Ho scoperto che il CDB ha i led illuminanti arancioni, quindi niente cambio di colore, meglio così!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
XBOX in macchina
-
thealexander
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 07/04/2006, 20:11
- Località: Pistoia
Beh, i pulsanti del monitor scompaiono, in quanto stanno dentro al cupolino. In realtà non mi servono perchè sono i tasti a/v, volume, cambio canale, luminosità, ecc.
Ho portato giusto il tasto di accensione del tv sul frontalino. Per gli altri controlli (che comunque non uso praticamente mai) uso il micro telecomando in dotazione col tv. Ho portato il sensore infrarosso del tv in cima al cupolino (è già predisposto).
Oggi se tutto va bene... MONTO!
Ho portato giusto il tasto di accensione del tv sul frontalino. Per gli altri controlli (che comunque non uso praticamente mai) uso il micro telecomando in dotazione col tv. Ho portato il sensore infrarosso del tv in cima al cupolino (è già predisposto).
Oggi se tutto va bene... MONTO!
che figata!!!
PS: per il cambio colore del CB, del pannellino clima e del quadro strumenti puoi dare uno sguardo qui:
http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... 4&start=65
ciaoooooooooooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Grande Retz!
Purtroppo il display nuovo è fatto in modo diverso.
Tra gli illuminatori e l'lcd c'è un foglio arancione. Ho provato a toglierlo ed ho scoperto che gli illuminatori sono 8 (o 10?) led alta efficienza smd ARANCIONI, per cui nisba, troppo lunga...
Eheheh.
Oggi ho finito gli ultimi ritocchi...
Purtroppo il display nuovo è fatto in modo diverso.
Tra gli illuminatori e l'lcd c'è un foglio arancione. Ho provato a toglierlo ed ho scoperto che gli illuminatori sono 8 (o 10?) led alta efficienza smd ARANCIONI, per cui nisba, troppo lunga...
Oggi ho finito gli ultimi ritocchi...
è sì!
volendo, nelle prime pagine della discussione postata sopra, trovi i link dove comperare sia il foglio diffusore blu (da sostituire all'arancio di serie) sia il kit con i led smd azzurri ad alta efficienza
io li ho già nel cassetto, giusti giusti dieci
io li ho già nel cassetto, giusti giusti dieci
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Dimenticavo, lo scatolino!
Ho provato a costruirmi lo scatolino di questo post:
http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... &&start=60
Il motivo è semplice: tenere accesa la X quando metto in moto.
Ora: la X è alimentata dalla +12 diretta (quella dell'autoradio), pilotata da un interruttore ed un relè. Tale relè è a suo volta pilotato dalla +12 sottochiave.
Quindi: se ho la chiave girata e l'interruttore acceso, la X si accende.
Nota: sulla stessa +12 della chiave c'è anche il monitor lcd che ha un consumo molto basso. Ovviamente tutto è "fusibilato".
Io pensavo di mettere lo scatolino tra la +12 sottochiave e il relè in modo che nel "buco" di alimentazione quando si gira la chiave, il relè stia eccitato per tenere accesa l'xbox. E invece niente. La x si spegne lo stesso. Ho provato anche a staccare il monitor, senza risultato.
Domanda: anche la +12 fissa che arriva all'autoradio va a zero mentre di avvia la macchina? Se è così è inutile...
Ho fatto qualche prova con lo scatolino, per esempio una ventola 12x12 da 0.2A (che sono un tot effettivamente) me la tiene accesa quasi un secondo.
E' giusto?
Hum...
http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... &&start=60
Il motivo è semplice: tenere accesa la X quando metto in moto.
Ora: la X è alimentata dalla +12 diretta (quella dell'autoradio), pilotata da un interruttore ed un relè. Tale relè è a suo volta pilotato dalla +12 sottochiave.
Quindi: se ho la chiave girata e l'interruttore acceso, la X si accende.
