno così ho capito
io intendevo legalmente riportata(se ci si riesce)lukebs ha scritto:mmm, illuso...se proprio devo dirtela tutta, con 2 o 300 € c'è pure chi ti prende il libretto, la sua brava macchina da scrivere e dopo mezz'ora ti riporta il libretto con le misure che vuoi tu...ma in quel caso l'assicurazione che va a controllare poi si accorge dell'inghippo e saltano fuori i casini...quindititi ha scritto:ma scusa se la misura è riportata a libretto significa che per il codice della strada tu puoi circolare quindi l'assicurazione può solo attaccarsi al tram![]()
![]()
Purtroppo la Peugeot non concede il nulla osta.titi ha scritto:Pensare che io volevo montare i 215/40R18(avendo già i205/50R17).
Pensate non ci sia un gommista o un preparatore in grado di farlo?
O serve assolutamente il nulla osta della casa che secondo voi è impensabile ottenere?
Se risulta tutto in regola significa che è tutto in regola.lukebs ha scritto: c'è pure chi ti fa l'omolagazione a libretto, senza il nulla osta della casa, e finchè non capita niente di serio vai tranquillo, al controllo sul libretto ce li hai e la legge non può fare nulla...anche se dovessero andare a controllare in motorizzazione, alla stessa risulterebbe tutto in regola!
però se succede un incidente grave, con le assicurazioni di mezzo c'è il rischio che venga fuori il fatto di non aver ricevuto il nullaosta della casa per il cambio delle misure consentite!
Ineccepibile!titi ha scritto:
ma scusa se la misura è riportata a libretto significa che per il codice della strada tu puoi circolare quindi l'assicurazione può solo attaccarsi al tram
E questo è un falso in atto pubblico! E naturalmente saltano fuori i casini anche se qualcuno va a verificare in Motorizzazione.lukebs ha scritto: mmm, illuso...se proprio devo dirtela tutta, con 2 o 300 € c'è pure chi ti prende il libretto, la sua brava macchina da scrivere e dopo mezz'ora ti riporta il libretto con le misure che vuoi tu...ma in quel caso l'assicurazione che va a controllare poi si accorge dell'inghippo e saltano fuori i casini...quindi
Hai capito perfettamente!titi ha scritto: comunque Roadrunner ha detto che alcune misure sono omologabili anche senza nulla osta(vedi omologazione cerchi zona Padova)almeno così ho capito
La legge parla chiaro. Possono essere omologate misure alternative dietro rilascio di opportuno nulla-osta da parte della Casa, oppure, ove non ci siano ragioni tecniche per opporsi al rilascio del nulla osta, dietro presentazione, da parte di tecnico abilitato, di relazione tecnica atta a certificare la fattibilità della modifica.lukebs ha scritto: fin ad ora, si è sempre saputo che il nullaosta di casa Peugeot era indispensabile per misure alternative...se fosse stato diverso in molti avrebbero già cambiato!
Non mi intendo di questi argomenti, ma istintivamente mi chiedo: è importante il nulla osta di Peugeot Italia?Roadrunner ha scritto:Purtroppo la Peugeot non concede il nulla osta.
Il tuo ragionamento non fa una piega, ma in Italia il Codice della Strada non ha ancora recepito la normativa europea e spesso ne entra in contrasto.Zio_LoneWolf ha scritto:Non mi intendo di questi argomenti, ma istintivamente mi chiedo: è importante il nulla osta di Peugeot Italia?Roadrunner ha scritto:Purtroppo la Peugeot non concede il nulla osta.
Perché ormai le omologazioni sono valide in tutta Europa, e se certe misure di cerchi e di pneumatici sono state omologate su un certo modello di vettura in un qualsiasi stato dell'Unione penserei che debbano essere riconosciute come valide in qualsiasi altro stato, e che nulla osta e relazione tecnica possano essere superflue...![]()
Con le moto vige il "trucchetto" di "esportare" virtualmente il mezzo in Germania, dove parti omologate TUV sono automaticamente annotabili sul libretto senza ulteriori lungaggini, e quindi "importarlo" nuovamente in Italia col libretto aggiornato. Ma questo è necessario perché altrimenti in Italia si dovrebbe seguire la strada della omologazione come esemplare unico, assolutamente proibitiva.
Qui si tratta di roba regolarmente omologata dalla medesima casa produttrice in un'altra nazione CE e trascurata in Italia...