A me (tra le tante) in ultimo è successo questo:
Martedi stavo dialogando al telefono fuori dall'auto e mi ero appoggiato alla portiera. Fatto sta che nel girarmi, forse con una borchia (di quelle piccole presenti sulle tasche posteriori dei pantaloni), ho graffiato la carrozzeria. Quando me ne sono accorto ci sono rimasto di sasso. Si è creato uno sfregio che ha solcato l'intero strato di vernice, si vede il grigio del metallo sottostante.
Sono sicurissimo che prima non ci fosse stato alcun segno. Avevo fatto lavare l'auto il giorno prima presso un autolavaggio a mano (quindi spugna e olio di gomito, niente spazzole rotanti) e, come ogni volta, l'avevo controllata da cima a fondo prima di andarmene.
Io ora sto pensando che mi abbiano verniciato male l'auto perché:
- é la prima volta in vita che mi succede di fare uno sfregio lungo 20cm perché mi appoggio sull'auto con i jeans

- un mese fa ho aperto la portiera, appena appoggiata contro il muretto (lisciato con cemento fine, quindi non ruvido) e subito mi è rimasto il segno (si vede proprio che la vernice se ne è andata)
- qualche mese fa un simpaticone uscendo da un parcheggio ha toccato il paraurti anteriore e me lo sono trovato graffiato, ma non graffietti, si vede il nero della plastica sottostante
- sul portellone del bagagliaio mi ci si sbattono addosso le chiavi sul bordo e si è segnata la vernice.
Ed in ultimo....
- sul solco creatosi sulla portiera, se mi ci metto con un'unghia a scalfire, riesco a far proseguire il solco

Ora non so che fare. Potrei comprarmi uno di quei pennarelli correttori per carrozzerie, per nascondere i graffi, però se ho la verniciatura difettosa non vorrei che tra un paio d'anni dove tocco resta il segno. Di tante auto passate in famiglia non ho mai visto una vernice così poco resistente.
Che sia il caso di fare un reclamo a Peugeot? Mi viene male solo all'idea.
P.S: la mia è Bianco Banchisa (quindi bianco pastello)