Nota: sulla stessa +12 della chiave c'è anche il monitor lcd che ha un consumo molto basso. Ovviamente tutto è "fusibilato".
Io pensavo di mettere lo scatolino tra la +12 sottochiave e il relè in modo che nel "buco" di alimentazione quando si gira la chiave, il relè stia eccitato per tenere accesa l'xbox. E invece niente. La x si spegne lo stesso. Ho provato anche a staccare il monitor, senza risultato.
Domanda: anche la +12 fissa che arriva all'autoradio va a zero mentre di avvia la macchina? Se è così è inutile...
Ho fatto qualche prova con lo scatolino, per esempio una ventola 12x12 da 0.2A (che sono un tot effettivamente) me la tiene accesa quasi un secondo.
E' giusto?
Hum...
..è perchè assorbi troppa corrente
in quel link sono dimensionati per la sola sorgente
ciaooooooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Una sola domandina!
Te la faccio perchè anch'io ho un progettino carino carino ed è da un mese che sto cercando e mi sto informando perfettamente su tutto prima di cominciare a comprare i pezzi!
Ho notato che hai messo tutto nel bauletto porta oggetti, OK ma d'estate tutto a posto, d'inverno però con il bocchettone dentro che sbuffa aria calda diventa un forno....vendono i tappi? l'hai costruito tu?
Te la faccio perchè anch'io ho un progettino carino carino ed è da un mese che sto cercando e mi sto informando perfettamente su tutto prima di cominciare a comprare i pezzi!
Ho notato che hai messo tutto nel bauletto porta oggetti, OK ma d'estate tutto a posto, d'inverno però con il bocchettone dentro che sbuffa aria calda diventa un forno....vendono i tappi? l'hai costruito tu?
E allora???? Novità???XeviaN ha scritto:FINITO!
Oggi faccio gli ultimi ritocchi, poi lavo la macchina![]()
Raccolgo le foto...
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)
Eccomi! Son qua! Uff... mi stà morendo la macchina fotografica, ormai non ne può più, non sono mai (quasi) riuscito a fare delle foto decenti.
Comunque rimanete in attesa, a breve il filmato dell'opera
@cloud81: Ho notato che hai messo tutto nel bauletto porta oggetti, OK ma d'estate tutto a posto, d'inverno però con il bocchettone dentro che sbuffa aria calda diventa un forno....vendono i tappi? l'hai costruito tu?
Allora, il bocchettone ha di serie un "tappo" che ruotandolo chiude/apre l'erogazione dell'aria. A dire la verità io non l'ho più rimontato... quando era freddo, anche con il riscaldamento acceso non c'erano problemi di surriscaldamento, in quanto comunque la temperatura in macchina non era altissima. Però non saprei, bisogna fare altre prove.
Il vero problema è il caldo di adesso!
Lasciata al sole una giornata neanche tanto calda, acceso la X e segnava 72 gradi! Si resettava continuamente. Poi ho scoperto che non era la X, ma l'inverter, che a quella temperatura non ce la fa... E' bastato comunque aprire il bauletto 2 minuti che tutto ha ripreso a funzionare (oppure basta accendere un pò d'aria condizionata)
@Kranio: E allora???? Novità??? Ah.. mi devi assolutamente svelare come hai fatto la mascherina per il CDB da mettere in plancia.
Novità dell'ultimo momento! Nel tentare di togliere la colla del porta cellulare che era finita sulla mascherina color alluminio in plancia, sono riuscito a sverniciarla!
sigh. L'ho già ordinata al conce... ovviamente mi danno tutto il blocco con anche gli erogatori d'aria...
