Ciao Kikko,kikko87ca ha scritto:Leggevo che il circuito è auto-spurgante, in effetti ha un tubicino minuscolo che parte dalla parte alta del radiatore fino alla vaschetta d espansione in alto, serve a far uscire l' aria? leggevo che bisogna far girare il motore lasciando il tappo aperto
Può essere che sia auto spurgante.
Nel caso osserva nella parte posteriore del motore piuttosto al centro, noterai 2 tubi in gomma vicini che entrano nell'abitacolo. Li riconosci perché sono gli unici che passano la paratia divisoria tra motore e abitacolo. Quelli sono i due tubi collegati al radiatore del riscaldamento che si trova all'interno dell'abitacolo. Uno fa entrare l'acqua nel radiatore mentre l'altro la fa ritornare dal radiatore all'impianto.
Osserva se attaccati ai tubi vedi un corpo di plastica con tappo tipo quello delle valvole delle ruote delle auto.
Quel tappo a vite non è altro che lo spurgo del radiatore del riscaldamento.
Se lo hai è perché il radiatore è posizionato più in alto della vaschetta del liquido quella dove controlli il livello.
Se hai solo i tubi senza spurghi è perché il radiatore è posizionato più in basso della vaschetta di livello e quindo lo spurgo dovrebbe riuscire a farsi da solo anche se ho qualche perplessità sull'efficacia di tale scelta.
Se segui il tubo in gomma attaccato al radiatore nella parte alta (lo riconosci perché è l'unico ed è di sezione abbastanza grossa) lo segui e trovi la valvola termostatica magari con attaccati altri tubetti di diramazione come per esempio quello che va a riscaldare il corpo farfallato per migliorare il riempimento dei cilindri soprattutto a freddo.
In ogni caso vanno seguiti e mentre lo fai, osserva se trovi tappini tipo quelli delle valvole delle ruota auto.
Sono tutti spurghi e nel caso vanno aperti ma non completamente - sempre con motore caldo, in moto e quel tanto che basta a far fuoriuscire l'aria nel caso ci fosse oltre ad un po' di liquido. Quando esce solo liquido vanno richiusi.
Tieni monitorato il livello nella vaschetta dell'impianto perché se dovesse uscire aria al suo posto entra il liquido che viene prelevato da quella vaschetta. Questo un altro motivo per tenere il tappo della vaschetta completamente aperto.
Nel caso posta delle foto anche dei particolari, così l'argomento sarà più chiaro e comprensibile a tutti.