Allora, la mascherina del CDB:
- misurata dimensione interna del cassettino porta oggetti
- comprato plexiglass spessore 3,5 mm
- disegnata mascherina (bordo esterno)
- distrutto completamente il cdb originale (e qui è stata veramente dura, perchè non sapevo se alla fine ci sarebbe stato)
- posizionato al centro della mascherina
- disegnato bordo cdb
- disegnati: pulsante, interruttore, usb, 2 led, attacco RJ45
- armato di dremel, tagliato tutto
- cartato tutto un casino, spaccando in 2 punti la mascherina
- attack e punti a caldo per ricucirla
- ricartata
- verniciata (bomboletta spray, nero opaco, perfetta)
- bucato il fondo del cassetto portaoggetti in quanto lo stesso, verso il fondo, si restringe, e il cdb non andava fino in fondo
- praticate aperture dietro per far passare i cavi
Cosa vuoi sapere più esattamente?
Ah, dimenticavo: COMPONENTE ESSENZIALE PER QUESTI LAVORI = MILLE CHIODI
E' una colla che si trova da Castorama, bianca, indurisce abbastanza in fretta, si toglie abbastanza bene anche dopo mezz'ora che è posizionata. Fa molto effetto ventosa e non cola. Per fare questi lavori è eccezionale! Ne ho comprati un sacco di tubetti...
Allego alcune foto terribili, ma sono quelle che ho fin'ora...
Comunque rimanete in attesa, a breve il filmato dell'opera
@cloud81: Ho notato che hai messo tutto nel bauletto porta oggetti, OK ma d'estate tutto a posto, d'inverno però con il bocchettone dentro che sbuffa aria calda diventa un forno....vendono i tappi? l'hai costruito tu?
Allora, il bocchettone ha di serie un "tappo" che ruotandolo chiude/apre l'erogazione dell'aria. A dire la verità io non l'ho più rimontato... quando era freddo, anche con il riscaldamento acceso non c'erano problemi di surriscaldamento, in quanto comunque la temperatura in macchina non era altissima. Però non saprei, bisogna fare altre prove.
Il vero problema è il caldo di adesso!
Lasciata al sole una giornata neanche tanto calda, acceso la X e segnava 72 gradi! Si resettava continuamente. Poi ho scoperto che non era la X, ma l'inverter, che a quella temperatura non ce la fa... E' bastato comunque aprire il bauletto 2 minuti che tutto ha ripreso a funzionare (oppure basta accendere un pò d'aria condizionata)
@Kranio: E allora???? Novità??? Ah.. mi devi assolutamente svelare come hai fatto la mascherina per il CDB da mettere in plancia.
Novità dell'ultimo momento! Nel tentare di togliere la colla del porta cellulare che era finita sulla mascherina color alluminio in plancia, sono riuscito a sverniciarla!
Allora, la mascherina del CDB:
- misurata dimensione interna del cassettino porta oggetti
- comprato plexiglass spessore 3,5 mm
- disegnata mascherina (bordo esterno)
- distrutto completamente il cdb originale (e qui è stata veramente dura, perchè non sapevo se alla fine ci sarebbe stato)
- posizionato al centro della mascherina
- disegnato bordo cdb
- disegnati: pulsante, interruttore, usb, 2 led, attacco RJ45
- armato di dremel, tagliato tutto
- cartato tutto un casino, spaccando in 2 punti la mascherina
- attack e punti a caldo per ricucirla
- ricartata
- verniciata (bomboletta spray, nero opaco, perfetta)
- bucato il fondo del cassetto portaoggetti in quanto lo stesso, verso il fondo, si restringe, e il cdb non andava fino in fondo
- praticate aperture dietro per far passare i cavi
Cosa vuoi sapere più esattamente?
Ah, dimenticavo: COMPONENTE ESSENZIALE PER QUESTI LAVORI = MILLE CHIODI
E' una colla che si trova da Castorama, bianca, indurisce abbastanza in fretta, si toglie abbastanza bene anche dopo mezz'ora che è posizionata. Fa molto effetto ventosa e non cola. Per fare questi lavori è eccezionale! Ne ho comprati un sacco di tubetti...
Allego alcune foto terribili, ma sono quelle che ho fin'ora...